| 
| 
 
 
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  | 
  |  
| 
 
 
 
L'aglio grazioso è una specie a distribuzione mediterraneo-montana presente in quasi tutte le regioni dell'Italia continentale. La distribuzione regionale si estende su quasi tutto il territorio, con ampie lacune nella bassa pianura friulana. Cresce in prati piuttosto aridi, su pendii pietrosi con substrati calcarei, dal livello del mare a 1400 m circa. Le cellule intatte di tutti gli Allium contengono alliina, un amminoacido inodore che per azione dell'enzima alliinasi, liberantesi con la rottura del bulbo, si trasforma in allicina, composto fortemente odoroso; tutte le specie di Allium possiedono diverse proprietà medicinali; bulbi e foglie sono commestibili. Il nome generico, già in uso presso i Romani, deriva da una radice indoeuropea che significa 'caldo', 'bruciante', per l'odore e sapore pungenti dei bulbi. Forma biologica: geofita bulbosa. Periodo di fioritura: giugno-settembre. Rara nel Parco, segnalata presso Cjariguart e in Val Uccea. Syn.: Allium carinatum L. subsp. pulchellum Bonnier & Layens |  
| 
 
 
 
Nome italiano:  Aglio carenato minore (Italia), Aglio grazioso (Italia). 
 
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Lonigo, pendici dei colli Berici, pendio solatio, VI, Veneto, Italia
 18/07/2020
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Lonigo, pendici dei colli Berici, pendio solatio, VI, Veneto, Italia
 18/07/2020
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Trieste, Monte Valerio, TS, Friuli Venezia Giulia, Italia
 29/07/2020
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Trieste, Monte Valerio, TS, Friuli Venezia Giulia, Italia
 29/07/2020
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Sgonico, località Samatorza, radura, TS, Friuli Venezia Giulia, Italia
 02/08/2020
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Trieste, centro città, Civico Orto Botanico, Friuli Venezia Giulia, Italia
 17/07/2012
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Monrupino, lungo la strada che conduce alla rocca. , FVG, Italia
 28/7/04 0.00.00
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste
 Andrea Moro
 Villaco / Villach, Alpengarten Villacher Alpe, Carinzia / Kärnten, Austria / Österreich
 18/06/2015
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Sgonico, località Samatorza, radura, TS, Friuli Venezia Giulia, Italia
 02/08/2020
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Serle, altopiano di Cariadeghe, ai piedi del monte San Bartolomeo, Lombardia, Italia
 09/09/2016
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Serle, giardino privato, Lombardia, Italia
 09/09/2016
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Serle, altopiano di Cariadeghe, ai piedi del monte San Bartolomeo, Lombardia, Italia
 09/09/2016
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Lonigo, pendici dei colli Berici, pendio solatio, VI, Veneto, Italia
 18/07/2020
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Lonigo, pendici dei colli Berici, pendio solatio, VI, Veneto, Italia
 18/07/2020
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Lonigo, pendici dei colli Berici, pendio solatio, VI, Veneto, Italia
 18/07/2020
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Lonigo, pendici dei colli Berici, pendio solatio, VI, Veneto, Italia
 18/07/2020
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Lonigo, pendici dei colli Berici, pendio solatio, VI, Veneto, Italia
 18/07/2020
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Monrupino, lungo la strada che conduce alla rocca. , FVG, Italia
 28/7/04 0.00.00
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Dolina/San Dorligo della Valle, località San Lorenzo, ciglione della Val Rosandra. , FVG, Italia
 23/08/05
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Trieste, centro città, Civico Orto Botanico, Friuli Venezia Giulia, Italia
 17/07/2012
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Monrupino, lungo la strada che conduce alla rocca. , FVG, Italia
 28/7/04 0.00.00
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Trieste, Monte Valerio, TS, Friuli Venezia Giulia, Italia
 29/07/2020
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Dolina/San Dorligo della Valle, località San Lorenzo, ciglione della Val Rosandra. , FVG, Italia
 23/08/05
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Dolina/San Dorligo della Valle, località San Lorenzo, ciglione della Val Rosandra. , FVG, Italia
 23/08/05
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Serle, altopiano di Cariadeghe, ai piedi del monte San Bartolomeo, Lombardia, Italia
 09/09/2016
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Trieste, Monte Valerio, TS, Friuli Venezia Giulia, Italia
 29/07/2020
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Dolina / San Dorligo, località San Lorenzo, Monte Stena, TS, Friuli Venezia Giulia, Italia
 04/09/2004
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Dolina / San Dorligo, località San Lorenzo, Monte Stena, TS, Friuli Venezia Giulia, Italia
 04/09/2004
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
 Lorenzo Peruzzi
 Alpi Apuane, Toscana, Italia
 
 
 |  
 Lorenzo Peruzzi
 Alpi Apuane, Toscana, Italia
 
 
 |  
|  
 Lorenzo Peruzzi
 Alpi Apuane, Toscana, Italia
 
 
 |  |