SALICACEAE Mirb. Malpighiales Juss. ex Bercht. & J.Presl Rosanae Takht. Magnoliidae Novák ex Takht.
  |    Clicca qui / Click here |  
 
 
  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste Andrea Moro Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
  | 
 
 
 | 
 
 | 
 
 
  
Il salice appenninico è una specie subendemica degli Appennini con areale estendentesi anche sui contrafforti meridionali delle Alpi dalla Lombardia al Friuli, diffusa dalla Toscana ed Emilia sino alla Basilicata, da circa 300 a 1800 m. Nella città di Udine la specie è nota soltanto per San Rocco, a sud di Via Galliano. Cresce ai bordi di ruscelli e paludi e in boschi molto umidi. Come tutti i salici, la scorza e le foglie contengono il glicoside salicina, che li rende tossici per molti animali, e da cui si ricava l'acido salicilico. Il nome generico, di antico uso, è di origine incerta: forse deriva dal celtico 'sal lis' (presso l'acqua). Forma biologica: nanofanerofita. Periodo di fioritura: aprile-maggio.  | 
 
 
  
Nome italiano:  Salice appennino (Italia), Salice dell' Appennino (Italia). 
 
 
 
  | 
 
 
  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Padova, Orto Botanico., Veneto, Italia 2/8/04 0.00.00 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
  | 
  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Padova, Orto Botanico., Veneto, Italia 5/4/05 0.00.00 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
  | 
  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Padova, Orto Botanico., Veneto, Italia 5/4/05 0.00.00 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
  |  
  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Padova, Orto Botanico., Veneto, Italia 26/4/05 0.00.00 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
  | 
  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Padova, Orto Botanico., Veneto, Italia 26/4/05 0.00.00 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
  | 
  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Padova, Orto Botanico., Veneto, Italia 26/4/05 0.00.00 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
  |  
  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste Andrea Moro Comune di Padova, Orto Botanico dell'Università di Padova, Veneto, Italia 02/06/2009 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
  | 
  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro La Thuile, Passo del Piccolo San Bernardo, Giardino Botanico Alpino Chanousia. , Valle d'Aosta, Italia 16/07/2009 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
  | 
  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro La Thuile, Passo del Piccolo San Bernardo, Giardino Botanico Alpino Chanousia. , Valle d'Aosta, Italia 16/07/2009 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
  |  
  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro La Thuile, Passo del Piccolo San Bernardo, Giardino Botanico Alpino Chanousia. , Valle d'Aosta, Italia 16/07/2009 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
  | 
  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Padova, Orto Botanico, Veneto, Italia 08/03/2010 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
  | 
  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Padova, Orto Botanico, Veneto, Italia 02/08/2010 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
  |  
  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Padova, Orto Botanico, Veneto, Italia 02/08/2010 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
  | 
  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste Andrea Moro Comune di Padova, Orto Botanico, Veneto, Italia 27/02/2017 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
  | 
  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste Andrea Moro Comune di Padova, Orto Botanico, Veneto, Italia 27/02/2017 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
  |  
  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste Andrea Moro München, Botanischer Garten München-Nymphenburg, Baviera / Bayern, Germania 27/07/2018 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
  | 
  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste Andrea Moro München, Botanischer Garten München-Nymphenburg, Baviera / Bayern, Germania 27/07/2018 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
  | 
  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste Andrea Moro München, Botanischer Garten München-Nymphenburg, Baviera / Bayern, Germania 27/07/2018 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
  |  
  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste Andrea Moro München, Botanischer Garten München-Nymphenburg, Baviera / Bayern, Germania 27/07/2018 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
  | 
  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste Andrea Moro München, Botanischer Garten München-Nymphenburg, Baviera / Bayern, Germania 27/07/2018 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
  | 
  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste Andrea Moro München, Botanischer Garten München-Nymphenburg, Baviera / Bayern, Germania 27/07/2018 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
  |   
 |