| 
| 
 
 
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  | 
  |  
| 
 
 
 
L’asplenio scolopendra è una felce a vasta distribuzione circumboreale presente in tutte le regioni d'Italia (salvo forse che in Valle d’Aosta). La distribuzione regionale è di tipo tendenzialmente prealpico-carsico, con lacune estese nella media e bassa pianura friulana e nella parte più settentrionale del settore alpino. Cresce lungo le sponde di ruscelli, in forre e boschi umidi, prevalentemente nella fascia del faggio ma a volte anche più in basso. Il nome generico deriva dal greco 'a' (contro) e 'splen' (milza), per l'antico e ingiustificato uso di A. ceterach contro i calcoli della milza; il nome specifico deriva dal greco 'skolopéndra' (scolopendra) in riferimento all'aspetto dei sori allungati sulla pagina inferiore delle foglie, simili alle lunghe zampe di questi artropodi. Forma biologica: emicriptofita rosulata. Periodo di sporificazione: gennaio-luglio. Rara nel Parco. Syn.: Phyllitis scolopendrium (L.) Newman subsp. scolopendrium |  
| 
 
 
 
Nome italiano:  Asplenio scolopendrio (Italia), Cetracca  (Puglia, Lecce), Erba milsera (Lombardia, Brescia), Erba mola (Toscana, San Sepolcro), Erba par la milza  (Emilia-Romagna, Bologna), Erba pr'e mel d' la milza (Emilia-Romagna, Romagna), Erba sciabra  (Liguria, S. Margherita), Erba spaa (Liguria, Rapallo), Ferxa d'aigua  (Liguria, Valle d'Arroscia), Leituga sarvaega  (Liguria, Rapallo), Lenga bouvina (Piemonte), Lenga d' boe (Piemonte), Lenga d' cerf (Piemonte), Lenga d' serv (Piemonte), Lenga de can  (Liguria, Nizza), Lenghe cervine (Friuli), Lengua d' can  (Emilia-Romagna, Lunigiana), Lengua di cane  (Campania, Napoli), Lengua zerveina  (Emilia-Romagna, Reggio), Lengua zervina (Veneto, Verona), Lengva zarvena  (Emilia-Romagna, Romagna), Lingua cervina (Toscana, San Sepolcro), Lingua cirvina (Sicilia), Lingua dei pozzì (Toscana, San Sepolcro), Lingua di cane (Toscana, San Sepolcro), Milzaia  (Toscana, San Sepolcro), Milzera (Piemonte), Regolessia  (Lombardia, Brescia), Regolizia  (Veneto, Verona), Scolopendria (Toscana, San Sepolcro), Scolopendria comune (Italia), Spaccapietre (Campania, Napoli). 
 
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Padova, Orto Botanico., Veneto, Italia
 2/8/04 0.00.00
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Refrontolo, località Vinastia, TV, Veneto, Italia
 03/06/2023
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Padova, Orto Botanico., Veneto, Italia
 2/8/04 0.00.00
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Padova, Orto Botanico, Veneto, Italia
 03/04/2016
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Padova, Orto Botanico, Veneto, Italia
 03/04/2016
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Asolo, nei pressi della salita per la Rocca, Veneto, Italia
 22/05/2016
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Dipartimento Haute Marne, località Chevillon, su rocce calcaree ombreggiate ed umide a nord-ovest dell'abitato. , Francia
 6/2/05 0.00.00
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Pavia, Orto Botanico dell'Università di Pavia., Lombardia, Italia
 02/07/2007
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Pavia, Orto Botanico dell'Università di Pavia., Lombardia, Italia
 02/07/2007
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Pavia, Orto Botanico dell'Università di Pavia., Lombardia, Italia
 02/07/2007
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Berlin, Botanischer Garten und Botanisches Museum Berlin-Dahlem, Germania
 10/08/2009
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Berlin, Botanischer Garten und Botanisches Museum Berlin-Dahlem, Germania
 10/08/2009
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Ferrara del Monte Baldo, margini dell'abitato, Veneto, Italia
 15/06/2011
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Ferrara del Monte Baldo, margini dell'abitato, Veneto, Italia
 15/06/2011
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Ferrara del Monte Baldo, margini dell'abitato, Veneto, Italia
 15/06/2011
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Ferrara del Monte Baldo, margini dell'abitato, Veneto, Italia
 15/06/2011
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Ferrara del Monte Baldo, margini dell'abitato, Veneto, Italia
 15/06/2011
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Hortus Botanicus Catinensis - Herb. sheet 003218
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Galzignano Terme, frazione di Valsanzibio, Giardini di Villa Barbarigo, Veneto, Italia
 25/04/2013
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Galzignano Terme, frazione di Valsanzibio, Giardini di Villa Barbarigo, Veneto, Italia
 25/04/2013
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Galzignano Terme, frazione di Valsanzibio, Giardini di Villa Barbarigo, Veneto, Italia
 25/04/2013
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Galzignano Terme, frazione di Valsanzibio, Giardini di Villa Barbarigo, Veneto, Italia
 25/04/2013
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste
 Andrea Moro
 Lago di Nemi, in riva al lago nei pressi dell'emissario artificiale romano, Lazio, Italy
 27/06/2015
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Padova, Orto Botanico, Veneto, Italia
 03/04/2016
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Dipartimento Haute Marne, località Chevillon, su rocce calcaree ombreggiate ed umide a nord-ovest dell'abitato. , Francia
 6/2/05 0.00.00
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Dipartimento Haute Marne, località Chevillon, su rocce calcaree ombreggiate ed umide a nord-ovest dell'abitato. , Francia
 6/2/05 0.00.00
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Dipartimento Haute Marne, località Chevillon, su rocce calcaree ombreggiate ed umide a nord-ovest dell'abitato. , Francia
 6/2/05 0.00.00
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Asolo, nei pressi della salita per la Rocca, Veneto, Italia
 22/05/2016
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Asolo, nei pressi della salita per la Rocca, Veneto, Italia
 22/05/2016
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Asolo, nei pressi della salita per la Rocca, Veneto, Italia
 22/05/2016
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Asolo, centro antico, Veneto, Italia
 21/05/2016
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Tremosine sul Garda, lungo il sentiero che conduce a Campione, orrido, Lombardia, Italia
 27/12/2016
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Tivoli, Villa Gregoriana, rive dell'Aniene, Lazio, Italia
 06/06/2017
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Bassano del Grappa, ai margini della città, Veneto, Italia
 06/05/2018
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
 Courtesy: Jose Luis Perez Calo - Source: http://www.joseluisperezcalo.com/
 
 
 |  
 Courtesy: Jose Luis Perez Calo - Source: http://www.joseluisperezcalo.com/
 
 
 |  
|  
 Courtesy: Jose Luis Perez Calo - Source: http://www.joseluisperezcalo.com/
 
 
 |  
 Courtesy: Jose Luis Perez Calo - Source: http://www.joseluisperezcalo.com/
 
 
 |  
 Courtesy: Jose Luis Perez Calo - Source: http://www.joseluisperezcalo.com/
 
 
 |  
|  
 Giuseppe Trombetti
 Bedizzano, sopra Carrara, MS, Toscana, Italy
 
 
 |  
 Sergio Picollo
 Val Taro, PR, Emilia-Romagna, Italy
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Padova, Orto Botanico., Veneto, Italia
 2/8/04 0.00.00
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Refrontolo, località Vinastia, TV, Veneto, Italia
 03/06/2023
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  |