| 
| 
 
 
|  © Hippolyte Coste - Flore descriptive et illustrée de la France, de la Corse et des contrées limitrophes, 1901-1906 - Public domain - copyright expired.
 
 
 |  | 
  |  
| 
 
 
 
Il senecio a foglie sottili è un’entità appartenente a una specie diffusa, con tre sottospecie, lungo tutto l'arco alpino (salvo che in Valle d’Aosta) e in Toscana; in Italia la sottospecie nominale è nota solo per il Friuli. La distribuzione regionale è limitata alle Prealpi Giulie. Cresce in boscaglie aperte su pendii aridi, dalla fascia montana a quella subalpina, raramente più in basso. ll nome del genere deriva dal greco 'tephros' (grigio-cenere) e si riferisce alla pelosità grigiastra della pianta; il nome specifico allude alle lunghe foglie. Forma biologica: emicriptofita rosulata. Periodo di fioritura: maggio-agosto. Molto comune nel Parco. |  
| 
 
 
 
Nome italiano:  Senecio a foglie lunghe (Italia). 
 
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Parco delle Prealpi Giulie, Gnivaz Superiore., Friuli Venezia Giulia, Italia
 02/03/2007
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Divje Yezero, Slovenia
 02/03/2007
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Parco delle Prealpi Giulie, Gnivaz Superiore., Friuli Venezia Giulia, Italia
 02/03/2007
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Parco delle Prealpi Giulie, Gnivaz Superiore., Friuli Venezia Giulia, Italia
 02/03/2007
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Divje Yezero, Slovenia
 02/03/2007
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Divje Yezero, Slovenia
 02/03/2007
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Divje Yezero, Slovenia
 02/03/2007
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Divje Yezero, Slovenia
 02/03/2007
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Parco delle Prealpi Giulie, Gnivaz Superiore., Friuli Venezia Giulia, Italia
 02/03/2007
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  |