| 
| 
 | SANTALACEAE R.Br. Santalales R.Br. ex Bercht. & J.Presl
 Santalanae Thorne ex Reveal
 Magnoliidae Novák ex Takht.
 
 |  |  Clicca qui / Click here
 | 
 
 
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  | 
  |  
| 
 
 
 
Il falso lino rostrato è una specie endemica delle Alpi orientali, in Italia presente dalla Lombardia (ove oggi sembra estinta) al Friuli. La distribuzione regionale è estesa a quasi tutte le aree montuose del Friuli (con lacune nelle Alpi Carniche settentrionali), con alcune stazioni dealpine lungo i greti dei torrenti nell’alta pianura friulana. Cresce in prati aridi e pinete aperte, su suoli ricchi in scheletro, di solito su substrati calcarei, dalla fascia submediterranea a quella montana inferiore. Il nome generico ha etimologia incerta; il nome specifico si riferisce alla brattea fogliacea che sottende il fiore, simile a un rostro. Forma biologica: geofita radicegemmata. Periodo di fioritura: giugno-luglio. Molto comune nel Parco. |  
| 
 
 
 
Nome italiano:  Linaiola rostrata (Italia), Tesio rostrato (Italia). 
 
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Belluno, Nevegal, Orto Botanico delle Alpi Orientali., Veneto, Italia
 15/6/05 0.00.00
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Belluno, Nevegal, Orto Botanico delle Alpi Orientali., Veneto, Italia
 15/6/05 0.00.00
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Belluno, Nevegal, Orto Botanico delle Alpi Orientali., Veneto, Italia
 15/6/05 0.00.00
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Belluno, Nevegal, Orto Botanico delle Alpi Orientali., Veneto, Italia
 15/6/05 0.00.00
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Hortus Botanicus Catinensis - Herb. sheet 001522
 
 
 |  |