81
313
Fusti eretti, di solito
non ramificati. Foglie
lanceolate, di solito
più lunghe di 3 cm.
Sepali
completamente liberi,
alla fruttificazione
appena superanti
l'achenio
Parietaria
officinalis L.
313
Fusti prostrati o
ascendenti,
ramificati. Foglie da
ovali-appuntite a
subrotonde, di solito
più brevi di 3 cm.
Sepali saldati alla
base, alla
fruttificazione lunghi
almeno il doppio
dell'achenio
Parietaria judaica
L.
314
Piante con fusti
prostrati. Fiori
disposti in glomeruli
all'ascella delle foglie
(a volte quelli
superiori disposti in
un'infiorescenza
allungata). Brattee
non rigide e pungenti.
Sepali meno di 5
Amaranthus
deflexus L.
314
Piante con fusti eretti.
Infiorescenze
terminali allungate.
Brattee rigide e
pungenti. Sepali 5
315
315
Fusti e foglie pelosi.
Spiga terminale non
più lunga delle
laterali. Sepali
spatolati o cuneati
Amaranthus
retroflexus L.
315
Fusti e foglie più o
meno glabri. Spiga
terminale molto più
lunga delle laterali.
Sepali acuti all'apice
316
1...,71,72,73,74,75,76,77,78,79,80 82,83,84,85,86,87,88,89,90,91,...132