| 
| 
 | SANTALACEAE R.Br. Santalales R.Br. ex Bercht. & J.Presl
 Santalanae Thorne ex Reveal
 Magnoliidae Novák ex Takht.
 
 |  |  Clicca qui / Click here
 | 
 
 
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  | 
  |  
| 
 
 
 
Il falso lino alpino è una specie a vasta distribuzione eurasiatica comune lungo tutto l'arco alpino, più rara dall'Appennino ligure a quello bolognese, e sulle montagne dell'Abruzzo. La distribuzione regionale è estesa a quasi tutte le aree montuose del Friuli. Cresce in prati e pascoli alpini e subalpini, su suoli ricchi in scheletro ma piuttosto freschi, di solito su substrati calcarei, dalla fascia montana a quella alpina. Il nome generico ha etimologia incerta. Forma biologica: emicriptofita scaposa. Periodo di fioritura: giugno-agosto. Comune nel Parco. |  
| 
 
 
 
Nome italiano:  Lianiola alpina (Italia), Tesio alpino (Italia). 
 
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Ampezzo, località Passo del Pura, prato di fronte all'omonimo rifugio. , FVG, Italia
 18/7/04 0.00.00
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Ampezzo, località Passo del Pura, prato di fronte all'omonimo rifugio. , FVG, Italia
 18/7/04 0.00.00
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Ampezzo, località Passo del Pura, prato di fronte all'omonimo rifugio. , FVG, Italia
 18/7/04 0.00.00
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Ampezzo, località Passo del Pura, prato di fronte all'omonimo rifugio. , FVG, Italia
 18/7/04 0.00.00
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Località San Martino di Castrozza, pendici prative delle Pale di San Martino., Trentino  Alto- Adige, Italia
 04/07/2006
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Località San Martino di Castrozza, pendici prative delle Pale di San Martino., Trentino  Alto- Adige, Italia
 04/07/2006
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Località San Martino di Castrozza, pendici prative delle Pale di San Martino., Trentino  Alto- Adige, Italia
 04/07/2006
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Località San Martino di Castrozza, pendici prative delle Pale di San Martino., Trentino  Alto- Adige, Italia
 04/07/2006
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Trento, pendici del Monte Bondone., Trentino  Alto- Adige, Italia
 12/06/2006
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
|  © Hippolyte Coste - Flore descriptive et illustrée de la France, de la Corse et des contrées limitrophes, 1901-1906 - Public domain - copyright  expired.
 
 
 |  © Hortus Botanicus Catinensis - Herb. sheet 001527
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Tarvisio, località Lussari, affioramento roccioso alle spalle del borgo, UD, Friuli Venezia Giulia, Italia
 07/06/2020
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Tarvisio, località Lussari, affioramento roccioso alle spalle del borgo, UD, Friuli Venezia Giulia, Italia
 07/06/2020
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Tarvisio, località Lussari, affioramento roccioso alle spalle del borgo, UD, Friuli Venezia Giulia, Italia
 07/06/2020
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Tarvisio, località Lussari, affioramento roccioso alle spalle del borgo, UD, Friuli Venezia Giulia, Italia
 07/06/2020
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Tarvisio, località Lussari, affioramento roccioso alle spalle del borgo, UD, Friuli Venezia Giulia, Italia
 07/06/2020
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Tarvisio, località Lussari, affioramento roccioso alle spalle del borgo, UD, Friuli Venezia Giulia, Italia
 07/06/2020
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Tarvisio, località Lussari, affioramento roccioso alle spalle del borgo, UD, Friuli Venezia Giulia, Italia
 07/06/2020
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Tarvisio, località Lussari, affioramento roccioso alle spalle del borgo, UD, Friuli Venezia Giulia, Italia
 07/06/2020
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Tarvisio, località Lussari, affioramento roccioso alle spalle del borgo, UD, Friuli Venezia Giulia, Italia
 07/06/2020
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  |