| 
| 
 | SANTALACEAE R.Br. Santalales R.Br. ex Bercht. & J.Presl
 Santalanae Thorne ex Reveal
 Magnoliidae Novák ex Takht.
 
 |  |  Clicca qui / Click here
 | 
 
 
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste
 Andrea Moro
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  | 
  |  
| 
 
 
 
La linaiola divaricata è una specie a distribuzione da mediterranea a mediterraneo-montana, presente in quasi tutte le regioni d'Italia. La distribuzione regionale si estende dalla costa alla fascia montana, ma con ampie lacune; in Carso la specie è diffusa e comune. Cresce nei prati aridi, sia su calcare che su flysch, su suoli poco profondi, ricchi in scheletro, poveri di composti azotati e humus, aridi d'estate, dal livello del mare a 1200 m circa. Il nome generico ha etimologia incerta, quello specifico in latino significa 'prostrato a terra'. Forma biologica: emicriptofita scaposa/ camefita suffruticosa. Periodo di fioritura: maggio-agosto. |  
| 
 
 
 
Nome italiano:  Linaiola divaricata (Italia), Tesio divaricato (Italia). 
 
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di San Dorligo/Dolina, località Pesek, pendici del Monte Cocusso. , FVG, Italia
 2/6/04 0.00.00
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di San Dorligo/Dolina, località Pesek, pendici del Monte Cocusso. , FVG, Italia
 2/6/04 0.00.00
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di San Dorligo/Dolina, località Pesek, pendici del Monte Cocusso. , FVG, Italia
 2/6/04 0.00.00
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di San Dorligo/Dolina, località Pesek, pendici del Monte Cocusso. , FVG, Italia
 2/6/04 0.00.00
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di San Dorligo/Dolina, località Pesek, pendici del Monte Cocusso. , FVG, Italia
 2/6/04 0.00.00
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di San Dorligo della Valle, pendici del Monte Stena, landa carsica. , FVG, Italia
 27/09/05
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di San Dorligo della Valle, pendici del Monte Stena, landa carsica. , FVG, Italia
 27/09/05
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Dolina/San Dorligo della Valle, località San Lorenzo, lungo il ciglione della Valle Rosandra., FVG, Italia
 23/08/05
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di San Dorligo della Valle, pendici del Monte Stena, landa carsica. , FVG, Italia
 27/09/05
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Dolina/San Dorligo della Valle, località San Lorenzo, lungo il ciglione della Valle Rosandra., FVG, Italia
 23/08/05
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Dolina/San Dorligo della Valle, località San Lorenzo, lungo il ciglione della Valle Rosandra., FVG, Italia
 23/08/05
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Dolina/San Dorligo della Valle, località San Lorenzo, lungo il ciglione della Valle Rosandra., FVG, Italia
 23/08/05
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Dolina/San Dorligo della Valle, località San Lorenzo, lungo il ciglione della Valle Rosandra., FVG, Italia
 23/08/05
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Hippolyte Coste - Flore descriptive et illustrée de la France, de la Corse et des contrées limitrophes, 1901-1906 - Public domain - copyright  expired.
 
 
 |  © Hortus Botanicus Catinensis - Herb. sheet 001518
 
 
 |  
|  © Hortus Botanicus Catinensis - Herb. sheet 000096
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di  San Dorligo della Valle / Dolina, Val Rosandra / Dolina Glinščice, ghiaione del Monte Carso, Friuli Venezia Giulia, Italia
 25/05/2016
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di  San Dorligo della Valle / Dolina, Val Rosandra / Dolina Glinščice, ghiaione del Monte Carso, Friuli Venezia Giulia, Italia
 25/05/2016
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di  San Dorligo della Valle / Dolina, Val Rosandra / Dolina Glinščice, ghiaione del Monte Carso, Friuli Venezia Giulia, Italia
 25/05/2016
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di  San Dorligo della Valle / Dolina, Val Rosandra / Dolina Glinščice, ghiaione del Monte Carso, Friuli Venezia Giulia, Italia
 25/05/2016
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  |