| 
| 
 
 
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  | 
  |  
| 
 
 
 
L’avena altissima è una specie a vasta distribuzione paleotemperata presente, con 2 sottospecie, in tutte le regioni d’Italia. La distribuzione regionale si estende su tutto il territorio; in Carso la specie è comunissima ovunque. È un'importante foraggera dei prati stabili seminaturali su suoli piuttosto freschi e profondi, ma può colonizzare anche margini stradali e ambienti ruderali, dal livello del mare alla fascia montana superiore. Il nome generico, che deriva dal greco 'arrhen' (maschile) e 'ather' (setola, resta), si riferisce al fiore maschile aristato; il nome specifico, che in latino significa 'più alto', allude alle considerevoli dimensioni della pianta. Forma biologica: emicriptofita cespitosa. Periodo di fioritura: maggio-luglio. Molto comune nell’area del Parco a quote medio-basse. |  
| 
 
 
 
Nome italiano:  Altissimo  (Veneto, Verona), Argulento (Sardegna), Arrenatero (Italia), Assinziu di Madunie (Sicilia), Avena altissima (Italia), Azziddia (Sicilia), Erba d'la couronetta (Piemonte), Erba guzza (Lombardia, Como), Erva janca (Sicilia), Forasacch  (Lombardia, Brescia), Lionsa (Piemonte), Nascinzo femina  (Abruzzi, Larino), Pardamu (Sardegna), Perlaria (Toscana), Saggina canajola (Toscana), Segarana (Lombardia, Como), Vena altissima (Veneto, Verona), Vena maggiore (Toscana), Vena matta  (Lombardia, Como), Vene altissime (Friuli), Ventolana (Lombardia, Como). 
 
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Padova, Orto Botanico., Veneto, Italia
 2/8/04 0.00.00
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Serle, Altopiano di Cariadeghe, Lombardia, Italia
 23/07/2015
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Area tra Montemaggiore e Jarovizza.  , FVG, Italia
 24/11/04 0.00.00
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Area tra Montemaggiore e Jarovizza.  , FVG, Italia
 24/11/04 0.00.00
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Serle, Altopiano di Cariadeghe, Lombardia, Italia
 23/07/2015
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Serle, Altopiano di Cariadeghe, Lombardia, Italia
 23/07/2015
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Vienna, Hortus Botanicus Vindobonensis, Orto botanico dell'Università di Vienna, Wien, Austria
 30/05/2008
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Serle, Altopiano di Cariadeghe, Lombardia, Italia
 23/07/2015
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Valli del Natisone, pendici del Matajur, comune di Savogna, tra le località di Montemaggiore e Jarovizza., FVG, Italia
 22/12/04 0.00.00
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Vienna, Hortus Botanicus Vindobonensis, Orto botanico dell'Università di Vienna., Austria
 30/05/2008
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Vienna, Hortus Botanicus Vindobonensis, Orto botanico dell'Università di Vienna, Wien, Austria
 30/05/2008
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Dolina-San Dorligo, località Prebenico., FVG, Italia
 22/12/04 0.00.00
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Vienna, Hortus Botanicus Vindobonensis, Orto botanico dell'Università di Vienna., Austria
 30/05/2008
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Vienna, Hortus Botanicus Vindobonensis, Orto botanico dell'Università di Vienna., Austria
 30/05/2008
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Valli del Natisone, pendici del Matajur, comune di Savogna, tra le località di Montemaggiore e Jarovizza., FVG, Italia
 22/12/04 0.00.00
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Vienna, Hortus Botanicus Vindobonensis, Orto botanico dell'Università di Vienna, Wien, Austria
 30/05/2008
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Vienna, Hortus Botanicus Vindobonensis, Orto botanico dell'Università di Vienna., Austria
 30/05/2008
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Vienna, Hortus Botanicus Vindobonensis, Orto botanico dell'Università di Vienna., Austria
 30/05/2008
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Valli del Natisone, pendici del Matajur, comune di Savogna, tra le località di Montemaggiore e Jarovizza., FVG, Italia
 22/12/04 0.00.00
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Padova, Orto Botanico., Veneto, Italia
 2/8/04 0.00.00
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Serle, Altopiano di Cariadeghe, Lombardia, Italia
 23/07/2015
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Serle, Altopiano di Cariadeghe, Lombardia, Italia
 23/07/2015
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Area tra Montemaggiore e Jarovizza.  , FVG, Italia
 24/11/04 0.00.00
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Area tra Montemaggiore e Jarovizza.  , FVG, Italia
 24/11/04 0.00.00
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Valli del Natisone, pendici del Matajur, comune di Savogna, tra le località di Montemaggiore e Jarovizza., FVG, Italia
 22/12/04 0.00.00
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Vienna, Hortus Botanicus Vindobonensis, Orto botanico dell'Università di Vienna., Austria
 30/05/2008
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Area tra Montemaggiore e Jarovizza.  , FVG, Italia
 24/11/04 0.00.00
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  |