Asinara_Book_ita - page 153

151
541
Infiorescenza
apparentemente
laterale, superata
dalla brattea basale
che sembra il
prolungamento del
fusto e spesso
terminante in una
punta pungente
542
541
Infiorescenza
terminale, senza
brattee o con brattee
fogliacee che non
sembrano la
prosecuzione del
fusto, mai pungenti
544
542
Infiorescenza
lungamente superata
dalla brattea basale
Juncus effusus
L.
subsp.
effusus
542
Infiorescenza più
lunga, o poco più
breve della brattea
basale
543
543
Tepali coriacei,
quelli interni
mucronati, con 2
auricole basali.
Piante formanti cespi
densissimi, con getti
intravaginali.
Capsula di 3-6 mm
Juncus acutus
L.
subsp.
acutus
543
Tepali sottili, di
consistenza
paglierina, quelli
interni da ottusi a
subacuti, senza
auricole basali.
Pianta formante
cespi lassi, con getti
extravaginali.
Capsula di 2.2-3.2(-
3.8) mm
Juncus maritimus
Lam.
1...,143,144,145,146,147,148,149,150,151,152 154,155,156,157,158,159,160,161,162,163,...404
Powered by FlippingBook