Acer opalus Mill. subsp. opalus




SAPINDACEAE Juss.
Sapindales Juss. ex Bercht. & J.Presl
Rosanae Takht.
Magnoliidae Novák ex Takht.

Clicca qui / Click here


© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
Andrea Moro
Distributed under CC BY-SA 4.0 license.





Fonte / Source:
Portale della Flora d'Italia / Portal to the Flora of Italy
https://dryades.units.it/floritaly



L'acero oppio è una specie dell'Europa sudoccidentale, presente, con due sottospecie, in tutte le regioni d'Italia salvo che in Valle d'Aosta, Trentino-Alto Adige, Veneto e Sardegna; la sottospecie nominale ha distribuzione più ristretta, essendo limitata ai rilievi dal Piemonte all'Appennino Marchigiano. Cresce in cerrete e boschi misti mesofili. L'utilità e gli impieghi di quest'acero sono volti alla lavorazione del legno. Il nome generico era già in uso presso i Romani, e deriva dal latino 'acer' (appuntito, acuto), forse per la forma dei denti fogliari di A. platanoides, oppure in riferimento al fatto che il legno di alcune specie europee, molto compatto ed elastico, era usato per la fabbricazione di lance; il nome specifico è di etimologia incerta: potrebbe riferirsi all’opale e alludere al colore delle foglie. Forma biologica: fanerofita scaposa. Periodo di fioritura: aprile. - Presenza nel Parco: Camaldoli (Caruel, 1860-64; Marcucci, 1889), Prataglia (Baroni, 1897-1908), S. Benedetto in Alpe, S. Giacomo in Meleto (Zangheri 1966b), Valle di Capria (Padula, 1974), La Verna (Matteini, 1968; 07/2004, Herb. Padula, sub Acer opulifolium), Alto Archiano (Tassini, 1976), Foreste Casentinesi (Padula, 1995), Par. Naz., vers. tos. (Viciani & Gabellini, 2002, sub A. opulifolium), Badia Prataglia (10/1974, 08/2003, Herb. Padula, sub A. opulifolium), Foresta della Lama al Fornino (Checcacci et al. 2001 sub A. opalus), Fonte Solforosa (1-6-79 leg. Betti, Herbario Museo Siemoni), Badia Prataglia (10-10-74 leg. Crudele Herbario Museo Siemoni), foreste di Campigna-Lama (Ferrari et al., 1979; 1982; Padula 1988), Versanti erosi del Parco (Giacinti Baschetti 1998, sub A. gr. opalus); foresta della Lama (Vazzano, 2006), Par. Naz., vers. romagn. (Agostini, 1992; Sirotti & Fariselli, 2002 sub A. opulifolium), Sasso Fratino (Tigliè 1974 sub A. opalus; Massei 1981 sub A. opalus; Padula 1982 sub A. opalus; Bottacci et al., 2003; Montanari 2005 sub A. opulifolium; Gonnelli et al., 2006). Le antiche segnalazioni possono riferirsi sia alla sottospecie nominale sia alla subsp. obtusatum sia a forme intermedie. Come già notato da diversi autori infatti (Fiori, 1906; D’Errico, 1956; Pignatti, 1982; Viciani, 2001) l'Appennino Tosco-Romagnolo insieme a quello Tosco-Umbro-Marchigiano è il territorio di contatto tra la sottospecie tipica e la subsp. obtusatum. Nell’area di studio sono presenti sia individui con caratteri ben rapportabili ad una o all’altra sottospecie (si nota una certa segregazione dal punto di vista altititudinale, la sottospecie tipica alle quote superiori e la subsp. obtusatum alle inferiori) che individui con caratteri intermedi, per i quali erano stati proposti anche nomi ad hoc (Acer opalus var. ambiguum Fiori, A. italum Lauth var. ambiguum Fiori).



