  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste Andrea Moro Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
  | 
 
 
 | 
 
 | 
 
 
  
La prunella gialla è una specie a distribuzione sudest-europea presente in tutte le regioni d’Italia. La distribuzione regionale è di tipo prealpico-carsico, estesa all'alta pianura friulana; in Carso la specie è piuttosto diffusa e comune. Nella città di Udine la specie è nota soltanto per poche località nel Parco del Cormor e nella porzione sudorientale della periferia esterna. Cresce in prati aridi e ai margini di boschi, su suoli limoso-argillosi abbastanza profondi, piuttosto ricchi in carbonati ma subacidi, dal livello del mare a 1400 m circa. L'etimologia del nome generico è incerta: alcuni la fanno derivare da un’antica voce tedesca 'Breune' o 'Braune' (angina o tonsillite) altri da 'bruno' per il colore bruniccio dei fiori quando l'infiorescenza appassisce; il nome specifico si riferisce alle foglie profondamente divise in lacinie lunghe e strette. Forma biologica: emicriptofita scaposa. Periodo di fioritura: aprile-agosto.  | 
 
 
  
Nome italiano:  Erba d' la merlitta  (Piemonte, Asti), Prunella gialla (Italia), Prunella laciniata (Italia). 
 
 
 
  | 
 
 
  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Serle, località Calamor., Lombardia, Italia 1/7/04 0.00.00 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
  | 
  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Serle, località Calamor., Lombardia, Italia 1/7/04 0.00.00 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
  | 
  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Serle, località Calamor., Lombardia, Italia 1/7/04 0.00.00 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
  |  
  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Serle, località Calamor., Lombardia, Italia 1/7/04 0.00.00 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
  | 
  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Serle, località Calamor, Lombardia, Italia 16/06/2014 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
  | 
  © Hippolyte Coste - Flore descriptive et illustrée de la France, de la Corse et des contrées limitrophes, 1901-1906 – Public domain - copyright expired.
 
  |  
  © Hortus Botanicus Catinensis - Herb. sheet 061090
 
  | 
  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Serle, località Calamor, margine del bosco, Lombardia, Italia 16/06/2014 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
  | 
  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Serle, località Calamor, margine del bosco, Lombardia, Italia 16/06/2014 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
  |  
  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Serle, località Calamor, margine del bosco, Lombardia, Italia 16/06/2014 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
  | 
  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Serle, località Calamor, margine del bosco, Lombardia, Italia 16/06/2014 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
  | 
  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Serle, località Calamor, margine del bosco, Lombardia, Italia 16/06/2014 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
  |  
  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Serle, località Calamor, margine del bosco, Lombardia, Italia 16/06/2014 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
  | 
  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Serle, località Calamor, margine del bosco, Lombardia, Italia 16/06/2014 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
  | 
  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Serle, località Calamor, margine del bosco, Lombardia, Italia 16/06/2014 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
  |  
  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Serle, località Calamor, margine del bosco, Lombardia, Italia 16/06/2014 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
  | 
  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Serle, località Calamor, bosco di castagni, Lombardia, Italia 16/06/2014 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
  | 
  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Serle, località Calamor, margine del bosco, Lombardia, Italia 16/06/2014 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
  |  
  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Serle, località Calamor, margine del bosco, Lombardia, Italia 16/06/2014 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
  | 
  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Serle, località Calamor, margine del bosco, Lombardia, Italia 16/06/2014 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
  | 
  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Serle, località Calamor, margine del bosco, Lombardia, Italia 16/06/2014 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
  |  
  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Serle, località Calamor, margine del bosco, Lombardia, Italia 16/06/2014 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
  | 
  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Serle, località Calamor, margine del bosco, Lombardia, Italia 16/06/2014 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
  | 
  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Serle, località Calamor, margine del bosco, Lombardia, Italia 16/06/2014 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
  |  
  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste Andrea Moro Comune di Serle, Altopiano di Cariadeghe, Roccolo nei pressi della Cascina Meder, Lombardia, Italia 19/06/2018 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
  | 
  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste Andrea Moro Comune di Serle, Altopiano di Cariadeghe, Roccolo nei pressi della Cascina Meder, Lombardia, Italia 19/06/2018 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
  | 
  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste Andrea Moro Comune di Serle, Altopiano di Cariadeghe, Roccolo nei pressi della Cascina Meder, Lombardia, Italia 19/06/2018 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
  |  
  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste Andrea Moro Comune di Serle, Altopiano di Cariadeghe, Roccolo nei pressi della Cascina Meder, Lombardia, Italia 19/06/2018 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
  | 
  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste Andrea Moro Comune di Serle, Altopiano di Cariadeghe, Roccolo nei pressi della Cascina Meder, Lombardia, Italia 19/06/2018 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
  | 
  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste Andrea Moro Comune di Serle, Altopiano di Cariadeghe, Roccolo nei pressi della Cascina Meder, Lombardia, Italia 19/06/2018 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
  |  
  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste Andrea Moro Comune di Serle, Altopiano di Cariadeghe, Roccolo nei pressi della Cascina Meder, Lombardia, Italia 19/06/2018 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
  | 
  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste Andrea Moro Comune di Serle, Altopiano di Cariadeghe, Roccolo nei pressi della Cascina Meder, Lombardia, Italia 19/06/2018 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
  | 
  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste Andrea Moro Comune di Serle, Altopiano di Cariadeghe, Roccolo nei pressi della Cascina Meder, Lombardia, Italia 19/06/2018 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
  |  
  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste Andrea Moro Comune di Serle, Altopiano di Cariadeghe, Roccolo nei pressi della Cascina Meder, Lombardia, Italia 19/06/2018 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
  | 
  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste Andrea Moro Comune di Serle, Altopiano di Cariadeghe, Roccolo nei pressi della Cascina Meder, Lombardia, Italia 19/06/2018 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
  | 
  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste Andrea Moro Comune di Serle, Altopiano di Cariadeghe, Roccolo nei pressi della Cascina Meder, Lombardia, Italia 19/06/2018 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
  |  
  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste Andrea Moro Comune di Serle, Altopiano di Cariadeghe, Roccolo nei pressi della Cascina Meder, Lombardia, Italia 19/06/2018 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
  | 
  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste Andrea Moro Comune di Serle, Altopiano di Cariadeghe, Roccolo nei pressi della Cascina Meder, Lombardia, Italia 19/06/2018 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
  | 
  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste Andrea Moro Comune di Serle, Altopiano di Cariadeghe, Roccolo nei pressi della Cascina Meder, Lombardia, Italia 19/06/2018 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
  |  
  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste Andrea Moro Comune di Serle, Altopiano di Cariadeghe, Roccolo nei pressi della Cascina Meder, Lombardia, Italia 19/06/2018 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
  | 
  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste Andrea Moro Comune di Serle, Altopiano di Cariadeghe, Roccolo nei pressi della Cascina Meder, Lombardia, Italia 19/06/2018 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
  |   
 |