| 
| 
 
 
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  | 
  |  
| 
 
 
 
L’equiseto variegato è una specie a vasta distribuzione circumboreale presente in tutte le regioni dell’Italia settentrionale (salvo che in Liguria ed Emilia-Romagna), in Umbria, Lazio e Abruzzo. La distribuzione regionale, estesa dalla costa ai fondivalle alpini, sembra concentrarsi nella parte occidentale del territorio. Cresce su suoli umidi sabbiosi e ghiaiosi, dal livello del mare a 2500 m circa. Il nome generico deriva dal latino 'equus' (cavallo) e 'seta' (pelo), e significa 'coda di cavallo'. Forma biologica: geofita rizomatosa. Periodo di sporificazione: giugno-settembre. Molto rara nel Parco, presso Coot, Campo e Prevala. |  
| 
 
 
 
Nome italiano:  Equiseto variegato (Italia). 
 
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Prealpi Carniche, Monte Caserine Alte. , FVG, Italia
 6/2/05 0.00.00
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Val Cimoliana, Lago di Meluzzo. , FVG, Italia
 6/2/05 0.00.00
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Val Cimoliana, Lago di Meluzzo. , FVG, Italia
 6/2/05 0.00.00
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Berlin, Botanischer Garten und Botanisches Museum Berlin-Dahlem, Germania
 10/08/2009
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Berlin, Botanischer Garten und Botanisches Museum Berlin-Dahlem, Germania
 10/08/2009
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Berlin, Botanischer Garten und Botanisches Museum Berlin-Dahlem, Germania
 10/08/2009
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Parigi, Jardin des Plantes, Muséum national d'Histoire naturelle, Île-de-France, Francia
 22/09/2010
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Hippolyte Coste - Flore descriptive et illustrée de la France, de la Corse et des contrées limitrophes, 1901-1906 - Public domain - copyright  expired.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Courmayeur, pendici del Monte Bianco, Val Ferret, località Lavachey, Valle d'Aosta / Vallée d'Aoste, Italia
 16/08/2015
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Courmayeur, pendici del Monte Bianco, Val Ferret, località Lavachey, Valle d'Aosta / Vallée d'Aoste, Italia
 16/08/2015
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Courmayeur, pendici del Monte Bianco, Val Ferret, località Lavachey, Valle d'Aosta / Vallée d'Aoste, Italia
 16/08/2015
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Courmayeur, pendici del Monte Bianco, Val Ferret, località Lavachey, Valle d'Aosta / Vallée d'Aoste, Italia
 16/08/2015
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Courmayeur, pendici del Monte Bianco, Val Ferret, località Lavachey, Valle d'Aosta / Vallée d'Aoste, Italia
 16/08/2015
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Courmayeur, pendici del Monte Bianco, Val Ferret, località Lavachey, Valle d'Aosta / Vallée d'Aoste, Italia
 16/08/2015
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Garda, lungo la passeggiata per Punta San Vigilio, Veneto, Italia
 03/06/2016
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
|  
 Marziano Pascale - CC BY-SA 4.0
 Comune di Moiola (CN), 675 m, Piemonte, Italy
 24.04.2018
 
 
 |  
 Marziano Pascale - CC BY-SA 4.0
 Comune di Moiola (CN), 675 m, Piemonte, Italy
 24.04.2018
 
 
 |  
 Marziano Pascale - CC BY-SA 4.0
 Comune di Moiola (CN), 675 m, Piemonte, Italy
 24.04.2018
 
 
 |  |