35
P = pianta presente con certezza nel Parco
119
Fusti terminanti in uno sporangio a forma di pigna
120
120
Spighe terminanti con un mucrone acuto
121
120
Spighe arrotondate od ottuse in alto
123
121
Guaine subcilindriche, non svasate, con denti ottusi terminanti in una punta
precocemente caduca
Equisetum hyemale L.
P = pianta presente con certezza nel Parco
121
Guaine più o meno svasate, con denti acuti terminanti
in una punta persistente
122
122
Fusti semplici o poco ramificati
Equisetum variegatum Schleich. ex Weber & D. Mohr
P = pianta presente con certezza nel Parco
122
Fusti densamente ramificati sin dalla base
Equisetum ramosissimum Desf.
R = pianta finora non segnalata per il territorio del Parco
ma da ricercare perché osservata in aree adiacenti oppure
perché la sua presenza è possibile per motivi geografici
ed ecologici
123
Fusto riccamente ramificato. Guaine con denti riuniti in 3-6 lacinie. Rami un po'
penduli all'apice
Equisetum sylvaticum L.