RUBIACEAE Juss. Gentianales Juss. ex Bercht. & J.Presl Asteranae Takht. Magnoliidae Novák ex Takht.
  |    Clicca qui / Click here |  
 
 
  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste Andrea Moro, © Hippolyte Coste
 
  | 
 
 
 | 
 
 | 
 
 
  
Il caglio dei boschi è una specie che appartiene ad un aggregato a distribuzione prevalentemente centroeuropea presente in quasi tutte le regioni dell’Italia settentrionale e in Toscana; la presenza della specie intesa in senso stretto in Valle d’Aosta, Veneto e Friuli Venezia Giulia necessita di ulteriori conferme. La distribuzione regionale dell’aggregato comprende quasi tutto il territorio, con lacune nella porzione centrale della pianura friulana e presso le coste. Il nome generico deriva dal greco 'gala' (latte) così come quello italiano ‘caglio’: diverse specie venivano usate per far cagliare il latte nella lavorazione del formaggio; il nome specifico si riferisce all'habitat. Forma biologica: emicriptofita scaposa. Periodo di fioritura: giugno-settembre.  | 
 
 
  
Nome italiano:  Caglio dei boschi (Italia), Caglio selvatico (Italia), Ciandelute (Friuli), Ciandeluzze (Friuli), Galium selvatico (Italia). 
 
 
 
  | 
 
 
  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Sgonico, Giardino Botanico , FVG, Italia 2/9/04 0.00.00 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
  | 
  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro, © Hippolyte Coste
 
  | 
  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Ampezzo, Passo Pura, Friuli-Venezia Giulia, Italia 18/07/2010 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
  |  
  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Ampezzo, Passo Pura, Friuli-Venezia Giulia, Italia 18/07/2010 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
  | 
  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Ampezzo, Passo Pura, Friuli-Venezia Giulia, Italia 18/07/2010 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
  | 
  © Hippolyte Coste - Flore descriptive et illustrée de la France, de la Corse et des contrées limitrophes, 1901-1906 - Public domain - copyright expired.
 
  |   
 |