 © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste Andrea Moro Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
|
|
Il bambagione molle è una specie a vasta distribuzione circumboreale presente in tutte le regioni d’Italia salvo che in Sicilia. Cresce in boschi aperti, praterie, arbusteti, incolti, soprattutto su suoli debolmente acidi, dal livello del mare alla fascia montana. Il nome generico è quello greco per un'erba o una granaglia. Forma biologica: emicriptofita cespitosa. Periodo di fioritura: maggio-luglio. - Presenza nel Parco: poco comune e piuttosto localizzata. - Rincine-M. Massicaia (Sabato & Valenziano, 1975), Alto Archiano (Tassini, 1976), Par. Naz., vers. tos. (Viciani & Gabellini, 2002), San Paolo in Alpe (Sirotti 2006, com. verb.). |
Nome italiano: Bambagione aristato (Italia), Fieno canino (Toscana), Holcus molle (Italia), Pajana (Lombardia), Scovetta (Lombardia, Como), Tarvesian (Friuli).
|
 © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Scareno, Val d' Intrasca, Piemonte, Italia 04/03/2004 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
 © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Scareno, Val d' Intrasca, Piemonte, Italia 04/03/2004 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
 © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Malesco, località Scareno, Valle Intrasca., FVG, Italia 24/11/04 0.00.00 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
 © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Malesco, località Scareno, Valle Intrasca., FVG, Italia 24/11/04 0.00.00 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
 © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Malesco, località Scareno, Valle Intrasca., FVG, Italia 24/11/04 0.00.00 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
 © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Malesco, località Scareno, Valle Intrasca., FVG, Italia 24/11/04 0.00.00 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
 © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Scareno, Val d' Intrasca, Piemonte, Italia 04/03/2004 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
 © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
 © Hortus Botanicus Catinensis - Herb. sheet 000271
|
 © Hortus Botanicus Catinensis - Herb. sheet 073432
|
|