| 
| 
 
 
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  | 
  |  
| 
 
 
 
La radicchiella delle paludi è una specie a distribuzione europeo-caucasica presente in tutte le regioni dell’Italia settentrionale, in Toscana, Lazio, Abruzzo e Calabria. La distribuzione regionale si concentra sulle aree montuose del Friuli, con isolate stazioni nel Pordenonese. Cresce in prati e boscaglie umide, in radure fresche e in consorzi di alte erbe, da 500 a 2000 m circa. Il nome generico deriva dal greco 'krepis' (scarpa), per l'aspetto delle foglie basali appressate al suolo (o forse per quella dei frutti); il nome specifico si riferisce all'habitat. Forma biologica: emicriptofita scaposa. Periodo di fioritura: giugno-luglio. Comune nel Parco. |  
| 
 
 
 
Nome italiano:  Crepis paludosa (Italia), Radicchiella a pappo giallastro (Italia). 
 
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Verdoglio., FVG, Italia
 28/3/05 0.00.00
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Belluno, località Nevegal, Orto Botanico. , Veneto, Italia
 03/07/2006
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Belluno, località Nevegal, Orto Botanico. , Veneto, Italia
 03/07/2006
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Belluno, località Nevegal, Orto Botanico. , Veneto, Italia
 03/07/2006
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Jacob Sturm, Johann Georg Sturm - Deutschlands Flora in Abbildungen (1796). - This image is in the public domain because its copyright has expired.
 
 
 |  
|  © Hortus Botanicus Catinensis - Herb. sheet 000488
 
 
 |  |