  © Università di Trieste, Dipartimento di Scienze della Vita Andrea Moro Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
  | 
 
 
 | 
 
 | 
 
 
  
La canapetta a foglie strette è una pianta annua a distribuzione mediterraneo-settentrionale presente in tutte le regioni dell'Italia continentale. La distribuzione regionale è di tipo tendenzialmente prealpico-carsico con stazioni sparse nell’alta pianura friulana; in Carso la specie è diffusa, sia pur con qualche lacuna, ma non molto comune. Nella città di Udine la specie è nota soltanto per poche località, sia nel centro cittadino che nella periferia. Cresce, divenendo a volte invasiva, in incolti, prati aridi, pietraie ed ambienti ruderali, su suoli ricchi in scheletro e aridi d'estate, dal livello del mare a circa 1600 m. Il nome generico creato da Linneo deriva dal greco 'galè' (donnola) e 'òpsis' (aspetto), cioè fiori con aspetto di donnola', a causa del caratteristico profilo dei fiori, simile a quello di una donnola; il nome specifico significa ‘a foglie strette’. Forma biologica: terofita scaposa. Periodo di fioritura: maggio-luglio.  | 
 
 
  
Nome italiano:  Canapetta a foglie strette (Italia), Galeopsis angustifoglia (Italia). 
 
 
 
  | 
 
 
  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste Andrea Moro Comune di Sgonico / Zgonik, località Samatorza / Samatorca, Monte San Leonardo / Sv. Lenarta, Friuli Venezia Giulia, Italia 02/10/2017 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
  | 
  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Trieste, Contovello / Kontovel, TS, Friuli Venezia Giulia, Italia 16/06/2024 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
  | 
  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste Andrea Moro Comune di Sgonico / Zgonik, località Samatorza / Samatorca, Monte San Leonardo / Sv. Lenarta, Friuli Venezia Giulia, Italia 02/10/2017 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
  |  
  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Trieste, Contovello / Kontovel, TS, Friuli Venezia Giulia, Italia 16/06/2024 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
  | 
  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Trieste, Contovello / Kontovel, TS, Friuli Venezia Giulia, Italia 16/06/2024 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
  | 
  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Trieste, Contovello / Kontovel, TS, Friuli Venezia Giulia, Italia 16/06/2024 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
  |  
  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Sgonico, Orto Botanico Carsiana, FVG, Italia 2/9/04 0.00.00 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
  | 
  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Trieste, Contovello / Kontovel, TS, Friuli Venezia Giulia, Italia 16/06/2024 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
  | 
  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Sgonico, Orto Botanico Carsiana, FVG, Italia 2/9/04 0.00.00 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
  |  
  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Trieste, Contovello / Kontovel, TS, Friuli Venezia Giulia, Italia 16/06/2024 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
  | 
  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Sgonico, Orto Botanico Carsiana, FVG, Italia 2/9/04 0.00.00 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
  | 
  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Trieste, Contovello / Kontovel, TS, Friuli Venezia Giulia, Italia 16/06/2024 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
  |  
  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Trieste, località Padriciano, prato arido alle spalle dell'abitato. , FVG, Italia 23/7/04 0.00.00 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
  | 
  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Trieste, località Padriciano, prato arido alle spalle dell'abitato. , FVG, Italia 23/7/04 0.00.00 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
  | 
  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Trieste, località Padriciano, prato arido alle spalle dell'abitato. , FVG, Italia 23/7/04 0.00.00 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
  |  
  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Trieste, località Opicina, lungo la linea ferrata, nei pressi della stazione., FVG, Italia 15/10/05 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
  | 
  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Trieste, località Opicina, lungo la linea ferrata, nei pressi della stazione., FVG, Italia 15/10/05 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
  | 
  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Trieste, località Opicina, lungo la linea ferrata, nei pressi della stazione., FVG, Italia 15/10/05 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
  |  
  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste Andrea Moro Comune di Sgonico / Zgonik, località Samatorza / Samatorca, Monte San Leonardo / Sv. Lenarta, Friuli Venezia Giulia, Italia 02/10/2017 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
  | 
  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste Andrea Moro Comune di Sgonico / Zgonik, località Samatorza / Samatorca, Monte San Leonardo / Sv. Lenarta, Friuli Venezia Giulia, Italia 02/10/2017 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
  | 
  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste Andrea Moro Comune di Sgonico / Zgonik, località Samatorza / Samatorca, Monte San Leonardo / Sv. Lenarta, Friuli Venezia Giulia, Italia 02/10/2017 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
  |  
  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste Andrea Moro Comune di Sgonico / Zgonik, località Samatorza / Samatorca, Monte San Leonardo / Sv. Lenarta, Friuli Venezia Giulia, Italia 02/10/2017 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
  | 
  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste Andrea Moro Comune di Sgonico / Zgonik, località Samatorza / Samatorca, Monte San Leonardo / Sv. Lenarta, Friuli Venezia Giulia, Italia 02/10/2017 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
  | 
  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste Andrea Moro Comune di Sgonico / Zgonik, località Samatorza / Samatorca, Monte San Leonardo / Sv. Lenarta, Friuli Venezia Giulia, Italia 02/10/2017 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
  |  
  © Department of Life Sciences, University of Trieste Andrea Moro Santa Croce, lungo il sentiero per Contovello, calcare, TS, Friuli Venezia Giulia, Italia 06/10/2019 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
  | 
  © Department of Life Sciences, University of Trieste Andrea Moro Santa Croce, lungo il sentiero per Contovello, calcare, TS, Friuli Venezia Giulia, Italia 06/10/2019 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
  | 
  © Department of Life Sciences, University of Trieste Andrea Moro Santa Croce, lungo il sentiero per Contovello, calcare, TS, Friuli Venezia Giulia, Italia 06/10/2019 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
  |  
  © Department of Life Sciences, University of Trieste Andrea Moro Santa Croce, lungo il sentiero per Contovello, calcare, TS, Friuli Venezia Giulia, Italia 06/10/2019 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
  | 
  © Department of Life Sciences, University of Trieste Andrea Moro Santa Croce, lungo il sentiero per Contovello, calcare, TS, Friuli Venezia Giulia, Italia 06/10/2019 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
  | 
  © Università di Trieste, Dipartimento di Scienze della Vita Andrea Moro Comune di Trieste, località Opicina, lungo la linea ferrata, nei pressi della stazione, TS, Friuli Venezia Giulia, Italia 15/10/2005 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
  |  
  © Università di Trieste, Dipartimento di Scienze della Vita Andrea Moro Comune di Trieste, località Opicina, lungo la linea ferrata, nei pressi della stazione, TS, Friuli Venezia Giulia, Italia 15/10/2005 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
  | 
  © Hippolyte Coste - Flore descriptive et illustrée de la France, de la Corse et des contrées limitrophes, 1901-1906 – Public domain - copyright expired.
 
  | 
  © Hortus Botanicus Catinensis - Herb. sheet 107544
 
  |  
  © Hortus Botanicus Catinensis - Herb. sheet 000209
 
  |   
 |