| 
| 
 | POLYGONACEAE Juss. Caryophyllales Juss. ex Bercht. & J.Presl
 Caryophyllanae Takht.
 Magnoliidae Novák ex Takht.
 
 |  |  Clicca qui / Click here
 | 
 
 
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  | 
  |  
| 
 
 
 
Il poligono persicaria, o persicaria comune, è una pianta annua a distribuzione eurasiatico-suboceanica ormai divenuta subcosmopolita, presente, con tre sottospecie, in tutte le regioni d'Italia. La distribuzione regionale della sottospecie nominale copre quasi l'intero territorio. Cresce in vegetazioni disturbate e in ambienti ruderali, lungo le rive dei fiumi e dei fossi, nei coltivi, su suoli da argillosi a fangosi, da freschi a umidi, ricchi in composti azotati, dal livello del mare alla fascia montana. Il nome generico ha etimologia incerta: potrebbe alludere al fatto che molte specie hanno foglie simili a quelle del pesco (Prunus persica) o potrebbe essere un antico nome medioevale di alcune piante con fusti nodosi; il nome specifico, dal greco 'lapáthon' (romice) e dal latino 'folium' (foglia), significa 'con foglie di romice'. Forma biologica: terofita scaposa. Periodo di fioritura: luglio-ottobre. |  
| 
 
 
 
Nome italiano:  Erba S. Maria (Veneto, Verona), Jerbe dei pulz  (Friuli, Carnia), Jerbe rosse (Friuli, Carnia), Luvinarie (Friuli), Persicaria nodosa (Italia), Persiu de arriu (Sardegna), Pevarele (Friuli), Pibiri de arriu (Sardegna), Poligono nodoso (Italia), Pulze (Friuli), Sante Marie  (Veneto, Verona). 
 
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Muggia,  presso la strada che costeggia il Rio Ospo. , FVG, Italia
 23/6/04 0.00.00
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Tarvisio, località Fusine, nei pressi del lago inferiore. , FVG, Italia
 20/7/03 0.00.00
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Tarvisio, area ruderale all'interno del centro abitato. , FVG, Italia
 19/9/04 0.00.00
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Tarvisio, area ruderale all'interno del centro abitato. , FVG, Italia
 19/9/04 0.00.00
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Tarvisio, area ruderale all'interno del centro abitato. , FVG, Italia
 19/9/04 0.00.00
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Tarvisio, area ruderale all'interno del centro abitato. , FVG, Italia
 19/9/04 0.00.00
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Pontebba, lungo la strada per il Passo di Pramollo. , FVG, Italia
 18/9/04 0.00.00
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Pontebba, lungo la strada per il Passo di Pramollo. , FVG, Italia
 18/9/04 0.00.00
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Pontebba, lungo la strada per il Passo di Pramollo. , FVG, Italia
 18/9/04 0.00.00
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Trieste, area dell'ex Ospedale Psichiatrico. , FVG, Italia
 9/10/04 0.00.00
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Trieste, area dell'ex Ospedale Psichiatrico. , FVG, Italia
 9/10/04 0.00.00
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Hippolyte Coste - Flore descriptive et illustrée de la France, de la Corse et des contrées limitrophes, 1901-1906 - Public domain - copyright expired.
 
 
 |  
|  © Hortus Botanicus Catinensis - Heb. sheet 001575
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Romans d'Isonzo, colture lungo il torrente Versa , GO, Friuli Venezia Giulia, Italia
 05/07/2020
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Romans d'Isonzo, colture lungo il torrente Versa , GO, Friuli Venezia Giulia, Italia
 05/07/2020
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Romans d'Isonzo, colture lungo il torrente Versa , GO, Friuli Venezia Giulia, Italia
 05/07/2020
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Romans d'Isonzo, colture lungo il torrente Versa , GO, Friuli Venezia Giulia, Italia
 05/07/2020
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Romans d'Isonzo, colture lungo il torrente Versa , GO, Friuli Venezia Giulia, Italia
 05/07/2020
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Romans d'Isonzo, colture lungo il torrente Versa , GO, Friuli Venezia Giulia, Italia
 05/07/2020
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Romans d'Isonzo, colture lungo il torrente Versa , GO, Friuli Venezia Giulia, Italia
 05/07/2020
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Romans d'Isonzo, colture lungo il torrente Versa , GO, Friuli Venezia Giulia, Italia
 05/07/2020
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Romans d'Isonzo, colture lungo il torrente Versa , GO, Friuli Venezia Giulia, Italia
 05/07/2020
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Romans d'Isonzo, colture lungo il torrente Versa , GO, Friuli Venezia Giulia, Italia
 05/07/2020
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Tarvisio, area ruderale all'interno del centro abitato. , FVG, Italia
 19/9/04 0.00.00
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  |