| 
| 
 
 
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  | 
  |  
| 
 
 
 
La bartsia è una specie a vasta distribuzione artico-alpina presente lungo tutto l'arco alpino dal Friuli alla Liguria. La distribuzione regionale è estesa a tutte le aree montuose del Friuli. Cresce in pascoli, praterie, prati umidi e rocciosi, ambienti nivali, preferibilmente su substrati calcarei, dalla fascia montana superiore a quella alpina. Il genere è dedicato al medico di Königsberg J. Bartsch (1710÷1738), amico di Linneo, che gli consigliò di partire come medico per il Surinam, dove morì in giovane età. Forma biologica: emicriptofita scaposa. Periodo di fioritura: giugno-agosto. Molto comune nel Parco, a quote medio-alte. |  
| 
 
 
 
Nome italiano:  Bartsia (Italia). 
 
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Forni Avoltri, località Collina, lungo il sentiero che collega il rifugio Marinelli al Monte Crostis. , FVG, Italia
 22/6/03 0.00.00
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Forni Avoltri, località Collina, Rifugio Marinelli., FVG, Italia
 23/6/05 0.00.00
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Forni Avoltri, località Collina, Rifugio Marinelli., FVG, Italia
 23/6/05 0.00.00
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Forni Avoltri, località Collina, Rifugio Marinelli., FVG, Italia
 23/6/05 0.00.00
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Forni Avoltri, località Collina, Rifugio Marinelli., FVG, Italia
 23/6/05 0.00.00
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Chiusaforte, località Sella Nevea, pendici del Monte Canin, Rifugio Gilberti., FVG, Italia
 18/07/05
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Chiusaforte, località Sella Nevea, pendici del Monte Canin, Rifugio Gilberti., FVG, Italia
 18/07/05
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Chiusaforte, località Sella Nevea, pendici del Monte Canin, Rifugio Gilberti., FVG, Italia
 18/07/05
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Belluno, Nevegal, Orto Botanico delle Alpi Orientali., Veneto, Italia
 15/6/05 0.00.00
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Gressoney La Trinité, pendici del Monte Rosa nei pressi del lago Gabiet., Valle d'Aosta, Italia
 16/07/2009
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 La Thuile, Piccolo San Bernardo, lungo il sentiero che conduce al Passo., Valle d'Aosta, Italia
 15/07/2009
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 La Thuile, Piccolo San Bernardo, lungo il sentiero che conduce al Passo., Valle d'Aosta, Italia
 15/07/2009
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 La Thuile, Piccolo San Bernardo, lungo il sentiero che conduce al Passo., Valle d'Aosta, Italia
 15/07/2009
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 La Thuile, Piccolo San Bernardo, lungo il sentiero che conduce al Passo., Valle d'Aosta, Italia
 15/07/2009
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 La Thuile, Piccolo San Bernardo, lungo il sentiero che conduce al Passo., Valle d'Aosta, Italia
 15/07/2009
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 La Thuile, Piccolo San Bernardo, lungo il sentiero che conduce al Passo., Valle d'Aosta, Italia
 15/07/2009
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 La Thuile, Piccolo San Bernardo, lungo il sentiero che conduce al Passo., Valle d'Aosta, Italia
 15/07/2009
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 La Thuile, Piccolo San Bernardo, lungo il sentiero che conduce al Passo., Valle d'Aosta, Italia
 15/07/2009
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Gressoney La Trinité, pendici del Monte Rosa nei pressi del lago Gabiet., Valle d'Aosta, Italia
 16/07/2009
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Ampezzo, Passo del Pura, Friuli-Venezia Giulia, Italia
 18/07/2010
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Ampezzo, Passo del Pura, Friuli-Venezia Giulia, Italia
 18/07/2010
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
|  © Hippolyte Coste - Flore descriptive et illustrée de la France, de la Corse et des contrées limitrophes, 1901-1906 - Public domain - copyright expired.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste
 Andrea Moro
 Rifugio Auronzo, lungo il sentiero che conduce alle Tre Cime di Lavaredo, Veneto, Italia
 05/07/2015
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Tarvisio, località Monte Lussari, lungo il Sentiero che conduce alla Cima del Cacciatore, Friuli Venezia Giulia, Italia
 10/06/2018
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Tarvisio, località Monte Lussari, lungo il Sentiero che conduce alla Cima del Cacciatore, Friuli Venezia Giulia, Italia
 10/06/2018
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Tarvisio, località Monte Lussari, lungo il Sentiero che conduce alla Cima del Cacciatore, Friuli Venezia Giulia, Italia
 10/06/2018
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Tarvisio, località Monte Lussari, lungo il Sentiero che conduce alla Cima del Cacciatore, Friuli Venezia Giulia, Italia
 10/06/2018
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Tarvisio, località Monte Lussari, lungo il Sentiero che conduce alla Cima del Cacciatore, Friuli Venezia Giulia, Italia
 10/06/2018
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Tarvisio, località Monte Lussari, lungo il Sentiero che conduce alla Cima del Cacciatore, Friuli Venezia Giulia, Italia
 10/06/2018
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Tarvisio, località Monte Lussari, lungo il Sentiero che conduce alla Cima del Cacciatore, Friuli Venezia Giulia, Italia
 10/06/2018
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Tarvisio, località Lussari, dosso alle spalle del borgo, UD, Friuli Venezia Giulia, Italia
 07/06/2020
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Tarvisio, località Lussari, dosso alle spalle del borgo, UD, Friuli Venezia Giulia, Italia
 07/06/2020
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Tarvisio, località Lussari, dosso alle spalle del borgo, UD, Friuli Venezia Giulia, Italia
 07/06/2020
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Tarvisio, località Lussari, dosso alle spalle del borgo, UD, Friuli Venezia Giulia, Italia
 07/06/2020
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Tarvisio, località Lussari, dosso alle spalle del borgo, UD, Friuli Venezia Giulia, Italia
 07/06/2020
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Tarvisio, località Lussari, dosso alle spalle del borgo, UD, Friuli Venezia Giulia, Italia
 07/06/2020
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Venzone, pendici del Monte Plauris, sentiero per Malga Ungarina., UD, Friuli Venezia-Giulia, Italia
 05/06/2021
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Venzone, pendici del Monte Plauris, sentiero per Malga Ungarina., UD, Friuli Venezia-Giulia, Italia
 05/06/2021
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Venzone, pendici del Monte Plauris, sentiero per Malga Ungarina., UD, Friuli Venezia-Giulia, Italia
 05/06/2021
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Venzone, pendici del Monte Plauris, sentiero per Malga Ungarina., UD, Friuli Venezia-Giulia, Italia
 05/06/2021
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Venzone, pendici del Monte Plauris, sentiero per Malga Ungarina., UD, Friuli Venezia-Giulia, Italia
 05/06/2021
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Venzone, pendici del Monte Plauris, sentiero per Malga Ungarina., UD, Friuli Venezia-Giulia, Italia
 05/06/2021
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  |