GENTIANACEAE Juss. Gentianales Juss. ex Bercht. & J.Presl Asteranae Takht. Magnoliidae Novák ex Takht.
|  Clicca qui / Click here |
 © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
|
|
La genziana alata è una specie delle montagne dell'Europa meridionale presente in tutte le regioni dell'Italia continentale salvo che in Puglia, Basilicata e Calabria (non ritrovata in tempi recenti in Liguria). La distribuzione regionale si estende dall'alta pianura friulana al distretto alpino; nell'area di studio la specie è abbastanza diffusa anche se non molto comune: è stata osservata ad esempio sul M. Morgenleit, sul M. Pezzocucco e sul M. Tinisa. Cresce in prati erbosi alimentati da sorgenti calcaree, su suoli alternativamente imbibiti ed asciutti, dai 400 ai 1700 m circa (raramente dal livello del mare ai 2700 m). Come tutte le specie congeneri contiene glucosidi amari che aumentano la secrezione gastrica, ma è meno utilizzata di altre specie per le ridotte dimensioni della radice. Il nome generico deriva dal re illirico Genthios (ca. 500 a.C.) che secondo Plinio scoprì l
e proprietà medicinali delle genziane; il nome specifico deriva dal latino 'utriculum' (piccolo otre) con riferimento alla forma rigonfia del calice. Forma biologica: terofita scaposa. Periodo di fioritura: maggio-agosto. |
Nome italiano: Genziana alata (Italia), Genziana otricolosa (Italia), Pettimborsa alata (Toscana).
|
 © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Forni Avoltri, presso il sentiero che conduce a Pierabech. , FVG, Italia 10/5/04 0.00.00 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
 © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Sappada, località Cima Sappada, lungo il sentiero che conduce alle sorgenti del Piave. , Veneto, Italia 28/5/04 0.00.00 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
 © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Sappada, località Cima Sappada, lungo il sentiero che conduce alle sorgenti del Piave. , Veneto, Italia 28/5/04 0.00.00 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
 © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Ampezzo, località Passo del Pura, prato di fronte all'omonimo rifugio. , FVG, Italia 18/7/04 0.00.00 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
 © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Belluno, area prativa nei pressi della località Nevegal., Veneto, Italia 15/6/05 0.00.00 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
 © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Belluno, area prativa nei pressi della località Nevegal., Veneto, Italia 15/6/05 0.00.00 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
 © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Belluno, area prativa nei pressi della località Nevegal., Veneto, Italia 15/6/05 0.00.00 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
 © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Belluno, area prativa nei pressi della località Nevegal., Veneto, Italia 15/6/05 0.00.00 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
 © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Chiusaforte, località Sella Nevea, Monte Canin., FVG, Italia 19/07/05 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
 © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Chiusaforte, località Sella Nevea, Monte Canin., FVG, Italia 19/07/05 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
 © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Chiusaforte, località Sella Nevea, Monte Canin., FVG, Italia 19/07/05 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
 © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Belluno, area prativa nei pressi della località Nevegal., Veneto, Italia 15/6/05 0.00.00 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
 © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste Andrea Moro Comune di Tarvisio, località Monte Lussari, a monte del Santuario, Friuli Venezia Giulia, Italia 10/06/2018 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
 © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste Andrea Moro Comune di Tarvisio, località Monte Lussari, a monte del Santuario, Friuli Venezia Giulia, Italia 10/06/2018 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
 © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Belluno, area prativa nei pressi della località Nevegal., Veneto, Italia 15/6/05 0.00.00 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
 © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste Andrea Moro Comune di Tarvisio, località Monte Lussari, a monte del Santuario, Friuli Venezia Giulia, Italia 10/06/2018 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
 © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Belluno, area prativa nei pressi della località Nevegal., Veneto, Italia 15/6/05 0.00.00 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
 © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste Andrea Moro Comune di Tarvisio, località Monte Lussari, a monte del Santuario, Friuli Venezia Giulia, Italia 10/06/2018 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
 © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste Andrea Moro Comune di Tarvisio, località Monte Lussari, a monte del Santuario, Friuli Venezia Giulia, Italia 10/06/2018 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
 © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Forni Avoltri, località Collina, lungo il sentiero che conduce al Rifugio Lambertenghi-Romanin., FVG, Italia 25/6/05 0.00.00 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
 © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste Andrea Moro Comune di Tarvisio, località Monte Lussari, a monte del Santuario, Friuli Venezia Giulia, Italia 10/06/2018 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
 © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Forni Avoltri, località Collina, lungo il sentiero che conduce al Rifugio Lambertenghi-Romanin., FVG, Italia 25/6/05 0.00.00 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
 © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Forni Avoltri, località Collina, lungo il sentiero che conduce al Rifugio Lambertenghi-Romanin., FVG, Italia 25/6/05 0.00.00 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
 © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Forni Avoltri, località Collina, lungo il sentiero che conduce al Rifugio Lambertenghi-Romanin., FVG, Italia 25/6/05 0.00.00 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
 © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Forni Avoltri, località Collina, lungo il sentiero che conduce al Rifugio Lambertenghi-Romanin., FVG, Italia 25/6/05 0.00.00 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
 © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Forni Avoltri, località Collina, lungo il sentiero che conduce al Rifugio Lambertenghi-Romanin., FVG, Italia 25/6/05 0.00.00 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
 © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Chiusaforte, località Sella Nevea, Monte Canin., FVG, Italia 19/07/05 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
 © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Sappada, Cresta del Monte Ferro., Veneto, Italia 28/06/2008 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
 © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Sappada, Cresta del Monte Ferro., Veneto, Italia 28/06/2008 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
 © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Sappada, medio tratto della Val Sesis., Veneto, Italia 28/06/2008 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
 © Hippolyte Coste - Flore descriptive et illustrée de la France, de la Corse et des contrées limitrophes, 1901-1906 - Public domain - copyright expired
|
 © Hortus Botanicus Catinensis 000843
|
 © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste Andrea Moro Rifugio Auronzo, lungo il sentiero che conduce alle Tre Cime di Lavaredo, Veneto, Italia 05/07/2015 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
 © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste Andrea Moro Rifugio Auronzo, lungo il sentiero che conduce alle Tre Cime di Lavaredo, Veneto, Italia 05/07/2015 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
 © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Forni Avoltri, località Collina, lungo il sentiero che conduce al Rifugio Lambertenghi-Romanin., FVG, Italia 25/6/05 0.00.00 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
|