| 
| 
 
 
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  | 
  |  
| 
 
 
 
Il genere Taraxacum comprende diversi gruppi apomittici, che cioè si riproducono tramite semi non fecondati, per cui le popolazioni locali sono geneticamente identiche, ed è quindi di difficile identificazione a livello di specie. Il soffione comune appartiene a un difficile aggregato di specie a vasta distribuzione eurosiberiana, oggi divenuto subcosmopolita nelle zone temperate, comunissimo in tutte le regioni d’Italia. La distribuzione regionale copre l'intero territorio; in Carso è comune ovunque. Cresce in vegetazioni sia segetali che ruderali, nei coltivi, in vigneti, orti, lungo i margini delle strade, nelle aiuole etc., su suoli per lo più limoso-argillosi, piuttosto freschi e ricchi in composti azotati, subneutri, dal livello del mare alla fascia montana superiore. Le foglie giovani sono commestibili da cotte e hanno proprietà diuretiche; le radici tostate erano un surrogato del caffè; con i fiori in alcune regioni si preparano ancor oggi delle torte. Il nome generico è di etimologia incerta: potrebbe derivare dal greco 'tarasso' (sanare, guarire) oppure dal persiano 'tarkhashqún' (da cui deriva l'arabo 'tarasacon') che significano 'erba amara', 'cicoria'. Forma biologica: emicriptofita rosulata. Periodo di fioritura: gennaio-dicembre. |  
| 
 
 
 
Nome italiano:  Aciciola  (Piemonte, Asti), Arba (Friuli, Carnia), Arvirasol  (Piemonte, Cuneo), Bambagia [il frutto] (Toscana), Barba du Signu (Liguria), Bofarella  (Lombardia, Pavia), Brusa oci  (Veneto, Verona), Buff  (Lombardia, Milano), Capiran  (Liguria, Mentone), Capo di frate (Toscana), Capo di monaco (Toscana), Carr de fè (Lombardia, Brescia), Cassella (Abruzzi), Castracani (antichi), Catareina  (Emilia-Romagna, Piacenza), Caterinett (Lombardia, Milano), Cicoria (Sardegna), Cicoria asinina  (Abruzzi, Larino), Cicoria selvadega  (Lombardia, Como), Cicoria selvaggia (Campania), Denc ad' can  (Piemonte, Alessandria), Denc at can (Piemonte), Dent d' lion (Piemonte), Dent de can (Lombardia, Pavia), Dente de can  (Liguria, Mele), Dente di cane (Toscana), Dente di leone (Italia), Dente di leone (Toscana), Denti di liuni (Sicilia), Engraissapuorch  (Liguria, Nizza), Erva di pirnici (Sicilia), Gicoria burda (Sardegna), Girasol (Piemonte), Girasol dij pra (Piemonte), Girasul (Piemonte), Grugno di porco (Toscana), Ingrassaporci  (Toscana, Pisa), Insalatta da porchi (Liguria, Genova), Lacebre (Liguria, Nizza), Lampionetti (Liguria, Genova), Lampiun (Emilia-Romagna, Reggio), Landar domestich (Lombardia, Pavia), Lattusse  (Liguria, Levanto), Lumein (Emilia-Romagna, Reggio), Macogliola (Puglia, Lecce), Marenda  (Lombardia, Mantova), Maroglia  (Basilicata, Potenza), Muccalume  (Liguria, Porto Maurizio), Mur pursin  (Piemonte, Val S. Martino), Muso d' porch  (Liguria, Briga), Pessacan (Emilia-Romagna, Reggio), Pessalett  (Emilia-Romagna, Reggio), Pisciacane  (Toscana, Val di Chiana), Pisciacane (Italia), Piscialetto (Liguria, Genova), Piscialetto (Italia), Piscialletto (Toscana), Pissacan (Emilia-Romagna, Piacenza), Pissacani (Veneto, Verona), Pisse cian (Friuli), Piumin (Lombardia, Milano), Radecc da purz  (Emilia-Romagna, Bologna), Radicchiella (Toscana), Radichio de can  (Veneto, Treviso), Radicio dal boton  (Veneto, Belluno), Radiciun  (Liguria, Genova), Righessa  (Friuli, Carnia), Roeda ad S. Catareina (Emilia-Romagna, Piacenza), Rosorella da bosco  (Liguria, Camporosso), Sciapa douje (Piemonte), Sciuscion (Liguria, Genova), Sciuscium (Liguria, Porto Maurizio), Sicoria (Lombardia, Brescia), Sicoria servaja (Piemonte), Soffione  (Toscana, Scandicci), Soffione (Italia), Stella gialla (Toscana), Suffion  (Emilia-Romagna, Romagna), Suffiun (Emilia-Romagna, Reggio), Talate (Friuli), Tale (Friuli), Tarassaco (Toscana), Tarassaco comune (Italia), Tarassacu (Sicilia), Testa da frate (Liguria, Genova), Ti me voe ben (Liguria, Savona), ti me voe ma  (Liguria, Savona), Uciù  (Lombardia, Brescia), Vescarola (Piemonte, Asti), Viarsoù dij crin (Piemonte), Virasoul (Piemonte), Volarina (Toscana), Zangune riestu (Sardegna), Zangune riestu  (Puglia, Lecce), Zenzalion  (Lombardia, Milano), Zicoria (Veneto, Verona), Zicoria burda (Sardegna), Zicoria salvadega  (Piemonte, Novara). 
 
