| 
| 
 
 
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  | 
  |  
| 
 
 
 
L’eufrasia stretta è una pianta annua a distribuzione prevalentemente centroeuropea presente in tutte le regioni dell’Italia continentale. La distribuzione regionale è molto lacunosa, forse perché la specie è stata poco osservata; per il Carso esistono solo indicazioni storiche non confermate, di cui una per il basso corso del torrente Rosandra (Bagnoli), ove è probabilmente estinta. Cresce in incolti e prati-pascoli su substrati prevalentemente arenacei, su suoli a reazione subacido-subneutra, ricchi in scheletro e aridi d'estate, dal livello del mare a 1000 m circa. Le piante di questo genere sono emiparassite (parzialmente parassite) e ottengono alcuni elementi minerali dalla pianta ospite; a differenza delle piante totalmente parassite, possiedono radici e foglie verdi e possono anche sopravvivere per conto proprio. Il nome generico deriva dal greco e significa 'trovarsi bene': la corolla simile ad un occhio con ciglia suggeriva proprietà per la cura delle malattie oculari; il nome specifico si riferisce alla disposizione delle foglie appressate ai fusti. Forma biologica: terofita scaposa. Periodo di fioritura: maggio-ottobre. Comune nel Parco. |  
| 
 
 
 
Nome italiano:  Eufrasia pettinata (Italia), Eufrasia stretta (Italia). 
 
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Ampezzo, Passo del Pura, Malga Tintina., FVG, Italia
 27/08/05
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Ampezzo, Passo del Pura, Malga Tintina., FVG, Italia
 27/08/05
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Ampezzo, Passo del Pura, Malga Tintina., FVG, Italia
 27/08/05
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Ampezzo, Passo del Pura, Malga Tintina., FVG, Italia
 27/08/05
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Ampezzo, Passo del Pura, Malga Tintina., FVG, Italia
 27/08/05
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Ampezzo, Passo del Pura, Malga Tintina., FVG, Italia
 27/08/05
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
|  © Hippolyte Coste - Flore descriptive et illustrée de la France, de la Corse et des contrées limitrophes, 1901-1906 - Public domain - copyright expired.
 
 
 |  © Hortus Botanicus Catinensis - Herb. sheet 000640
 
 
 |  © Hortus Botanicus Catinensis - Herb. sheet 000855
 
 
 |  
|  © Bruno Petriglia
 Bruno Petriglia
 
 
 |  © Università di Trieste, Dipartimento di Scienze della Vita
 Andrea Moro
 Palude di Sois, Veneto, Italia
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Università di Trieste, Dipartimento di Scienze della Vita
 Andrea Moro
 Comune di Sauris, Casera Lasa, Friuli Venezia Giulia, Italia
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
|  © Università di Trieste, Dipartimento di Scienze della Vita
 Andrea Moro
 Valle dell'Orfento, Massiccio della Majella, Abruzzo, Italia
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Università di Trieste, Dipartimento di Scienze della Vita
 Andrea Moro
 Comune di Vigo di Cadore, Casera Razzo, nei pressi della Malga, BL, Veneto, Italia
 30/08/2005
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Università di Trieste, Dipartimento di Scienze della Vita
 Andrea Moro
 Comune di Ampezzo, Passo del Pura, Malga Tintina, UD, Friuli Venezia Giulia, Italia
 27/08/2005
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
|  © Università di Trieste, Dipartimento di Scienze della Vita
 Andrea Moro
 Comune di Vigo di Cadore, Casera Razzo, nei pressi della Malga, BL, Veneto, Italia
 30/08/2005
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Università di Trieste, Dipartimento di Scienze della Vita
 Andrea Moro
 Comune di Ampezzo, Passo del Pura, Malga Tintina, UD, Friuli Venezia Giulia, Italia
 27/08/2005
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Università di Trieste, Dipartimento di Scienze della Vita
 Andrea Moro
 Comune di Vigo di Cadore, Casera Razzo, nei pressi della Malga, BL, Veneto, Italia
 30/08/2005
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  |