  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
  | 
 
 
 | 
 
 | 
 
 
  
La festuca dei prati è una pianta appartenente a una specie con vasta distribuzione eurasiatica presente, in tutte le regioni dell'Italia settentrionale e in alcune regioni dell’Italia centrale e meridionale. La distribuzione regionale è molto ampia, ma con ampie lacune nella bassa pianura friulana e nelle aree costiere; in Carso la specie è diffusa ma non comune. Nella città di Udine la specie è poco diffusa ma ha una distribuzione piuttosto sparsa, dal Parco del Cormor al centro cittadino. Cresce nei prati da sfalcio, a volte anche in vegetazioni ruderali, su suoli argillosi e umiferi piuttosto freschi e ricchi in basi e composti azotati, dal livello del mare a circa 1800 m. Il nome generico, già usato da Plinio, è di etimologia incerta; il nome specifico si riferisce all'habitat. Forma biologica: emicriptofita cespitosa. Periodo di fioritura: maggio-agosto. Syn.: Festuca pratensis Huds.  | 
 
 
  
Nome italiano:  Erba vermentina  (Liguria, Mignanega), Festuca appennina  (Italia), Festuca dei prati (Italia), Festuca pratense (Italia), Festuca pratense degli Appennini  (Italia), Jerva surgina (Abruzzi), Paleo (Toscana), Spicarola (Abruzzi). 
 
 
 
  | 
 
 
  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste A.Moro Monte D'Oro, Zaule., FVG, Italia 23/2/04 0.00.00
 
  | 
  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Triestre, località Zaule, Monte d'Oro., FVG, Italia 22/12/04 0.00.00 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
  | 
  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Triestre, località Zaule, Monte d'Oro., FVG, Italia 22/12/04 0.00.00 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
  |  
  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Triestre, località Zaule, Monte d'Oro., FVG, Italia 22/12/04 0.00.00 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
  | 
  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Triestre, località Zaule, Monte d'Oro., FVG, Italia 22/12/04 0.00.00 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
  | 
  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Pisa, Orto Botanico., Toscana, Italia 18/05/2006 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
  |  
  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Pisa, Orto Botanico., Toscana, Italia 18/05/2006 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
  | 
  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Pisa, Orto Botanico., Toscana, Italia 18/05/2006 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
  | 
  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Pisa, Orto Botanico., Toscana, Italia 18/05/2006 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
  |  
  © Hippolyte Coste - Flore descriptive et illustrée de la France, de la Corse et des contrées limitrophes, 1901-1906 - Public domain - copyright expired.
 
  | 
  © Hortus Botanicus Catinensis - Herb. sheet  073140
 
  | 
  © Hippolyte Coste - Flore descriptive et illustrée de la France, de la Corse et des contrées limitrophes, 1901-1906 - Public domain - copyright expired
 
  |   
 |