© © Domenico Puntillo, © R. Romolini © Domenico Puntillo, © R. Romolini
|
|
|
La coralloriza è un'orchidea a vasta distribuzione circumboreale presente in tutte le regioni d'Italia salvo le Isole e la Puglia. La distribuzione regionale si estende a tutte le aree montuose del Friuli, con una lacuna nelle Prealpi Giulie sudorientali; nell'area di studio la specie è diffusa ma piuttosto rara: è stata osservata ad esempio nei boschi sopra Lateis a 1400 m circa; come tutte le orchidee, la pianta è protetta (D.P.Reg. 20 marzo 2009 n. 74). Cresce in boschi densi con suolo ricco in humus, soprattutto peccete, abetine e faggete, da 1200 a 1900 m circa. La specie vive in stretta simbiosi con micorrize endotrofiche: i semi possono svilupparsi solo dopo essere stati infettati dalle spore di funghi micorrizici in quanto hanno poche sostanze di riserva per germinare da soli; il fungo si mantiene nelle piante adulte e concorre all'assunzione di nutrienti dal suolo.
Il nome generico allude all'aspetto coralloide dell'apparato radicale, quello specifico al labello (petalo inferiore) profondamente trifido. Forma biologica: geofita rizomatosa. Periodo di fioritura: giugno-luglio. |
Nome italiano: Coralloriza (Italia).
|
20/04/2008
|
20/04/2008
|
20/04/2008
|
© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
|
© Hippolyte Coste - Flore descriptive et illustrée de la France, de la Corse et des contrées limitrophes, 1901-1906 - Public domain - copyright expired.
|
© Domenico Puntillo Domenico Puntillo Basilicata, lungo il torrente Frido (Parco Nazionale del Pollino) 1560 m, Basilicata, Italy 01.06.2015
|
© Domenico Puntillo Domenico Puntillo Basilicata, lungo il torrente Frido (Parco Nazionale del Pollino) 1560 m, Basilicata, Italy 01.06.2015
|
© Domenico Puntillo Domenico Puntillo Basilicata, lungo il torrente Frido (Parco Nazionale del Pollino) 1560 m, Basilicata, Italy 01.06.2015
|
© Domenico Puntillo Domenico Puntillo Basilicata, lungo il torrente Frido (Parco Nazionale del Pollino) 1560 m, Basilicata, Italy 01.06.2015
|
© R. Romolini Sauris di Sopra, Friuli Venezia Giulia, Italy
|
© R. Romolini Sauris di Sopra, Friuli Venezia Giulia, Italy
|
Giulio Pandeli Province of Pistoia, Toscana, Italia
|
Giulio Pandeli Province of Pistoia, Toscana, Italia
|
|