  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
  | 
 
 
 | 
 
 | 
 
 
  
La cinquefogllia irta è una specie a distribuzione mediterraneo-pontica segnalata per quasi tutte le regioni d’Italia ma spesso confusa con altre specie affini. La distribuzione regionale si estende su quasi tutto il territorio, ma con ampie lacune; in Carso la specie è piuttosto comune, salvo che nelle aree con substrati arenacei. Nella città di Udine la specie è nota soltanto per una località nella porzione nordorientale della periferia esterna. Cresce in vegetazioni seminaturali ai margini di mulattiere, nelle lande sassose, negli orli di boschi e siepi, su suoli carbonatici poco profondi, ricchi in scheletro e poveri in humus, subaridi d'estate, al di sotto della fascia montana inferiore. Il nome generico è il diminutivo femminile del latino 'potens' e significa 'piccola pianta con molta forza', alludendo forse agli ambienti pietrosi in cui vegetano molte specie o alle loro proprietà medicinali. Forma biologica: emicriptofita scaposa. Periodo di fioritura: maggio-luglio. Syn: Potentilla hirta auct. Fl. ital.  | 
 
 
  
Nome italiano:  Cinquefoglia irta (Italia), Potentilla irta (Italia). 
 
 
 
  | 
 
 
  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Capestrano, lungo la strada per Calascio. , Abruzzo, Italia 2/6/04 0.00.00 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
  | 
  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Capestrano, lungo la strada per Calascio. , Abruzzo, Italia 2/6/04 0.00.00 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
  | 
  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Capestrano, lungo la strada per Calascio. , Abruzzo, Italia 2/6/04 0.00.00 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
  |  
  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Capestrano, lungo la strada per Calascio. , Abruzzo, Italia 2/6/04 0.00.00 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
  | 
  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Sappada, tratto inferiore della Val Sesis., Veneto, Italia 3/12/04 0.00.00 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
  | 
  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Sappada, tratto inferiore della Val Sesis., Veneto, Italia 3/12/04 0.00.00 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
  |  
  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Sappada, tratto inferiore della Val Sesis., Veneto, Italia 3/12/04 0.00.00 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
  | 
  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Trieste, località Basovizza, ai piedi del Monte Cocusso., FVG, Italia 19/4/05 0.00.00 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
  | 
  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di San Dorligo della Valle, prato nei pressi della chiesetta di San Lorenzo. , FVG, Italia 27/09/05 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
  |  
  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di San Dorligo della Valle, prato nei pressi della chiesetta di San Lorenzo. , FVG, Italia 27/09/05 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
  | 
  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di San Dorligo della Valle, prato nei pressi della chiesetta di San Lorenzo. , FVG, Italia 27/09/05 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
  | 
  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di San Dorligo della Valle, prato nei pressi della chiesetta di San Lorenzo. , FVG, Italia 27/09/05 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
  |  
  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di San Dorligo della Valle, prato nei pressi della chiesetta di San Lorenzo. , FVG, Italia 27/09/05 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
  | 
  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di San Dorligo della Valle, prato nei pressi della chiesetta di San Lorenzo. , FVG, Italia 27/09/05 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
  | 
  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di San Dorligo della Valle, prato nei pressi della chiesetta di San Lorenzo. , FVG, Italia 27/09/05 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
  |  
  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Capestrano, alture intorno all'abitato., Abruzzo, Italia 28/05/2003 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
  | 
  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Capestrano, alture intorno all'abitato., Abruzzo, Italia 28/05/2003 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
  | 
  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Capestrano, alture intorno all'abitato., Abruzzo, Italia 28/05/2003 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
  |  
  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Capestrano, alture intorno all'abitato., Abruzzo, Italia 28/05/2003 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
  | 
  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Capestrano, alture intorno all'abitato., Abruzzo, Italia 28/05/2003 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
  | 
  © Hippolyte Coste - Flore descriptive et illustrée de la France, de la Corse et des contrées limitrophes, 1901-1906 - Public domain - copyright expired.
 
  |  
  © Hortus Botanicus Catinensis - Herb. sheet 049000
 
  | 
  © Biologiezentrum der Oberoesterreichischen Landesmuseen  Rights: CC BY-SA  Identifier: BIOZOOELM - ZOBODAT - 100290362  Source: ZOBODAT (Zoological Botanical Database
 
  | 
  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste Andrea Moro Comune di Trieste, località Basovizza/Bazovica, lungo la strada per San Lorenzo/Jezero, Friuli Venezia Giulia, Italia 25/05/2016 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
  |  
 
  Lorenzo Peruzzi - CC BY-SA 4.0 Empoli, FI, Toscana, Italia 12/06/2023
 
  | 
 
  Lorenzo Peruzzi - CC BY-SA 4.0 Empoli, FI, Toscana, Italia 12/06/2023
 
  |   
 |