| 
| 
 | BORAGINACEAE Juss. Boraginales Juss. ex Bercht. & J.Presl
 Asteranae Takht.
 Magnoliidae Novák ex Takht.
 
 |  |  Clicca qui / Click here
 | 
 
 
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  | 
  |  
| 
 
 
 
L'erba viperina comune è una specie a distribuzione eurasiatico-sudeuropea di antica introduzione ai limiti dell'areale (archeofita), presente, con due sottospecie, in tutte le regioni d'Italia. La distribuzione regionale si estende su tutto il territorio, dalla costa ai fondivalle del settore alpino, a volte anche più in alto lungo le strade di montagna; in Carso la specie è comune ovunque. Cresce in vegetazioni ruderali, lungo le strade e le ferrovie, nelle discariche, nelle cave, ai margini degli abitati, su suoli disturbati da ghiaiosi ad argillosi, subaridi, poveri in composti azotati e humus, dal livello del mare alla fascia montana. Il botanico fiammingo R. Dodoens (1517-1585) riporta una leggenda in cui Nicandro e Alcibiade, morsi da una vipera, guarirono applicando sulla ferita un Echium dopo averlo masticato, da cui deriva il nome italiano 'erba viperina'. Il nome generico deriva dal greco 'echis' (biscia) per la forma delle 
infiorescenze ricurve a mo' di testa di serpe; il nome specifico deriva dal latino 'vúlgus' (volgo) e significa 'comune, diffuso, frequente'. Forma biologica: emicriptofita bienne. Periodo di fioritura: aprile-settembre. |  
| 
 
 
 
Nome italiano:  Alcibiade (antichi), Borragin selvatich  (Lombardia, Pavia), Buglossa  (Veneto, Verona), Buglossa salvatica (Toscana), Burassina (Piemonte), Dente di cane  (Toscana, Scandicci), Echio volgare (Italia), Erba d'a Madonna  (Liguria, Cicagna), Erba da rogna  (Liguria, Valle d'Arroscia), Erba de freve  (Liguria, Valle del Bisogno), Erba p' losa  (Emilia-Romagna, Piacenza), Erba rogna  (Toscana, Montespertoli), Erba serpentina  (Liguria, Mignanego), Erba terrestre  (Toscana, S. Sepolcro), Erba vepra  (Emilia-Romagna, Romagna), Erva vipirina (Sicilia), Lingua buona  (Liguria, Bordighera), Lingua di bove (Toscana), Lingua di cane (Toscana), Lingua uina  (Sicilia, Etna), Samarech (Sicilia), Scercia salvadega  (Lombardia, Brescia), Sucameli (Sicilia), Viperina azzurra (Italia), Viperina comune (Italia), Zampe de crava  (Liguria, Montalto). 
 
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Trieste, area ruderale in Porto Vecchio, TS, Friuli Venezia Giulia, Italia
 08/05/2020
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Trieste, Comprensorio di San Giovanni, TS, Friuli Venezia Giulia, Italia
 06/05/2020
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Trieste, località Aquilinia, area prativa sulla sommità del Montedoro., FVG, Italia
 18/5/05 0.00.00
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Trieste, Comprensorio di San Giovanni, TS, Friuli Venezia Giulia, Italia
 06/05/2020
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Trieste, area ruderale in Porto Vecchio, TS, Friuli Venezia Giulia, Italia
 08/05/2020
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Trieste, Comprensorio di San Giovanni, TS, Friuli Venezia Giulia, Italia
 06/05/2020
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Trieste, nei pressi della foce del Rio Ospo, piazzale sterrato ai margini della strada. , FVG, Italia
 18/5/05 0.00.00
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Trieste, Comprensorio di San Giovanni, TS, Friuli Venezia Giulia, Italia
 06/05/2020
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Trieste, area ruderale in Porto Vecchio, TS, Friuli Venezia Giulia, Italia
 08/05/2020
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Trieste, nei pressi della foce del Rio Ospo, piazzale sterrato ai margini della strada. , FVG, Italia
 18/5/05 0.00.00
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Trieste, area ruderale in Porto Vecchio, TS, Friuli Venezia Giulia, Italia
 08/05/2020
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Castelnuovo dell'abate, abbazia di S. Antimo, ai margini della strada sterrata., Toscana, Italia
 12/08/05
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Castelnuovo dell'abate, abbazia di S. Antimo, ai margini della strada sterrata, SI, Toscana, Italia
 12/08/2005
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Castelnuovo dell'abate, abbazia di S. Antimo, ai margini della strada sterrata., Toscana, Italia
 12/08/05
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Trieste, area ruderale in Porto Vecchio, TS, Friuli Venezia Giulia, Italia
 08/05/2020
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Trieste, localià Basovizza, nei pressi dell'abitato, Friuli-Venezia Giulia, Italia
 20/06/2010
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Trieste, nei pressi della foce del Rio Ospo, piazzale sterrato ai margini della strada, TS, Friuli Venezia Giulia, Italia
 18/05/2005
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Calatafini, località Segesta, area archeologica, Sicilia, Italia
 08/04/2008
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Ferrara del Monte Baldo, lungo la strada per Novezzina, Veneto, Italia
 15/06/2011
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Ferrara del Monte Baldo, lungo la strada per Novezzina, Veneto, Italia
 15/06/2011
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Ferrara del Monte Baldo, lungo la strada per Novezzina, Veneto, Italia
 15/06/2011
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Ferrara del Monte Baldo, lungo la strada per Novezzina, Veneto, Italia
 15/06/2011
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Duino Aurisina, ciglione carsico presso la Baia di Sistiana, Friuli Venezia Giulia, Italia
 16/06/2012
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Duino Aurisina, ciglione carsico presso la Baia di Sistiana, Friuli Venezia Giulia, Italia
 16/06/2012
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Trieste, area ruderale in Porto Vecchio, TS, Friuli Venezia Giulia, Italia
 08/05/2020
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Castelnuovo dell'abate, abbazia di S. Antimo, ai margini della strada sterrata, SI, Toscana, Italia
 12/08/2005
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Hortus Botanicus Catinensis - Herb. sheet 000187
 
 
 |  
|  © Hippolyte Coste - Flore descriptive et illustrée de la France, de la Corse et des contrées limitrophes, 1901-1906 - Public domain - copyright expired.
 
 
 |  |