| 
| 
 | LYTHRACEAE J.St.-Hil. Myrtales Juss. ex Bercht. & J.Presl
 Rosanae Takht.
 Magnoliidae Novák ex Takht.
 
 |  |  Clicca qui / Click here
 | 
 
 
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste
 Andrea Moro
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  | 
  |  
| 
 
 
 
La salcerella è una specie oggi divenuta subcosmopolita, presente in tutte le regioni d’Italia. La distribuzione regionale si estende su quasi tutto il territorio, ove la specie è comune, salvo che nel settore alpino ove è rara e confinata ai fondivalle; in Carso ha la distribuzione bicentrica di altre specie igrofile (Isontino e Muggesano), con stazioni intermedie presso gli stagni carsici. Cresce in luoghi umidi, ai margini di stagni e fossati, su suoli da argillosi a torbosi periodicamente inondati, ricchi in composti azotati, subneutri e a volte anche subsalsi, dal livello del mare a 1200 m circa (raramente fino a 2100 m). È una pianta officinale dalle molteplici proprietà; le radici venivano utilizzate in passato nella concia delle pelli, mentre i fiori erano utilizzati come coloranti, sia alimentari che di fibre naturali (cotone, lana). I germogli possono essere consumati in insalata, mentre le foglie possono essere usate come surrogato del tè. Il nome generico deriva dal greco 'lythron' (sangue), per il colore dei fiori e perché in passato si riteneva fosse efficace come cicatrizzante; il nome specifico si riferisce alla somiglianza delle foglie con quelle di alcuni salici. Forma biologica: emicriptofita scaposa (generalmente elofita). Periodo di fioritura: giugno-settembre. Molto rara nel Parco, nell’area di Povici e presso Tugliezzo. |  
| 
 
 
 
Nome italiano:  Canestrell  (Lombardia, Locarno), Coa rossa  (Lombardia, Brescia), Coa rouss (Piemonte), Cua de roese (Lombardia, Brescia), Erba legno  (Veneto, Verona), Lavande salvadie (Friuli), Lisimachia purpurea (Veneto, Verona), Lisimachia purpurea (Roma), Litro salicaria (Italia), Luvioun rouss (Piemonte), Persighin (Piemonte), Riparella  (Toscana, Pisa), Riparella (Italia), Salcerella (Toscana, Pisa), Salcerella comune (Italia), Salicaria (Toscana), Salicaria comune (Italia), Spargola (Toscana, Val di Chiana), Stagghiu sangu  (Sicilia, Catania), Stagna sangu (Sicilia), Stipa marina  (Toscana, Cerreto d'Empoli), Stipa marina  (Liguria, Valle d'Arroscia), Verga rossa de' fossi  (Toscana, Val di Chiana). 
 
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Romans d'Isonzo, lungo il torrente Versa, GO, Friuli Venezia Giulia, Italia
 05/07/2020
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Romans d'Isonzo, lungo il torrente Versa, GO, Friuli Venezia Giulia, Italia
 05/07/2020
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Sgonico / Zgonik, Giardino Botanico Carsiana, TS, Friuli Venezia Giulia, Italia
 15/06/2024
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Sgonico / Zgonik, Giardino Botanico Carsiana, TS, Friuli Venezia Giulia, Italia
 15/06/2024
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Muggia,  presso la strada che costeggia il Rio Ospo. , FVG, Italia
 23/6/04 0.00.00
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Sgonico / Zgonik, Giardino Botanico Carsiana, TS, Friuli Venezia Giulia, Italia
 15/06/2024
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Sgonico / Zgonik, Giardino Botanico Carsiana, TS, Friuli Venezia Giulia, Italia
 15/06/2024
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Muggia,  presso la strada che costeggia il Rio Ospo. , FVG, Italia
 23/6/04 0.00.00
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Sgonico / Zgonik, Giardino Botanico Carsiana, TS, Friuli Venezia Giulia, Italia
 15/06/2024
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Sgonico / Zgonik, Giardino Botanico Carsiana, TS, Friuli Venezia Giulia, Italia
 15/06/2024
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Pisa, canali nei pressi della località Cascine Vecchie, Toscana, Italia
 29/08/2013
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Pisa, canali nei pressi della località Cascine Vecchie, Toscana, Italia
 29/08/2013
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste
 Andrea Moro
 Ventimiglia, letto de La Roya, Liguria, Italia
 27/08/2015
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste
 Andrea Moro
 Ventimiglia, letto de La Roya, Liguria, Italia
 27/08/2015
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Roma, Orto Botanico dell'Università di Roma, Lazio, Italia
 05/06/2017
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Roma, Orto Botanico dell'Università di Roma, Lazio, Italia
 05/06/2017
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Gardone Riviera, Fondazione André Heller, Lombardia, Italia
 20/06/2017
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di San Felice del Benaco, campo coltivato lungo la strada per Raffa, BS, Lombardia, Italia
 25/06/2019
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
|  © Hippolyte Coste - Flore descriptive et illustrée de la France, de la Corse et des contrées limitrophes, 1901-1906 - Public domain - copyright expired.
 
 
 |  |