| 
| 
 
 
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  | 
  |  
| 
 
 
 
L'orchide maschio è una specie a distribuzione europeo-caucasica presente, con quattro sottospecie, in tutte le regioni d'Italia; la subsp.speciosa manca nell'Italia insulare e nelle estreme regioni meridionali. La distribuzione regionale è di tipo tendenzialmente alpico-carsico, con poche e isolate stazioni anche nella pianura friulana. Cresce in boschi radi, ai loro margini e in arbusteti, prevalentemente su suoli calcarei, dalla fascia submediterranea a quella subalpina. Il nome generico in greco significa 'testicoli', alludendo ai due tuberi appaiati di grandezza diversa; il nome specifico, dal latino 'masculus' (maschio), secondo alcuni farebbe riferimento all'aspetto robusto della pianta, ma potrebbe più probabilmente riferirsi allo sperone eretto. Forma biologica: geofita bulbosa. Periodo di fioritura: aprile-giugno. Abbondante solo in alcune aree del Parco. |  
| 
 
 
 
Nome italiano:  Orchide maschia (Italia). 
 
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Monrupino, ai piedi del colle del Castelliere. , FVG, Italia
 6/5/04 0.00.00
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Monrupino, ai piedi del colle del Castelliere. , FVG, Italia
 6/5/04 0.00.00
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Monrupino, ai piedi del colle del Castelliere. , FVG, Italia
 6/5/04 0.00.00
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Monrupino, ai piedi del colle del Castelliere. , FVG, Italia
 6/5/04 0.00.00
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Monrupino, ai piedi del colle del Castelliere. , FVG, Italia
 6/5/04 0.00.00
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Pendici boscose del Monte Cocusso, versante sloveno nei pressi della cima., Slovenia
 17/5/05 0.00.00
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Pendici del Monte Cocusso, versante sloveno., Slovenia
 17/5/05 0.00.00
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Pendici del Monte Cocusso, versante sloveno., Slovenia
 17/5/05 0.00.00
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Paularo, area boschiva esposta a Sud-Est ai margini dell'abitato., FVG, Italia
 22/5/05 0.00.00
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Paularo, area boschiva esposta a Sud-Est ai margini dell'abitato., FVG, Italia
 22/5/05 0.00.00
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Paularo, area boschiva esposta a Sud-Est ai margini dell'abitato., FVG, Italia
 22/5/05 0.00.00
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Paularo, area boschiva esposta a Sud-Est ai margini dell'abitato., FVG, Italia
 22/5/05 0.00.00
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Paularo, area boschiva esposta a Sud-Est ai margini dell'abitato., FVG, Italia
 22/5/05 0.00.00
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Paularo, area boschiva esposta a Sud-Est ai margini dell'abitato., FVG, Italia
 22/5/05 0.00.00
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Paularo, area boschiva esposta a Sud-Est ai margini dell'abitato., FVG, Italia
 22/5/05 0.00.00
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Paularo, area boschiva esposta a Sud-Est ai margini dell'abitato., FVG, Italia
 22/5/05 0.00.00
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di San Canziano, Riserva Naturale Regionale Foce dell'Isonzo, Isola della Cona, Friuli Venezia Giulia, Italia
 08/05/2011
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di San Canziano, Riserva Naturale Regionale Foce dell'Isonzo, Isola della Cona, Friuli Venezia Giulia, Italia
 08/05/2011
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di San Canziano, Riserva Naturale Regionale Foce dell'Isonzo, Isola della Cona, Friuli Venezia Giulia, Italia
 08/05/2011
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di San Canziano, Riserva Naturale Regionale Foce dell'Isonzo, Isola della Cona, Friuli Venezia Giulia, Italia
 08/05/2011
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Serle, altopiano di Cariadeghe, Lombardia, Italia
 03/05/2014
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Serle, altopiano di Cariadeghe, Lombardia, Italia
 03/05/2014
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Serle, altopiano di Cariadeghe, Lombardia, Italia
 03/05/2014
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Serle, altopiano di Cariadeghe, Lombardia, Italia
 03/05/2014
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Serle, altopiano di Cariadeghe, Lombardia, Italia
 03/05/2014
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Serle, altopiano di Cariadeghe, Lombardia, Italia
 03/05/2014
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Serle, altopiano di Cariadeghe, Lombardia, Italia
 03/05/2014
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Serle, altopiano di Cariadeghe, Lombardia, Italia
 03/05/2014
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Serle, altopiano di Cariadeghe, Lombardia, Italia
 03/05/2014
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Franz Xaver - Wikimedia Commons- CC-BY-SA
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Serle, altopiano di Cariadeghe, Lombardia, Italy
 03/05/2014
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © R. Romolini
 R. Romolini
 Monte Catria, Marche, Italy
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Monte Isola, localtà Masse, BS, Lombardia, Italia
 26/05/2021
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Monte Isola, localtà Masse, BS, Lombardia, Italia
 26/05/2021
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Monte Isola, localtà Masse, BS, Lombardia, Italia
 26/05/2021
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Monte Isola, localtà Masse, BS, Lombardia, Italia
 26/05/2021
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  |