| 
| 
 
 
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  | 
  |  
| 
 
 
 
L’arabetta del Bohjni è una specie endemica delle Alpi orientali e delle Dinaridi, in Italia presente soltanto in Veneto e in Friuli. La distribuzione regionale si concentra sulle Alpi Giulie, con isolate stazioni anche sulle Prealpi Giulie e sulle Prealpi Carniche sudoccidentali. Cresce in ambienti rupestri o in prati pietrosi, su suoli ricchi in scheletro calcareo o dolomitico, dalla fascia montana superiore a quella alpina. Il nome generico è di etimologia incerta: potrebbe alludere al fatto che alcune specie crescono su suoli aridi e sabbiosi come il deserto d'Arabia. Forma biologica: emicriptofita scaposa. Periodo di fioritura: giugno-luglio. Abbondante ma localizzata, in particoalre nell’area del Monte Canin. Syn.: Arabis vochinensis Spreng. |  
| 
 
 
 
Nome italiano:  Arabetta del Bohinj (Italia), Arabidhe vochinense (Italia). 
 
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Alpi Giulie, ghiaione calcareo., Slovenia
 22/02/2007
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Alpi Giulie, ghiaione calcareo., Slovenia
 22/02/2007
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Alpi Giulie, ghiaione calcareo., Slovenia
 22/02/2007
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Alpi Giulie, ghiaione calcareo., Slovenia
 22/02/2007
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Alpi Giulie, ghiaione calcareo., Slovenia
 22/02/2007
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Alpi Giulie, ghiaione calcareo., Slovenia
 22/02/2007
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Alpi Giulie, ghiaione calcareo., Slovenia
 22/02/2007
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Alpi Giulie, ghiaione calcareo., Slovenia
 22/02/2007
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Alpi Giulie, ghiaione calcareo., Slovenia
 22/02/2007
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Alpi Giulie, ghiaione calcareo., Slovenia
 22/02/2007
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Hortus Botanicus Catinensis - Heb. sheet 001415
 
 
 |  |