| 
| 
 
 
|  © Università di Trieste, Dipartimento di Scienze della Vita
 Andrea Moro
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  | 
  |  
| 
 
 
 
Il maggiociondolo è una specie dell'Europa meridionale presente in tutte le regioni dell'Italia continentale, salvo forse che in Valle d’Aosta. La distribuzione regionale si estende su tutto il territorio, con lacune lungo le coste del Friuli. Cresce in boschetti di latifoglie decidue presso gli abitati, su suoli argillosi umiferi e ricchi in basi, al di sotto della fascia montana, con optimum nella fascia submediterranea, sostituito più in alto da L. alpinum. Tutte le parti della pianta, soprattutto semi e foglie, contengono un alcaloide tossico (neurotossina), la citisina, che paralizza i centri nervosi provocando avvelenamenti anche mortali. La pianta è spesso usata a scopo ornamentale; il legno si conserva bene e trova uso nella paleria, ma anche per lavori al tornio e pavimenti. Il nome generico era già in uso presso i Romani per una pianta simile; il nome specifico significa 'simile ad un'Anagyris' (un'altra Fabacea). Forma biologica: fanerofita cespugliosa. Periodo di fioritura: maggio-giugno. Molto comune nel Parco. |  
| 
 
 
 
Nome italiano:  Aburniu  (Liguria, Vado), Albornio (Toscana), Albuern  (Piemonte, Masello), Alburn (Piemonte, Cuneo), Alifornio (Marche, Ascoli), Aliforno (Marche, Ancona), Amborn (Piemonte), Amborno (Emilia-Romagna, Parma), Amburgnu  (Liguria, Masone), Amburn (Piemonte), Amburnu  (Liguria, Genova), Anagirì minore (Toscana), Anbour  (Piemonte, Cuneo), Anburn  (Piemonte, Saluzzo), Arbui (Piemonte), Arbul (Piemonte), Asburn (Piemonte), Asburnu  (Liguria, Bardineto), Avorgnel  (Lombardia, Bergamo), Avornello (Toscana), Avorniel (Lombardia, Bergamo), Avorniello (Toscana), Avorniello (Italia), Avorno (Toscana), Azoiuru (Sicilia), Baranblanna (Piemonte), Borniello (Toscana), Brendoli (Toscana), Cabrera  (Liguria, Levens), Calendi (antichi), Cantamaggio  (Marche, Ascoli), Cantamaggio (Italia), Ciondolino (Toscana), Citiso (Toscana), Cossat (Friuli), Deghen  (Lombardia, Como), Dieger (Veneto, Belluno), Diegol (Veneto, Belluno), Digol (Veneto, Belluno), Diol (Veneto, Belluno), Doir  (Lombardia, Locarno), Ebano verde (Toscana), Egano (Veneto, Verona), Egano bianco  (Veneto, Verona), Eghel (Lombardia, Como), Eghelo (Veneto, Verona), Eghelo (Toscana), Eghen (Lombardia, Como), Eghen (Lombardia, Brescia), Eghen  (Lombardia, Valtellina), Egol (Lombardia, Brescia), Ezel (Lombardia, Brescia), Ezen (Lombardia, Brescia), Fieri di Maggio (Campania, Terra di Lavoro), Fiore di Majo  (Campania, Napoli), Fiorì de Maggio  (Campania, Avellino), Fiur ed Magg (Emilia-Romagna, Reggio), Foline  (Veneto, Parenzo d'Istria), Gateler  (Veneto, Belluno), Gegano  (Veneto, Vicenza), Gegol (Veneto, Belluno), Ghirlander (Veneto, Treviso), Gialuzzar (Friuli), Giegol (Veneto, Belluno), Ighel  (Lombardia, Brescia), Ighen (Lombardia, Bergamo), Igol (Veneto, Belluno), Igolo  (Veneto, Treviso), Jegol (Veneto, Belluno), Laburno (Toscana), Laburno comune (Italia), Laburnu (Liguria, Genova), Lamburno  (Piemonte, Alessandria), Lamburnu (Liguria, Genova), Lavorniello  (Basilicata, Potenza), Liburno (Toscana), Ligurnu (Campania, Cosenza), Maggio ciondolino (Toscana), Maggio ciondolo (Toscana), Maggio pendolo (Abruzzi, Teramo), Maggio tromiento  (Campania, Salerno), Maggiociondolo comune (Italia), Maino  (Lombardia, Gandria nel Cant. Ticino), Mais  (Abruzzi, Teramo), Maj (Emilia-Romagna, Reggio), Majella (Toscana), Majo (Toscana), Majo (Campania, Avellino), Martigusa  (Sardegna, Sassari), Mazi (Veneto, Verona), Mazzu (Liguria, Genova), Mei  (Emilia-Romagna, Parma), Muddacchina di voschi (Sicilia), Pennachiera  (Campania, Terra di Lavoro), Puzzolo (Toscana), Radino  (Marche, Ancona), Salen  (Friuli, Carnia), Sanciolo (Campania, Avellino), Sborn (Piemonte), Smaj  (Emilia-Romagna, Reggio), Solegn (Friuli), Solen (Friuli), Tramiento  (Campania, Bagnoli), Trometice (Campania, Avellino), Viegol (Veneto, Belluno), Vigurno  (Campania, Cosenza). 
 
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Trieste, Campus Universitario, TS, Friuli Venezia Giulia, Italia
 31/03/2020
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Trieste, Campus Universitario, TS, Friuli Venezia Giulia, Italia
 31/03/2020
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Trieste, Campus Universitario, TS, Friuli Venezia Giulia, Italia
 31/03/2020
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Trieste, Giardino Pubblico Muzio de Tommasini, TS, Friuli Venezia Giulia, Italia
 01/05/2023
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Trieste, Campus Universitario, TS, Friuli Venezia Giulia, Italia
 31/03/2020
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Trieste, Campus Universitario, TS, Friuli Venezia Giulia, Italia
 22/04/2013
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Trieste, Campus Universitario, TS, Friuli Venezia Giulia, Italia
 22/04/2013
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Trieste, Campus Universitario, TS, Friuli Venezia Giulia, Italia
 22/04/2013
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Trieste, Campus Universitario, TS, Friuli Venezia Giulia, Italia
 22/04/2013
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Trieste, Monte Valerio, TS, Friuli Venezia Giulia, Italia
 20/08/2020
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Università di Trieste, Dipartimento di Scienze della Vita
 Andrea Moro
 Comune di Padova, Orto botanico, PD, Veneto, Italia
 26/04/2005
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Trieste, Civico Orto Botanico, TS, Friuli Venezia Giulia, Italia
 01/05/2023
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Trieste, Civico Orto Botanico, TS, Friuli Venezia Giulia, Italia
 01/05/2023
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Trieste, Civico Orto Botanico, TS, Friuli Venezia Giulia, Italia
 01/05/2023
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Trieste, Civico Orto Botanico, Friuli Venezia Giulia, Italia
 26/04/2016
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Trieste, Civico Orto Botanico, Friuli Venezia Giulia, Italia
 26/04/2016
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Cividale del Friuli, Istituto Tecnico Agrario ITA P. D'Aquileia, Friuli Venezia Giulia, Italia
 23/04/2016
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Trieste, Civico Orto Botanico, Friuli Venezia Giulia, Italia
 26/04/2016
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Trieste, Civico Orto Botanico, Friuli Venezia Giulia, Italia
 26/04/2016
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Padova, Orto Botanico, Veneto, Italia
 27/02/2017
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Città di Klagenfurt am Wörthersee, Botanischer Garten Klagenfurt, Carinzia / Kärnten, Austria / Österreich
 10/05/2018
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Trieste, Campus Universitario, Friuli Venezia Giulia, Italia
 23/04/2018
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Trieste, Campus Universitario, Friuli Venezia Giulia, Italia
 23/04/2018
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Trieste, Campus Universitario, Friuli Venezia Giulia, Italia
 23/04/2018
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Trieste, Monte Valerio, Friuli Venezia Giulia, Italia
 07/05/2015
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Padova, Orto Botanico. , Veneto, Italia
 26/4/05 0.00.00
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Padova, Orto Botanico. , Veneto, Italia
 26/4/05 0.00.00
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Trieste, Monte Valerio, Campus Universitari., Friuli - Venezia Giulia, Italia
 01/05/2008
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Padova, Orto Botanico., Veneto, Italia
 12/6/05 0.00.00
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Trieste, Campus Universitario., Friuli-Venezia Giulia, Italia
 01/03/2010
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Richmond-upon-Thames, Royal Botanic Gardens, Kew, UK
 16/03/2009
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Trieste, Campus Universitario, Friuli-Venezia Giulia, Italia
 14/09/2010
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Trieste, Campus Universitario., Friuli-Venezia Giulia, Italia
 01/03/2010
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Trieste, Campus Universitario, Friuli-Venezia Giulia, Italia
 14/09/2010
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Università di Trieste, Dipartimento di Scienze della Vita
 Andrea Moro
 Comune di Trieste, Monte Valerio, TS, Friuli Venezia Giulia, Italia
 16/06/2022
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Università di Trieste, Dipartimento di Scienze della Vita
 Andrea Moro
 Comune di Trieste, località Basovizza, strada per San Lorenzo, TS, Friuli Venezia Giulia, Italia
 24/05/2004
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
|  © Università di Trieste, Dipartimento di Scienze della Vita
 Andrea Moro
 Comune di Trieste, Monte Valerio, TS, Friuli Venezia Giulia, Italia
 16/06/2022
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Università di Trieste, Dipartimento di Scienze della Vita
 Andrea Moro
 Comune di Trieste, località Basovizza, strada per San Lorenzo, TS, Friuli Venezia Giulia, Italia
 24/05/2004
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Università di Trieste, Dipartimento di Scienze della Vita
 Andrea Moro
 London, Richmond-upon-Thames, Royal Botanic Gardens, Kew, Greater London, UK
 16/03/2009
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
|  © Università di Trieste, Dipartimento di Scienze della Vita
 Andrea Moro
 Comune di Trieste, località Basovizza, strada per San Lorenzo, TS, Friuli Venezia Giulia, Italia
 24/05/2004
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Università di Trieste, Dipartimento di Scienze della Vita
 Andrea Moro
 Comune di Trieste, Monte Valerio, TS, Friuli Venezia Giulia, Italia
 16/06/2022
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Trieste, località Basovizza/Bazovica, Friuli Venezia Giulia, Italia
 06/05/2015
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Trieste, località Basovizza/Bazovica, Friuli Venezia Giulia, Italia
 06/05/2015
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Trieste, località Basovizza/Bazovica, Friuli Venezia Giulia, Italia
 06/05/2015
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Hippolyte Coste - Flore descriptive et illustrée de la France, de la Corse et des contrées limitrophes, 1901-1906 - Public domain - copyright expired
 
 
 |  
|  © Hortus Botanicus Catinensis - Herb. sheet 107591
 
 
 |  |