 © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
|
|
Specie eurasiatica, da noi mal conosciuta e quindi a distribuzione apparentemente lacunosa sino alla fascia montana inferiore. Anche in Carso non è stata sempre distinta da K. pyramidata. Cresce in lande rupestri ed in boscaglie aperte e luminose, su suoli superficiali ricchi in scheletro, da calcarei a neutro-subacidi, poveri in composti azotati, subaridi d'estate, con Brachypodium rupestre, Briza media, Bromopsis erecta etc. Il nome specifico deriva dal Greco e significa "a fiori grandi". |
Nome italiano: Koeleria macranta (Italia), Paléo Calabro (Italia), Paléo di Callier (Italia), Paléo meridionale (Italia), Paléo steppico (Italia), Paléo subcaudato (Italia).
|
 © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Vienna, Hortus Botanicus Vindobonensis, Orto botanico dell'Università di Vienna, Vienna, Austria 30/05/2008 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
 © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste Andrea Moro Comune di Venzone, località Rivoli Bianchi, ghiaioni stabili del cono di deiezione, Friuli Venezia Giulia, Italia 10/06/2018 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
 © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro , Alto Reno, Alsazia, Francia Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
 © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Dipartimento delle Cevennes, Altopiano delle Causses., Francia 17/1/05 0.00.00 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
 © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Vienna, Hortus Botanicus Vindobonensis, Orto botanico dell'Università di Vienna, Vienna, Austria 30/05/2008 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
 © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Vienna, Hortus Botanicus Vindobonensis, Orto botanico dell'Università di Vienna., Austria 30/05/2008 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
 © Alessandro Alessandrini – Forum Acta Plantarum
|
 © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste Andrea Moro Comune di Venzone, località Rivoli Bianchi, ghiaioni stabili del cono di deiezione, Friuli Venezia Giulia, Italia 10/06/2018 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
 © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Vienna, Hortus Botanicus Vindobonensis, Orto botanico dell'Università di Vienna., Austria 30/05/2008 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
 © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste Andrea Moro Comune di Venzone, località Rivoli Bianchi, ghiaioni stabili del cono di deiezione, Friuli Venezia Giulia, Italia 10/06/2018 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
 © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Dipartimento delle Cevennes, Altopiano delle Causses., Francia 17/1/05 0.00.00 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
 © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Vienna, Hortus Botanicus Vindobonensis, Orto botanico dell'Università di Vienna., Austria 30/05/2008 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
 © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste Andrea Moro Comune di Venzone, località Rivoli Bianchi, ghiaioni stabili del cono di deiezione, Friuli Venezia Giulia, Italia 10/06/2018 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
 © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Dipartimento delle Cevennes, Altopiano delle Causses., Francia 17/1/05 0.00.00 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
 © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste Andrea Moro Comune di Venzone, località Rivoli Bianchi, ghiaioni stabili del cono di deiezione, Friuli Venezia Giulia, Italia 10/06/2018 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
 © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Vienna, Hortus Botanicus Vindobonensis, Orto botanico dell'Università di Vienna., Austria 30/05/2008 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
 © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Dipartimento delle Cevennes, Altopiano delle Causses., Francia 17/1/05 0.00.00 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
 © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste Andrea Moro Comune di Venzone, località Rivoli Bianchi, ghiaioni stabili del cono di deiezione, Friuli Venezia Giulia, Italia 10/06/2018 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
 © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Padova, Orto Botanico. , Veneto, Italia 03/05/2006 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
 © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Padova, Orto Botanico. , Veneto, Italia 03/05/2006 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
 © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Vienna, Hortus Botanicus Vindobonensis, Orto botanico dell'Università di Vienna., Austria 30/05/2008 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
|