| 
| 
 
 
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste
 Andrea Moro, © Hippolyte Coste
 
 
 |  | 
  |  
| 
 
 
 
I cappellini delle praterie sono una specie a vasta distribuzione circumboreale-temperata presente in quasi tutte le regioni d'Italia. La distribuzione regionale si estende su quasi tutto il territorio; in Carso la specie è molto sparsa e rara. Cresce su suoli subacidi decalcificati in praterie dominate dalla festuca rossa e nelle radure di querceti, con altre specie indicatrici di acidificazione, sino alla fascia montana, al di sopra della quale diviene meno frequente. Il nome generico, dal greco 'agrós' (campo), in greco antico designava diverse Poaceae, quello specifico si riferisce ai sottilissimi peduncoli che portano le spighette, simili a capelli. Forma biologica: emicriptofita cespitosa. Periodo di fioritura: giugno-agosto. Molto comune in tutte le formazioni prative del Parco. |  
| 
 
 
 
Nome italiano:  Agrostis capillare (Italia), Capellini (Toscana), Cappellini delle praterie (Italia), Fienillo  (Campania, Avellino), Grame (Friuli), Lionza (Piemonte), Losch (Friuli), Pajareina  (Emilia-Romagna, Piacenza). 
 
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Berlin, Botanischer Garten und Botanisches Museum Berlin-Dahlem, Germania
 10/08/2009
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Alpi Giulie, Valle Saisera, Sella Carnizza, UD, Friuli Venezia Giulia, Italia
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
 Eragrostis capillaris Hitchcock, A.S. (rev. A. Chase). 1950. Manual of the grasses of the United States. Washington, DC. - Non-Copyrighted Image
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Alpi Giulie, Valle Saisera, Sella Carnizza, UD, Friuli Venezia Giulia, Italia
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Parigi, Jardin des plantes, France
 10/08/2008
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Alpi Giulie, Valle Saisera, Sella Carnizza, UD, Friuli Venezia Giulia, Italia
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
|  © Hippolyte Coste - Flore descriptive et illustrée de la France, de la Corse et des contrées limitrophes, 1901-1906 - Public domain - copyright  expired.
 
 
 |  |