Nome italiano: Acera rossa (Campania, Avellino), Acero alpino (Italia), Acero d'Ungheria (Italia), Acero falso (Emilia-Romagna, Bologna), Acero opalo (Italia), Acero opalo tomentoso (Italia), Acero ottuso (Italia), Acero selvatico (Marche, Ascoli), Agher fals (Lombardia, Como), Aser (Lombardia, Sondrio), Azer (Emilia-Romagna, Reggio Emilia), Azer fals (Lombardia, Cremona), Azerin (Lombardia, Milano), Farfarone (Marche, Ascoli), Legriero (Basilicata, Potenza), Loppo (Toscana), Opi (Veneto, Mantova), Opio (Veneto, Verona), Opol fals (Lombardia, Cremona), Oppio (Marche, Pesaro), Oppio (Piemonte, Cuneo), Plaie (Piemonte, Torino), Sija (Calabria), Stucchio (Marche, Ascoli).





© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
Andrea Moro
Richmond-upon-Thames, Royal Botanic Gardens, Kew, UK
16/03/2009
Distributed under CC BY-SA 4.0 license.



© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
Andrea Moro
Richmond-upon-Thames, Royal Botanic Gardens, Kew, UK
16/03/2009
Distributed under CC BY-SA 4.0 license.



© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
Andrea Moro
Richmond-upon-Thames, Royal Botanic Gardens, Kew, UK
16/03/2009
Distributed under CC BY-SA 4.0 license.



© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
Andrea Moro
Richmond-upon-Thames, Royal Botanic Gardens, Kew, UK
16/03/2009
Distributed under CC BY-SA 4.0 license.



© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
Andrea Moro
Richmond-upon-Thames, Royal Botanic Gardens, Kew, UK
17/03/2009
Distributed under CC BY-SA 4.0 license.



© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
Andrea Moro
Richmond-upon-Thames, Royal Botanic Gardens, Kew, UK
16/03/2009
Distributed under CC BY-SA 4.0 license.



© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
Andrea Moro
Comune di Camerino, Orto Botanico dell'Università di Camerino , Marche, Italia
02/06/2009
Distributed under CC BY-SA 4.0 license.



© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
Andrea Moro
Parigi, Vincennes, Jardin botanique de la Ville de Paris/ Parc Floral de Paris, Francia
23/09/2010
Distributed under CC BY-SA 4.0 license.



© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
Andrea Moro
Parigi, Vincennes, Jardin botanique de la Ville de Paris/ Parc Floral de Paris, Francia
23/09/2010
Distributed under CC BY-SA 4.0 license.



© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
Andrea Moro
Parigi, Vincennes, Jardin botanique de la Ville de Paris/ Parc Floral de Paris, Francia
23/09/2010
Distributed under CC BY-SA 4.0 license.



© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
Andrea Moro
Parigi, Vincennes, Jardin botanique de la Ville de Paris/ Parc Floral de Paris, Francia
23/09/2010
Distributed under CC BY-SA 4.0 license.



© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
Andrea Moro
Parigi, Vincennes, Jardin botanique de la Ville de Paris/ Parc Floral de Paris, Francia
23/09/2010
Distributed under CC BY-SA 4.0 license.



© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
Andrea Moro
Joinville-le-Pont, Arboretum de l'Ecole Du Breuil / Jardin botanique de la Ville de Paris , Île-de-France, Francia
22/09/2010
Distributed under CC BY-SA 4.0 license.



© Hippolyte Coste - Flore descriptive et illustrée de la France, de la Corse et des contrées limitrophes, 1901-1906 - Public domain - copyright expired.


© Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste
Andrea Moro
Parigi, Vincennes, Jardin botanique de la Ville de Paris/ Parc Floral de Paris, Île-de-France, Francia
23/09/2010
Distributed under CC BY-SA 4.0 license.



© Hortus Botanicus Catinensis - Herb. sheet 035217


© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
Andrea Moro
Comune di Camerino, Orto Botanico dell'Università di Camerino , Marche, Italia
02/06/2009
Distributed under CC BY-SA 4.0 license.