| 
| 
 | RANUNCULACEAE Juss. Ranunculales Juss. ex Bercht. & J.Presl
 Ranunculanae Takht. ex Reveal
 Magnoliidae Novák ex Takht.
 
 |  |  Clicca qui / Click here
 | 
 
 
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  | 
  |  
| 
 
 
 
L’aquilegia scura è una specie delle montagne dell'Europa meridionale presente lungo tutto l'arco alpino e sull’Appennino settentrionale. La distribuzione regionale comprende tutte le aree montuose del Friuli, più diverse stazioni dealpine lungo i greti dei torrenti nell'alta pianura friulana occidentale. Cresce in boschi altomontani, soprattutto peccete, in forre e cespuglieti, a volte in pascoli e prati ma in situazioni piuttosto ombreggiate, su suoli ricchi in sostanza organica, dalla fascia montana a quella subalpina. Tutta la pianta e soprattutto i semi sono tossici per il contenuto di glucosidi cardioattivi che liberano acido cianidrico e alcaloidi (aquilegina). L'origine del nome generico è controversa: alcuni propendono da una derivazione dal latino 'aquam legere' (raccogliere l'acqua) o da 'aquilegium', un recipiente per l'acqua, a causa della forma dei fiori; altri ritengono sia dovuto alla somiglianza dello sperone con un becco d'aquila; il nome specifico, dal latino 'ater' (nero), si riferisce al colore scuro dei fiori. Forma biologica: emicriptofita scaposa Periodo di fioritura: maggio-luglio. Molto comune in tutta l’area del Parco. |  
| 
 
 
 
Nome italiano:  Amù perfettu  (Liguria, S.Giustina), Aquilegia atrata (Italia), Aquilegia scura (Italia), Ciuccatte neire  (Liguria, Ponti di Nava), Corallo  (Piemonte, Val S. Martino), Peirulet (Piemonte, Val S. Martino). 
 
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Tarvisio, lungo la pista ciclabile poco lontano dalla stazione di Ugovizza Valbruna, UD, Friuli Venezia Giulia, Italia
 09/06/2024
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Malborghetto - Valbruna, lungo la pista ciclabile, UD, Friuli Venezia Giulia, Italia
 02/06/2020
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Tarvisio, lungo la pista ciclabile poco lontano dalla stazione di Ugovizza Valbruna, UD, Friuli Venezia Giulia, Italia
 09/06/2024
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Malborghetto - Valbruna, lungo la pista ciclabile, UD, Friuli Venezia Giulia, Italia
 02/06/2020
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Tarvisio, lungo la pista ciclabile per Fusine, UD, Friuli Venezia Giulia, Italia
 01/05/2024
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Malborghetto - Valbruna, lungo la pista ciclabile, UD, Friuli Venezia Giulia, Italia
 02/06/2020
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Tarvisio, lungo la pista ciclabile poco lontano dalla stazione di Ugovizza Valbruna, UD, Friuli Venezia Giulia, Italia
 09/06/2024
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Malborghetto - Valbruna, lungo la pista ciclabile, UD, Friuli Venezia Giulia, Italia
 02/06/2020
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Tarvisio, lungo la pista ciclabile per Fusine, UD, Friuli Venezia Giulia, Italia
 02/05/2024
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Malborghetto - Valbruna, lungo la pista ciclabile, UD, Friuli Venezia Giulia, Italia
 02/06/2020
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Tarvisio, lungo la pista ciclabile per Fusine, UD, Friuli Venezia Giulia, Italia
 01/05/2024
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Tarvisio, località Camporosso, prato lungo la pista ciclabile, UD, Friuli Venezia Giulia, Italia
 03/06/2020
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Tarvisio, lungo la pista ciclabile per Fusine, UD, Friuli Venezia Giulia, Italia
 01/05/2024
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Tarvisio, località Camporosso, lungo la pista ciclabile, UD, Friuli Venezia Giulia, Italia
 03/06/2020
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Trento, pendici del Monte Bondone., Trentino  Alto- Adige, Italia
 12/06/2006
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Camerino, Orto Botanico dell'Università di Camerino , Marche, Italia
 02/06/2009
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Brentonico, Orto Botanico, Trentino-Alto Adige/Südtirol, Italia
 22/08/2011
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Ampezzo, Passo Pura, spazio erboso davanti al Rifugio Tita Piaz, Friuli Venezia Giulia, Italia
 14/07/2013
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Ampezzo, Passo Pura, spazio erboso davanti al Rifugio Tita Piaz, Friuli Venezia Giulia, Italia
 14/07/2013
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Ampezzo, Passo Pura, spazio erboso davanti al Rifugio Tita Piaz, Friuli Venezia Giulia, Italia
 14/07/2013
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Ampezzo, Passo Pura, spazio erboso davanti al Rifugio Tita Piaz, Friuli Venezia Giulia, Italia
 14/07/2013
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Avio, Monte Baldo, bosco nei pressi della Bocca di Navene, Trentino-Alto Adige/Südtirol, Italia
 14/06/2016
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Avio, Monte Baldo, bosco nei pressi della Bocca di Navene, Trentino-Alto Adige/Südtirol, Italia
 14/06/2016
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Avio, Monte Baldo, bosco nei pressi della Bocca di Navene, Trentino-Alto Adige/Südtirol, Italia
 14/06/2016
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Avio, Monte Baldo, bosco nei pressi della Bocca di Navene, Trentino-Alto Adige/Südtirol, Italia
 14/06/2016
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Tarvisio, località Camporosso, lungo la pista ciclabile, UD, Friuli Venezia Giulia, Italia
 02/06/2020
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Forni Avoltri, pendici del Monte Coglians, nei pressi del Rifugio Lambertenghi-Romanin.  , FVG, Italia
 25/6/05 0.00.00
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Forni Avoltri, pendici del Monte Coglians, nei pressi del Rifugio Lambertenghi-Romanin.  , FVG, Italia
 25/6/05 0.00.00
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Località San Martino di Castrozza, pendici boscose delle Pale di San Martino., Trentino  Alto- Adige, Italia
 04/07/2006
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Località San Martino di Castrozza, pendici boscose delle Pale di San Martino., Trentino  Alto- Adige, Italia
 04/07/2006
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Trento, pendici del Monte Bondone., Trentino  Alto- Adige, Italia
 12/06/2006
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Hortus Botanicus Catinensis - Herb. sheet 047910
 
 
 |  
 Lorenzo Peruzzi
 , Trentino-Alto Adige, Italia
 05.2025
 
 
 |  
|  
 Lorenzo Peruzzi
 , Trentino-Alto Adige, Italia
 05.2025
 
 
 |  
 Lorenzo Peruzzi
 , Trentino-Alto Adige, Italia
 05.2025
 
 
 |  |