  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste Andrea Moro Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
  | 
 
 
 | 
 
 | 
 
 
  
La balsamina di Balfour è una specie di origine himalayana, frequentemente coltivata come pianta ornamentale, a volte presente come avventizia in quasi tutte le regioni d'Italia. La distribuzione regionale è di tipo tendenzilmente prealpico-carsico, con alcune stazioni anche lungo le coste, nell’area dell’anfiteatro morenico, e nei fondivalle del settore alpino. Nella città di Udine la specie è poco presente e si concentra nella porzione nordorientale dell’area di studio. Cresce soprattutto in incolti lungo le strade e presso le case,a volte lungo i greti dei fiumi, su suoli piuttosto freschi e ricchi di composti azotati, dal livello del mare a 600 m circa. Il nome generico in latino significa 'impaziente' e allude alle capsule mature che esplodono al minimo tocco; la specie è dedicata al botanico inglese J.H. Balfour (1808-1884). Forma biologica: terofita scaposa. Periodo di fioritura: luglio-ottobre.  | 
 
 
  
Nome italiano:  Balsamina di Balfour (Italia), Impatiens di Balfour (Italia). 
 
 
 
  | 
 
 
  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Pontebba, presso la chiesetta del cimitero., FVG, Italia 18/9/04 0.00.00 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
  | 
  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Pontebba, presso la chiesetta del cimitero., FVG, Italia 18/9/04 0.00.00 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
  | 
  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Pontebba, presso la chiesetta del cimitero., FVG, Italia 18/9/04 0.00.00 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
  |  
  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Pontebba, presso la chiesetta del cimitero., FVG, Italia 18/9/04 0.00.00 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
  | 
  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Pontebba, presso la chiesetta del cimitero., FVG, Italia 18/9/04 0.00.00 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
  | 
  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Pontebba, presso la chiesetta del cimitero., FVG, Italia 18/9/04 0.00.00 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
  |  
  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Pontebba, presso la chiesetta del cimitero., FVG, Italia 18/9/04 0.00.00 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
  | 
  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste Andrea Moro Comune di Molina di Ledro, margini dell'abitato, Trentino-Alto Adige/Südtirol, Italia 25/08/2011 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
  | 
  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste Andrea Moro Comune di Molina di Ledro, margini dell'abitato, Trentino-Alto Adige/Südtirol, Italia 25/08/2011 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
  |  
  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste Andrea Moro Comune di Molina di Ledro, margini dell'abitato, Trentino-Alto Adige/Südtirol, Italia 25/08/2011 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
  | 
  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste Andrea Moro Comune di Stresa, Villa Pallavicino, Piemonte, Italia 20/07/2012 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
  | 
  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste Andrea Moro Comune di Stresa, Villa Pallavicino, Piemonte, Italia 20/07/2012 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
  |  
  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste Andrea Moro Comune di Stresa, Villa Pallavicino, Piemonte, Italia 20/07/2012 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
  | 
  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste Andrea Moro Comune di Stresa, Villa Pallavicino, Piemonte, Italia 20/07/2012 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
  | 
  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste Andrea Moro Comune di Stresa, Villa Pallavicino, Piemonte, Italia 20/07/2012 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
  |   
 |