 © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro, © Hippolyte Coste
|
|
|
La codolina irsuta è una specie delle montagne dell'Europa sudorientale presente, con 2 sottospecie, in tutte le regioni d'Italia salvo che in Sardegna; la sottospecie nominale è limitata alle Alpi e all'Appennino settentrionale. La distribuzione regionale è di tipo tendenzialmente alpico-carsico, ma nel Carso la specie è rara e localizzata. Cresce in prati aridi e in vegetazioni erbacee aperte, con optimum nella fascia montana. Il nome generico è la trascrizione latina del greco 'fleòn' (pianta simile ad un giunco), quello specifico si riferisce alla pelosità delle glume. Forma biologica: geofita rizomatosa. Periodo di fioritura: luglio-agosto. Comune nel Parco. |
Nome italiano: Codolina irsuta (Italia), Codolina meridionale (Italia), Fleo ambiguo (Italia).
|
 © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
 © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste A.Moro Matayur, FVG, Italia 25/2/04 0.00.00
|
 © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Gargano, tra San Nicandro Garganico e Apricena, gariga., Puglia, Italia 19/03/2008 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
 © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro 19/03/2008 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
 © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste A.Moro Matayur, FVG, Italia 25/2/04 0.00.00
|
 © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Apricena, gariga., Puglia, Italia 19/03/2008 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
 © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Schildewang, Dachsteingebiet Kalk., Austria 15/1/05 0.00.00 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
 © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Gargano, tra San Nicandro Garganico e Apricena, gariga., Puglia, Italia 19/03/2008 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
 © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Schildewang, Dachsteingebiet Kalk., Austria 15/1/05 0.00.00 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
 © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Gargano, tra San Nicandro Garganico e Apricena, gariga., Puglia, Italia 19/03/2008 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
 © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Schildewang, Dachsteingebiet Kalk., Austria 15/1/05 0.00.00 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
 © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Schildenwang, Dachsteingebiet., Austria 19/03/2008 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
 © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Gargano, tra San Nicandro Garganico e Apricena, gariga., Puglia, Italia 19/03/2008 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
 © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Schildenwang, Dachsteingebiet., Austria 19/03/2008 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
 © Hortus Botanicus Catinensis - Herb. sheet 008240
|
 © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Schildenwang, Dachsteingebiet., Austria 19/03/2008 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
 © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste Andrea Moro Comune di Nicolosi, nei pressi del Rifugio Sapienza, Sicilia, Italia 01/07/2018 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
 © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Schildenwang, Dachsteingebiet., Austria 19/03/2008 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
 © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste Andrea Moro Comune di Nicolosi, nei pressi del Rifugio Sapienza, Sicilia, Italia 01/07/2018 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
 © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Vienna, Hortus Botanicus Vindobonensis, Orto botanico dell'Università di Vienna., Austria 30/05/2008 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
 © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste Andrea Moro Comune di Nicolosi, nei pressi del Rifugio Sapienza, Sicilia, Italia 01/07/2018 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
 © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Vienna, Hortus Botanicus Vindobonensis, Orto botanico dell'Università di Vienna., Austria 30/05/2008 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
 © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste Andrea Moro Comune di Nicolosi, nei pressi del Rifugio Sapienza, Sicilia, Italia 01/07/2018 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
 © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Vienna, Hortus Botanicus Vindobonensis, Orto botanico dell'Università di Vienna., Austria 30/05/2008 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
 © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste Andrea Moro Comune di Nicolosi, nei pressi del Rifugio Sapienza, Sicilia, Italia 01/07/2018 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
 © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste Andrea Moro Comune di Nicolosi, nei pressi del Rifugio Sapienza, Sicilia, Italia 01/07/2018 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
 © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste Andrea Moro Comune di Nicolosi, nei pressi del Rifugio Sapienza, Sicilia, Italia 01/07/2018 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
 © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste Andrea Moro Comune di Nicolosi, nei pressi del Rifugio Sapienza, Sicilia, Italia 01/07/2018 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
 © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste Andrea Moro Comune di Nicolosi, nei pressi del Rifugio Sapienza, Sicilia, Italia 01/07/2018 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
|