| 
| 
 
 
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  | 
  |  
| 
 
 
 
La pedicolare delle Alpi Giulie è una specie endemica delle Alpi Orientali presente, con due sottospecie, nelle regioni del Triveneto. La distribuzione regionale della sottospecie nominale si estende su quasi tutte le aree montuose del Friuli, con alcune stazioni dealpine lungo i greti dei torrenti nell'alta pianura friulana occidentale. Cresce in pascoli alpini e subalpini, su substrati calcarei o dolomitici, dalla fascia montana a quella alpina (nelle stazioni dealpine anche più in basso). È una pianta emiparassita che contiene principi tossici, soprattutto nelle radici. Il nome generico deriva dal latino 'pediculus' (pidocchio), probabilmente per una presunta azione contro i pidocchi; il nome specifico si riferisce all'infiorescenza allungata. Forma biologica: emicriptofita scaposa. Periodo di fioritura: giugno-luglio. Rara nel Parco, nella Valle di Uccea, Chila e Monte Plauris. |  
| 
 
 
 
Nome italiano:  Pedicolare allungata (Italia), Pedicolare gialla (Italia). 
 
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Ampezzo, località Passo del Pura, prato di fronte all'omonimo rifugio. , FVG, Italia
 17/7/04 0.00.00
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Ampezzo, località Passo del Pura, prato di fronte all'omonimo rifugio. , FVG, Italia
 17/7/04 0.00.00
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Ampezzo, località Passo del Pura, prato di fronte all'omonimo rifugio. , FVG, Italia
 18/7/04 0.00.00
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Ampezzo, località Passo del Pura, prato di fronte all'omonimo rifugio. , FVG, Italia
 18/7/04 0.00.00
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Ampezzo, località Passo del Pura, prato di fronte all'omonimo rifugio. , FVG, Italia
 18/7/04 0.00.00
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Ampezzo, località Passo del Pura, prato di fronte all'omonimo rifugio. , FVG, Italia
 18/7/04 0.00.00
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Ampezzo, località Passo del Pura, prato di fronte all'omonimo rifugio. , FVG, Italia
 18/7/04 0.00.00
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Forni Avoltri, località Collina, lungo il sentiero che conduce al Rifugio Marinelli., FVG, Italia
 23/6/05 0.00.00
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Forni Avoltri, località Collina, lungo il sentiero che conduce al Rifugio Marinelli., FVG, Italia
 23/6/05 0.00.00
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Sappada, medio tratto della Val Sesis., Veneto, Italia
 28/06/2008
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Sappada, medio tratto della Val Sesis., Veneto, Italia
 28/06/2008
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Sappada, medio tratto della Val Sesis., Veneto, Italia
 28/06/2008
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Ampezzo, località Passo del Pura, Friuli Venezia Giulia, Italia
 09/07/2014
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Ampezzo, Passo Pura, spazio erboso davanti al Rifugio Tita Piaz, Friuli Venezia Giulia, Italia
 14/07/2013
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Ampezzo, Passo Pura, spazio erboso davanti al Rifugio Tita Piaz, Friuli Venezia Giulia, Italia
 14/07/2013
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Ampezzo, Passo Pura, spazio erboso davanti al Rifugio Tita Piaz, Friuli Venezia Giulia, Italia
 14/07/2013
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Ampezzo, Passo Pura, spazio erboso davanti al Rifugio Tita Piaz, Friuli Venezia Giulia, Italia
 14/07/2013
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Ampezzo, Passo Pura, spazio erboso davanti al Rifugio Tita Piaz, Friuli Venezia Giulia, Italia
 14/07/2013
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Ampezzo, Passo Pura, spazio erboso davanti al Rifugio Tita Piaz, Friuli Venezia Giulia, Italia
 14/07/2013
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Ampezzo, località Passo del Pura, Friuli Venezia Giulia, Italia
 09/07/2014
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  |