| 
| 
 
 
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  | 
  |  
| 
 
 
 
La calaminta fogliosa è una specie a distribuzione sudest-europeo-montana sinora nota soltanto per il Friuli Venezia Giulia. La distribuzione regionale è piuttosto vasta, estendendosi dal Carso e dalle coste sino ai fondivalle del settore alpino. Cresce in ambienti ruderali, di solito presso gli abitati, alla base di muri e lungo i sentieri e le strade bianche, su suoli poco profondi, piuttosto aridi, abbastanza ricchi in nutrienti, spesso in associazione con gerani annuali e diverse specie piuttosto nitrofile, al di sotto della fascia montana. Il nome generico deriva dal greco 'klinos' (letto) e 'pous' (piede), per la forma dei fiori che a Linneo ricordavano i piedi di un letto; la specie è dedicata al medico e botanico barese A. Einsele (XIX secolo). Forma biologica: emicriptofita scaposa. Periodo di fioritura: luglio-agosto. Solo localmente abbondante in alcune aree del Parco. |  
| 
 
 
 
Nome italiano:  Mentuccia di Einsele (Italia). 
 
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Trieste, località Basovizza, lungo la strada che conduce alla foiba. , FVG, Italia
 8/9/03 0.00.00
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Trieste, località Basovizza, lungo la strada che conduce alla foiba. , FVG, Italia
 8/9/03 0.00.00
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andtrea Moro
 Comune di San Dorligo/ Doilina, bassa val Rosandra nei pressi di Bagnoli. , FVG, Italia
 30/8/04 0.00.00
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andtrea Moro
 Comune di San Dorligo/ Doilina, bassa val Rosandra nei pressi di Bagnoli. , FVG, Italia
 30/8/04 0.00.00
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andtrea Moro
 Comune di San Dorligo/ Doilina, bassa val Rosandra nei pressi di Bagnoli. , FVG, Italia
 30/8/04 0.00.00
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andtrea Moro
 Comune di San Dorligo/ Doilina, bassa val Rosandra nei pressi di Bagnoli. , FVG, Italia
 30/8/04 0.00.00
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andtrea Moro
 Comune di San Dorligo/ Doilina, bassa val Rosandra nei pressi di Bagnoli. , FVG, Italia
 30/8/04 0.00.00
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Trieste, località Basovizza, presso la Foiba.  , FVG, Italia
 10/11/04 0.00.00
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Trieste, località Basovizza, presso la Foiba.  , FVG, Italia
 10/11/04 0.00.00
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
|  © Botanic Garden and Botanical Museum Berlin-Dahlem, Freie Universität Berlin
 Röpert, D. (Ed.) 2000- (continuously updated): Digital specimen images at the Herbarium Berolinense. - Published on the Internet http://ww2.bgbm.org/herbarium/ (Barcode: B 10 0086757 / ImageId: 211741) [accessed 26-Nov-11].
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Trieste, centro città, Civico Orto Botanico, Friuli Venezia Giulia, Italia
 11/04/2013
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Trieste, località Gropada, Friuli Venezia Giulia, Italia
 02/11/2012
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Trieste, località Gropada, Friuli Venezia Giulia, Italia
 02/11/2012
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Trieste, località Gropada, Friuli Venezia Giulia, Italia
 02/11/2012
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Trieste, località Gropada, Friuli Venezia Giulia, Italia
 02/11/2012
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Trieste, località Gropada, Friuli Venezia Giulia, Italia
 02/11/2012
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Trieste, località Gropada, Friuli Venezia Giulia, Italia
 02/11/2012
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Trieste, località Gropada, Friuli Venezia Giulia, Italia
 02/11/2012
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Trieste, località Gropada, Friuli Venezia Giulia, Italia
 02/11/2012
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Trieste, località Basovizza, presso la Foiba.  , FVG, Italia
 10/11/04 0.00.00
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  |