| 
| 
 
 
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  | 
  |  
| 
 
 
 
La carice spigata è una specie a vasta distribuzione eurasiatica presente in tutte le regioni dell’Italia continentale, più frequente nell'Italia settentrionale e centrale, più rara al Sud. La distribuzione regionale, molto lacunosa, si estende in maniera quasi continua dal Carso all'alta pianura friulana, con diverse stazioni nella parte centro-orientale del settore alpino propriamente detto (Alpi Carniche e Giulie), ove è confinata ai fondivalle. Cresce ai margini e nelle radure di boschi di latifoglie, in cedui e cespuglieti, dal livello del mare alla fascia montana. Il nome generico deriva dal greco 'keìro' (tagliare), per il margine fogliare tagliente di alcune specie; il nome specifico in latino significa ‘spigata’. Forma biologica: emicriptofita cespitosa. Periodo di fioritura: aprile-luglio. Estremamente rara nel Parco, nell’area di Sella Carnizza e a Povici presso Resiutta. |  
| 
 
 
 
Nome italiano:  Carice spigata (Italia). 
 
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Tolmezzo, località Rivoli Bianchi nei pressi della S.S. n° 52., FVG, Italia
 10/11/04 0.00.00
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Tolmezzo, località Rivoli Bianchi nei pressi della S.S. n° 52., FVG, Italia
 10/11/04 0.00.00
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Tolmezzo, località Rivoli Bianchi nei pressi della S.S. n° 52., FVG, Italia
 10/11/04 0.00.00
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Tolmezzo, località Rivoli Bianchi nei pressi della S.S. n° 52., FVG, Italia
 10/11/04 0.00.00
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Tolmezzo, località Rivoli Bianchi nei pressi della S.S. n° 52., FVG, Italia
 10/11/04 0.00.00
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Tolmezzo, località Rivoli Bianchi nei pressi della S.S. n° 52., FVG, Italia
 10/11/04 0.00.00
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Tarcento, centro abitato., Friuli Venezia Giulia, Italia
 14/08/2006
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Tarcento, centro abitato., Friuli Venezia Giulia, Italia
 14/08/2006
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Tarcento, centro abitato., Friuli Venezia Giulia, Italia
 14/08/2006
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Trieste, Campus Universitario, TS, Friuli Venezia Giulia, Italia
 15/04/2020
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
 Lorenzo Peruzzi - CC BY-SA 4.0
 Empoli, Toscana, Italia
 04/06/2022
 
 
 |  
 Lorenzo Peruzzi - CC BY-SA 4.0
 Empoli, Toscana, Italia
 04/06/2022
 
 
 |  |