Le foglie alterne originano da punti diversi del fusto:

Un caso particolare sono alcune piante con foglie alterne o spiralate ma tutte disposte in rosetta alla base del fusto:


Le foglie opposte sono disposte a coppie sullo stesso punto del fusto:


Uno degli errori più frequenti commesso dai principianti è di attribuite il carattere ‘foglie opposte’ osservando la disposizione delle foglioline delle foglie pennate, che possono invece essere alterne:
Le foglie verticillate sono disposte in gruppi di più di 2 sullo stesso punto del fusto,





Alcune piante hanno foglie superiori opposte e foglie inferiori alterne (o viceversa), oppure hanno foglie subopposte (non perfettamente opposte, e quindi la cui posizione è di dubbia interpretazione). Nella maggior parte dei casi queste piante sono raggiungibili sia scegliendo l’opzione ‘foglie opposte’ che l’opzione ‘foglie alterne’.
Piante senza foglie: Alcune piante non hanno foglie ben sviluppate e la funzione clorofilliana è assunta da fusti modificati:




Le specie dei generi Ruscus e Asparagus hanno fusti modificati simili a foglie (detti ‘cladodi’): esse sono raggiungibili sia scegliendo l’opzione ‘pianta con foglie’ sia l’opzione ‘pianta senza foglie’: