| 
| 
 
 
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste
 Andrea Moro
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  | 
  |  
| 
 
 
 
L’ontano verde è un arbusto deciduo a vasta distribuzione (circum-) artico-alpina, con areale europeo frammentato in tre settori: a) Alpi, Baviera, Foresta Nera e Sudeti; b) Carpazi e Balcani, c) Corsica; in Italia è presente lungo tutto l'arco alpino. La distribuzione regionale si estende su tutte le aree montuose del Friuli, ma la specie è abbondante solo in quelle con substrati silicei. Cresce su pendii freschi, in canaloni di valanga, su suoli silicei molto freschi e ben arieggiati, con optimum nella fascia subalpina (esemplari a quote più basse sono però frequenti). Gli apparati radicali ospitano batteri azotofissatori simbionti, per cui la pianta fertilizza naturalmente il suolo, favorendo la crescita di alte erbe ('megaforbie'), molte delle quali crescono anche presso le malghe a causa della concimazione del terreno. Gli ontani sono alberi utili per il consolidamento dei pendii, in quanto hanno un apparato radicale molto espanso e resistono bene alle slavine grazie ai rami flessibili. Il nome generico, già in uso presso i Romani, potrebbe derivare dalla radice celtica 'al lan' (presso l'acqua) per l'ecologia di molte specie; il nome specifico allude al fatto che questa specie di Alnus avrebbe una vaga somiglianza con le betulle. Forma biologica: fanerofita cespugliosa. Periodo di fioritura: aprile-giugno. Comune nel Parco. |  
| 
 
 
 
Nome italiano:  Alno verde (Emilia-Romagna), Ambi (Friuli), Ambri Aul de mont  (Friuli, Carnia), Ampli (Friuli, Carnia), Amplis (Friuli), Arner de montagna  (Veneto, Belluno), Drau  (Piemonte, Perrero), Dros  (Lombardia, Canton Ticino), Drosa (Piemonte, Pinerolo), Drose (Piemonte, Pinerolo), Drosole (Piemonte, Pinerolo), Maloss (Lombardia, Valtellina), Maross  (Lombardia, Brescia, Valcamonica), Morosel (Lombardia, Como), Ogna  (Lombardia, Valcamonica), Olnar blanch (Friuli), Onaro  (Veneto, Padova), Onaro bastardo  (Veneto, Monte Baldo), Onisc  (Lombardia, Valtellina), Ono de montagna (Veneto, Verona), Ontano verde (Italia), Ontano verde (Toscana), Orno bastardo  (Veneto, Verona), Trosega  (Lombardia, Como), Verna puta  (Piemonte, Pinerolo). 
 
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Breno, Passo di Croce Domini, Monte Frerone, massiccio dell'Adamello. , Lombardia, Italia
 20/8/03 0.00.00
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Bormio, Orto Botanico., Lombardia, Italia
 12/07/05
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Vigo di Cadore, Casera Razzo, nei pressi della Malga., Veneto, Italia
 30/08/05
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Vigo di Cadore, Casera Razzo, nei pressi della Malga., Veneto, Italia
 30/08/05
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Vienna, Hortus Botanicus Vindobonensis, Orto botanico dell'Università di Vienna., Austria
 30/05/2008
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Vienna, Hortus Botanicus Vindobonensis, Orto botanico dell'Università di Vienna., Austria
 30/05/2008
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Vienna, Hortus Botanicus Vindobonensis, Orto botanico dell'Università di Vienna., Austria
 30/05/2008
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Sappada, alta Val Sesis., Veneto, Italia
 28/06/2008
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Sappada, alta Val Sesis., Veneto, Italia
 28/06/2008
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Passo del Piccolo San Bernardo, Giardino Botanico Alpino Chanousia., Valle d'Aosta, Italia
 15/07/2009
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Courmayeur, pendici del Monte Bianco., Valle d'Aosta, Italia
 14/07/2009
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Courmayeur, pendici del Monte Bianco., Valle d'Aosta, Italia
 14/07/2009
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Courmayeur, pendici del Monte Bianco., Valle d'Aosta, Italia
 14/07/2009
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Courmayeur, pendici del Monte Bianco., Valle d'Aosta, Italia
 14/07/2009
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Courmayeur, pendici del Monte Bianco., Valle d'Aosta, Italia
 14/07/2009
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Ampezzo, Passo Pura, Friuli-Venezia Giulia, Italia
 18/07/2010
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Ampezzo, Passo Pura, Friuli-Venezia Giulia, Italia
 18/07/2010
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Ampezzo, Passo Pura, Friuli-Venezia Giulia, Italia
 18/07/2010
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Ampezzo, Passo Pura, Friuli-Venezia Giulia, Italia
 18/07/2010
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Ampezzo, Passo Pura, Friuli-Venezia Giulia, Italia
 18/07/2010
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Casera Razzo, lungo la strada per Laggio, Veneto, Italia
 18/07/2010
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Joinville-le-Pont, Arboretum de l'Ecole Du Breuil / Jardin botanique de la Ville de Paris, Francia
 23/09/2010
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Joinville-le-Pont, Arboretum de l'Ecole Du Breuil / Jardin botanique de la Ville de Paris, Francia
 23/09/2010
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Joinville-le-Pont, Arboretum de l'Ecole Du Breuil / Jardin botanique de la Ville de Paris, Francia
 23/09/2010
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Joinville-le-Pont, Arboretum de l'Ecole Du Breuil / Jardin botanique de la Ville de Paris, Francia
 23/09/2010
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Joinville-le-Pont, Arboretum de l'Ecole Du Breuil / Jardin botanique de la Ville de Paris, Francia
 23/09/2010
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
|  © Hippolyte Coste - Flore descriptive et illustrée de la France, de la Corse et des contrées limitrophes, 1901-1906 - Public domain - copyright expired.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Ferrara del Monte Baldo, località Novezzina, Orto Botanico del Monte Baldo, Veneto, Italia
 15/06/2011
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Hortus Botanicus Catinensis - Herb. sheet 035582
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Courmayeur, Val Veny, lungo la strada per il lago di Combal, Valle d'Aosta / Vallée d'Aoste, Italia
 16/08/2015
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Courmayeur, Val Veny, lungo la strada per il lago di Combal, Valle d'Aosta / Vallée d'Aoste, Italia
 16/08/2015
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Courmayeur, Val Veny, lungo la strada per il lago di Combal, Valle d'Aosta / Vallée d'Aoste, Italia
 16/08/2015
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Courmayeur, Val Veny, lungo la strada per il lago di Combal, Valle d'Aosta / Vallée d'Aoste, Italia
 16/08/2015
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Courmayeur, Val Veny, lungo la strada per il lago di Combal, Valle d'Aosta / Vallée d'Aoste, Italia
 16/08/2015
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste
 Andrea Moro
 Valsavarenche, località Pont, Parco Nazionale del Gran Paradiso, lungo il sentiero per l'Altipiano del Nivolet, Valle d'Aosta / Vallée d'Aoste, Italia
 18/08/2015
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Castelrotto / Kastelruth, Alpe di Siusi / Seiser Alm, Bullaccia / Puflatsch, Trentino-Alto Adige/Südtirol, Italia
 30/12/2016
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Castelrotto / Kastelruth, Alpe di Siusi / Seiser Alm, Bullaccia / Puflatsch, Trentino-Alto Adige/Südtirol, Italia
 30/12/2016
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Castelrotto / Kastelruth, Alpe di Siusi / Seiser Alm, Bullaccia / Puflatsch, Trentino-Alto Adige/Südtirol, Italia
 30/12/2016
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Castelrotto / Kastelruth, Alpe di Siusi / Seiser Alm, Bullaccia / Puflatsch, Trentino-Alto Adige/Südtirol, Italia
 30/12/2016
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Castelrotto / Kastelruth, Alpe di Siusi / Seiser Alm, Bullaccia / Puflatsch, Trentino-Alto Adige/Südtirol, Italia
 30/12/2016
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Castelrotto / Kastelruth, Alpe di Siusi / Seiser Alm, Bullaccia / Puflatsch, Trentino-Alto Adige/Südtirol, Italia
 30/12/2016
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Castelrotto / Kastelruth, Alpe di Siusi / Seiser Alm, Bullaccia / Puflatsch, Trentino-Alto Adige/Südtirol, Italia
 30/12/2016
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Castelrotto / Kastelruth, Alpe di Siusi / Seiser Alm, Bullaccia / Puflatsch, Trentino-Alto Adige/Südtirol, Italia
 30/12/2016
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Castelrotto / Kastelruth, Alpe di Siusi / Seiser Alm, Bullaccia / Puflatsch, Trentino-Alto Adige/Südtirol, Italia
 30/12/2016
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Castelrotto / Kastelruth, Alpe di Siusi / Seiser Alm, Bullaccia / Puflatsch, Trentino-Alto Adige/Südtirol, Italia
 30/12/2016
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Graz, Botanischer Garten - Karl-Franzens-Universität Graz, Steiermark, Austria
 21/04/2017
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Graz, Botanischer Garten - Karl-Franzens-Universität Graz, Steiermark, Austria
 21/04/2017
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Graz, Botanischer Garten - Karl-Franzens-Universität Graz, Steiermark, Austria
 21/04/2017
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  |