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Trieste, Comprensorio di San Giovanni, prato, TS, Friuli Venezia Giulia, Italia
 06/03/2020
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Trieste, Monte Valerio, TS, Friuli Venezia Giulia, Italia
 14/03/2024
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Trieste, Campus Universitario, TS, Friuli Venezia Giulia, Italia
 17/03/2020
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Trieste, Campus Universitario, TS, Friuli Venezia Giulia, Italia
 01/04/2020
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Serle, località Calamor, BS, Lombardia, Italia
 12/04/2023
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Trieste, Monte Valerio, TS, Friuli Venezia Giulia, Italia
 26/10/2022
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Trieste, Campus Universitario, TS, Friuli Venezia Giulia, Italia
 17/03/2020
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Treppo, anfiteatro morenico del Tagliamento, lungo la strada per Zeglianutto., FVG, Italia
 1/5/05 0.00.00
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Trieste, Monte Valerio, TS, Friuli Venezia Giulia, Italia
 26/10/2022
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Trieste, Campus Universitario, TS, Friuli Venezia Giulia, Italia
 17/03/2020
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Trieste, Strada Vicentina, Friuli-Venezia Giulia, Italia
 17/04/2010
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Trieste, parco cittadino, Friuli Venezia Giulia, Italia
 07/04/2015
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Serle, Calamor, BS, Lombardia, Italia
 13/05/2023
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Trieste, comprensorio di San Giovanni, Friuli Venezia Giulia, Italia
 01/04/2011
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Treppo, anfiteatro morenico del Tagliamento, lungo la strada per Zeglianutto., FVG, Italia
 1/5/05 0.00.00
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Trieste, Campus Universitario, Friuli Venezia Giulia, Italia
 23/04/2013
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Trieste, Campus Universitario, Friuli Venezia Giulia, Italia
 23/04/2013
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Trieste, Campus Universitario, Friuli Venezia Giulia, Italia
 23/04/2013
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Trieste, Campus Universitario, Friuli Venezia Giulia, Italia
 23/04/2013
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Trieste, Campus Universitario, Friuli Venezia Giulia, Italia
 23/04/2013
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Trieste, Campus Universitario, Friuli Venezia Giulia, Italia
 23/04/2013
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Vigo Di Cadore, località Casera Razzo, nei pressi della malga, Veneto, Italia
 14/07/2013
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Serle, Calamor, BS, Lombardia, Italia
 13/05/2023
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Trieste, Campus Universitario, Friuli-Venezia Giulia, Italia
 17/04/2010
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Serle, Altopiano di Cariadeghe, Lombardia, Italia
 18/04/2017
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Serle, Altopiano di Cariadeghe, Lombardia, Italia
 18/04/2017
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Serle, Altopiano di Cariadeghe, Lombardia, Italia
 18/04/2017
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Serle, Altopiano di Cariadeghe, Lombardia, Italia
 18/04/2017
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Siena, Duomo, Libreria Piccolomini, Bernardino di Betto Betti detto 'Il Pinturicchio' dettaglio, Toscana, Italia
 29/10/2017
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Manzano / Manzan, al margine della località lungo la strada per l'Abbazia di Rosazzo, Friuli Venezia Giulia, Italia
 02/04/2018
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Premariacco / Premariâs, Rocca Bernarda, vallecola a valle del castello, Friuli Venezia Giulia, Italia
 02/04/2018
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Premariacco / Premariâs, Rocca Bernarda, vallecola a valle del castello, Friuli Venezia Giulia, Italia
 02/04/2018
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Premariacco / Premariâs, Rocca Bernarda, vallecola a valle del castello, Friuli Venezia Giulia, Italia
 02/04/2018
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Manzano / Manzan, vigneti lungo la strada che conduce all'Abbazia di Rosazzo, Friuli Venezia Giulia, Italia
 02/04/2018
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste
 Andrea Moro
 Colli Bassanesi, Contrà Valtripona, prati, Friuli Venezia Giulia, Italia
 06/05/2018
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste
 Andrea Moro
 Colli Bassanesi, Contrà Valtripona, prati, Friuli Venezia Giulia, Italia
 06/05/2018
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Bassano del Grappa, Colli Bassanesi a nord della città, Veneto, Italia
 06/05/2018
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Bassano del Grappa, Colli Bassanesi a nord della città, Veneto, Italia
 06/05/2018
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Trieste, Civico Orto Botanico, Friuli Venezia Giulia, Italia
 17/04/2019
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Serle, località Ronco, Lombardia, Italia
 20/04/2019
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Serle, località Ronco, Lombardia, Italia
 20/04/2019
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Serle, località Ronco, Lombardia, Italia
 20/04/2019
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Serle, località Ronco, Lombardia, Italia
 20/04/2019
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Serle, località Ronco, Lombardia, Italia
 20/04/2019
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Serle, Cariadeghe, Lombardia, Italia
 20/04/2019
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Dolegna del Collio, frazione di Ruttars, Friuli Venezia Giulia, Italia
 01/05/2019
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Trieste, Monte Valerio. , FVG, Italia
 10/4/03 0.00.00
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Trieste, Strada Vicentina, Friuli-Venezia Giulia, Italia
 17/04/2010
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Venezia, Isola di Torcello, alle spalle della basilica., Veneto, Italia
 17/10/04 0.00.00
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Venezia, Isola di Torcello, alle spalle della basilica., Veneto, Italia
 17/10/04 0.00.00
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Trieste, Strada Vicentina, Friuli-Venezia Giulia, Italia
 17/04/2010
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Trieste, Strada Vicentina, Friuli-Venezia Giulia, Italia
 17/04/2010
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Treppo, anfiteatro morenico del Tagliamento, lungo la strada per Zeglianutto., FVG, Italia
 1/5/05 0.00.00
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita Università di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Trieste, Villa Engelmann, Friuli Venezia Giulia, Italia
 19/04/2013
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Trieste, Campus Universitario, Friuli-Venezia Giulia, Italia
 17/04/2010
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Hortus Botanicus Catinensis - Herb. sheet 020675
 
 
 |  |