SALICACEAE Mirb. Malpighiales Juss. ex Bercht. & J.Presl Rosanae Takht. Magnoliidae Novák ex Takht.
  |    Clicca qui / Click here |  
 
 
  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste Andrea Moro Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
  | 
 
 
 | 
 
 | 
 
 
  
Il pioppo canuto è un ibrido tra P. alba e P. tremula con distribuzione europeo-submediterranea, presente in quasi tutte le regioni d'Italia, con lacune nell'Italia mediterranea. La distribuzione regionale si concentra nelle aree costiere; in Carso la specie è piuttosto rara, salvo che nel Muggesano. Nella città di Udine la specie è nota soltanto per una località nella porzione sudorientale della periferia esterna. Cresce pioniera in vegetazioni disturbate e lacunose, nelle cave abbandonate ed in aree industriali dismesse, su suoli da ghiaiosi a limoso-argillosi alternativamente aridi ed umidi, al di sotto della fascia montana. Il nome generico, di etimologia incerta, era già in uso presso gli antichi Romani; il nome specifico si riferisce alla pelosità grigiastra della pagina inferiore delle foglie. Forma biologica: fanerofita scaposa. Periodo di fioritura: febbraio-marzo.  | 
 
 
  
Nome italiano:  Albara (Lombardia, Bergamo), Alberello (Toscana), Albereta molenera  (Lombardia, Brescia), Albuccio (Marche), Albuccio (Toscana), Arbra  (Piemonte, Cuneo), Chiuppo  (Abruzzi, Aquila), Gatterello (Calabria), Gattolar  (Lombardia, Milano), Piopp  (Emilia-Romagna, Parma), Pioppo canescente (Italia), Pioppo caterino  (Abruzzi, Teramo), Pioppo gatterino (Toscana), Pioppo grigio (Italia), Pobietta (Lombardia, Milano), Poebia  (Lombardia, Bergamo). 
 
 
 
  | 
 
 
  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Muggia, lungo le rive del Rio Ospo., Friuli Venezia Giulia, Italia 12/05/2006 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
  | 
  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Muggia, lungo le rive del Rio Ospo., Friuli Venezia Giulia, Italia 12/05/2006 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
  | 
  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Muggia, lungo le rive del Rio Ospo., Friuli Venezia Giulia, Italia 12/05/2006 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
  |  
  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Merano,  Parco urbano, Passeggiata d'estate lungo il Passirio., Trentino-Alto Adige, Italia 09/10/2008 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
  | 
  © Hortus Botanicus Catinensis - Herb. sheet 001386
 
  | 
  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Athens, southern slope of Acropolis, Odeon of Herodes Atticus, Attica, Greece 05/05/2012 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
  |  
  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Athens, southern slope of Acropolis, Odeon of Herodes Atticus, Attica, Greece 05/05/2012 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
  | 
  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste Andrea Moro Comune di Merano/Meran, Passeggiata d'estate, Trentino-Alto Adige/Südtirol, Italia 02/11/2015 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
  |   
 |