  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
  | 
 
 
 | 
 
 | 
 
 
  
La gramigna intermedia è una specie a distribuzione sudeuropeo-continentale presente, con due sottospecie, in molte regioni dell'Italia continentale. La distribuzione regionale si concentra nella parte sudorientale del territorio, con poche stazioni sino ai fondivalle dell'area montana; in Carso la specie è molto diffusa e localmente comune. Nella città di Udine la specie è nota soltanto per poche località tra la prima periferia e la periferia esterna. Cresce su pendii aridi, in terreni abbandonati, su suoli sia calcarei che marnoso-arenacei purché ricchi in basi, argini ed alvei di fiumi, dal livello del mare alla fascia montana. Il nome generico deriva dal greco ‘thĩnos’ (sacro) e  ‘pyrós’ (grano) e significa quindi ‘grano sacro’, quello specifico si riferisce alla pelosità delle spighette. Forma biologica: geofita rizomatosa. Periodo di fioritura: maggio-luglio.   | 
 
 
  
Nome italiano:  Agropiro intermedio (Italia), Elitrigia intermedia (Italia), Gramigna intermedia (Italia). 
 
 
 
  | 
 
 
  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Ampezzo, Passo del Pura., Friuli Venezia Giulia, Italia 26/07/2006 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
  | 
  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Ampezzo, Passo del Pura., Friuli Venezia Giulia, Italia 26/07/2006 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
  | 
  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Trieste, Monte Valerio, nei pressi degli istituti universitari. , FVG, Italia 22/12/04 0.00.00 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
  |  
  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Ampezzo, Passo del Pura., Friuli Venezia Giulia, Italia 26/07/2006 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
  | 
  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Ampezzo, Passo del Pura., Friuli Venezia Giulia, Italia 26/07/2006 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
  | 
  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Trieste, Monte Valerio, TS, Friuli Venezia Giulia, Italia Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
  |  
  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Trieste, Monte Valerio, TS, Friuli Venezia Giulia, Italia Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
  | 
  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Trieste, Monte Valerio, nei pressi degli istituti universitari. , FVG, Italia 22/12/04 0.00.00 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
  | 
  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Trieste, Monte Valerio, nei pressi degli istituti universitari. , FVG, Italia 22/12/04 0.00.00 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
  |  
  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Trieste, Monte Valerio, TS, Friuli Venezia Giulia, Italia Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
  | 
  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Ampezzo, Passo del Pura, UD, Friuli Venezia Giulia, Italia 26/07/2006 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
  | 
  © Hippolyte Coste - Flore descriptive et illustrée de la France, de la Corse et des contrées limitrophes, 1901-1906 -  Public domain - copyright  expired.
 
  |   
 |