| 
| 
 | EUPHORBIACEAE Juss. Malpighiales Juss. ex Bercht. & J.Presl
 Rosanae Takht.
 Magnoliidae Novák ex Takht.
 
 |  |  Clicca qui / Click here
 | 
 
 
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste
 Andrea Moro
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  | 
  |  
| 
 
 
 
L'euforbia di Kerner, o euforbia della Carnia, è una specie con areale illirico esteso all'Italia nordorientale, limitato agli alvei dei fiumi torrentizi del Friuli e del Veneto (Fella, Tagliamento, Meduna, Cellina, Piave). Cresce sui greti dei torrenti su substrati ghiaiosi, di solito di natura carbonatica, nei magredi e in pinete molto aperte, dalla fascia submediterranea a quella montana inferiore. Il latice è velenoso: molto irritante per le mucose, può scatenare reazioni fotoallergiche. Il nome generico deriva da Euforbo, medico del Re Giuba II di Mauritania (I sec. a.C. - I sec. d.C.), che secondo Plinio scoprì l'euforbia e le sue proprietà; la sottospecie è dedicata a A. J. Kerner von Marilaun (1831-1898), professore di Botanica a Innsbruck. Forma biologica: camefita suffruticosa. Periodo di fioritura: maggio-luglio. Molto comune nel Parco.  |  
| 
 
 
 
Nome italiano:  Euforbia della Carnia (Italia), Euforbia di Kerner (Italia), Euforbia triflora di Kerner (Italia). 
 
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Vivaro, area dei Magredi., FVG, Italia
 27/4/04 0.00.00
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Vivaro, area dei Magredi., FVG, Italia
 27/4/04 0.00.00
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Vivaro, area dei Magredi., FVG, Italia
 27/4/04 0.00.00
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Vivaro, area dei Magredi., FVG, Italia
 27/4/04 0.00.00
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Vivaro, area dei Magredi., FVG, Italia
 27/4/04 0.00.00
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Vivaro, area dei Magredi., FVG, Italia
 27/4/04 0.00.00
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
|  © Hortus Botanicus Catinens - Herb. shhet 001059
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Venzone, località Rivoli Bianchi, ghiaioni stabili del cono di deiezione, Friuli Venezia Giulia, Italia
 22/04/2018
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Venzone, località Rivoli Bianchi, ghiaioni stabili del cono di deiezione, Friuli Venezia Giulia, Italia
 22/04/2018
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Venzone, località Rivoli Bianchi, ghiaioni stabili del cono di deiezione, Friuli Venezia Giulia, Italia
 22/04/2018
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Venzone, località Rivoli Bianchi, ghiaioni stabili del cono di deiezione, Friuli Venezia Giulia, Italia
 22/04/2018
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Venzone, località Rivoli Bianchi, ghiaioni stabili del cono di deiezione, Friuli Venezia Giulia, Italia
 22/04/2018
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Venzone, località Rivoli Bianchi, ghiaioni stabili del cono di deiezione, Friuli Venezia Giulia, Italia
 22/04/2018
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Venzone, località Rivoli Bianchi, ghiaioni stabili del cono di deiezione, Friuli Venezia Giulia, Italia
 22/04/2018
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Venzone, località Rivoli Bianchi, ghiaioni stabili del cono di deiezione, Friuli Venezia Giulia, Italia
 22/04/2018
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Venzone, località Rivoli Bianchi, ghiaioni stabili del cono di deiezione, Friuli Venezia Giulia, Italia
 22/04/2018
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Venzone, località Rivoli Bianchi, ghiaioni stabili del cono di deiezione, Friuli Venezia Giulia, Italia
 22/04/2018
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Venzone, località Rivoli Bianchi, ghiaioni stabili del cono di deiezione, Friuli Venezia Giulia, Italia
 22/04/2018
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Venzone, località Rivoli Bianchi, ghiaioni stabili del cono di deiezione, Friuli Venezia Giulia, Italia
 22/04/2018
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Venzone, località Rivoli Bianchi, ghiaioni stabili del cono di deiezione, Friuli Venezia Giulia, Italia
 22/04/2018
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Venzone, località Rivoli Bianchi, ghiaioni stabili del cono di deiezione, Friuli Venezia Giulia, Italia
 22/04/2018
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Venzone, località Rivoli Bianchi, ghiaioni stabili del cono di deiezione, Friuli Venezia Giulia, Italia
 22/04/2018
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Venzone, località Rivoli Bianchi, ghiaioni stabili del cono di deiezione, Friuli Venezia Giulia, Italia
 22/04/2018
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Venzone, località Rivoli Bianchi, ghiaioni stabili del cono di deiezione, Friuli Venezia Giulia, Italia
 22/04/2018
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Venzone, località Rivoli Bianchi, ghiaioni stabili del cono di deiezione, Friuli Venezia Giulia, Italia
 22/04/2018
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Venzone, località Rivoli Bianchi, ghiaioni stabili del cono di deiezione, Friuli Venezia Giulia, Italia
 22/04/2018
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Venzone, località Rivoli Bianchi, ghiaioni stabili del cono di deiezione, Friuli Venezia Giulia, Italia
 22/04/2018
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Venzone, località Rivoli Bianchi, ghiaioni stabili del cono di deiezione, Friuli Venezia Giulia, Italia
 22/04/2018
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Venzone, località Rivoli Bianchi, ghiaioni stabili del cono di deiezione, Friuli Venezia Giulia, Italia
 22/04/2018
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Venzone, località Rivoli Bianchi, ghiaioni stabili del cono di deiezione, Friuli Venezia Giulia, Italia
 22/04/2018
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  |