Zannichellia palustris L. subsp. polycarpa (Nolte) K.Richt. | 
||||
  | 
  | |||
| 
 
La zannichellia palustre è una specie subcosmopolita presente in alcune regioni dell'Italia centro-settentrionale e riportata anche per la Sicilia. La distribuzione regionale si concentra nella bassa pianura friulana al di sotto della linea delle risorgive, con isolate stazioni più a nord. Nella città di Udine la specie è nota soltanto per la Roggia di Via Pozzuolo. Cresce in acque stagnanti o lentamente fluenti, limpide e fredde, dal livello del mare agli 800 m circa. Il genere è dedicato al farmacista veneziano Giovanni Girolamo Zannichelli (1662-1729); il nome specifico allude all'habitat. Forma biologica: idrofita radicante. Periodo di fioritura: aprile-luglio.  | 
||||
| 
 
Nome italiano:   (Italia).  | 
||||
![]() © Modified, from scanning of the type specimen - Herbarium - Jardin Botanique et Conservatoide de la Ville de Genever Type specimen  | 
    

