| 
| 
 
 
|  © Università di Trieste, Dipartimento di Scienze della Vita
 Andrea Moro
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  | 
  |  
| 
 
 
 
L'edera terrestre comune è una specie a vasta distribuzione eurasiatica presente in tutte le regioni dell'Italia centro-settentrionale (salvo forse che in Umbria, e segnalata erroneamente nelle Marche), in Abruzzo, Molise e Campania. La distribuzione regionale copre l'intero territorio; in Carso la specie è comune ovunque. Originariamente legata a boschi alluvionali inondati, cresce oggi anche in vegetazioni ruderali, negli orli boschivi disturbati, ai margini delle siepi, su suoli limoso-argillosi, freschi, umiferi, sciolti, ricchi in basi e composti azotati, dal livello del mare a 1400 m circa. La pianta è leggermente tossica (glechomina), soprattutto per gli animali, e in passato era ampiamente utilizzata come pianta medicinale. I getti giovani possono essere consumati in minestre, lessati, o come aromatizzante per ricotta e patate; sino al XVI secolo la pianta era importante nella fabbricazione della birra e fu poi sostituita dal 
luppolo. Il nome generico deriva dal greco ' glèchon', l'antico nome di una pianta simile alla menta, quello specifico si riferisce al portamento tappezzante simile a quello dell'edera. Forma biologica: emicriptofita reptante. Periodo di fioritura: marzo-giugno. |  
| 
 
 
 
Nome italiano:  Codeina  (Liguria, Pontedecimo), Condrede (Friuli), Contreve (Friuli), Edare terrestre (Friuli), Edera terrestre (Toscana), Edera terrestri (Sardegna), Ellera terragnola (Toscana), Ellera terrestre (Toscana), Ellera terrestre comune (Italia), Enera terrestre  (Veneto, Verona), Erba cadnena (Emilia-Romagna, Bologna), Erba celestina  (Liguria, Valle di Polcevera), Erba codeina (Liguria, Pontedecimo), Erba de funtaneddas (Sardegna), Erba della Madonna  (Lombardia, Milano), Erba per a tussa  (Liguria, Voltri), Erba quattrina (Piemonte), Erba terestr  (Piemonte, S. Damiano), Erba terrestra  (Lombardia, Brescia), Erba terrestra  (Emilia-Romagna, Romagna), Erba torondella  (Veneto, Treviso), Erva terrestri (Sicilia), Falsa Edera comune (Italia), Folla de funtaneddas (Sardegna), Folladedda (Sardegna), Fronda per rossoiì  (Abruzzi, Larino), Glecoma ederacea (Italia), Jerbe de S. Jeroni (Friuli), Jerbe nere che ciamine (Friuli), Jerbe terrestre (Friuli), Laeddra terrestra  (Emilia-Romagna, Bologna), Lellua terrestre  (Liguria, Genova), Liera terrestre  (Liguria, Nizza), Ligaterra  (Lombardia, Pavia), Mentina  (Liguria, Porto Maurizio), Reole (Friuli). 
 
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Serle, Altopiano di Cariadeghe, ai piedi del Monte San Bartolomeo, flysch, BS, Lombardia, Italia
 10/04/2023
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Serle, località Ronco, giardino , BS, Lombardia, Italia
 12/04/2023
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Serle, Altopiano di Cariadeghe, ai piedi del Monte San Bartolomeo, flysch, BS, Lombardia, Italia
 10/04/2023
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Serle, Altopiano di Cariadeghe, ai piedi del Monte San Bartolomeo, flysch, BS, Lombardia, Italia
 10/04/2023
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Serle, località Ronco, giardino , BS, Lombardia, Italia
 12/04/2023
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Serle, località Ronco, giardino , BS, Lombardia, Italia
 12/04/2023
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Trieste, centro città, Civico Orto Botanico, Friuli Venezia Giulia, Italia
 11/04/2013
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Trieste, centro città, Civico Orto Botanico, Friuli Venezia Giulia, Italia
 11/04/2013
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Trieste, centro città, Civico Orto Botanico, Friuli Venezia Giulia, Italia
 11/04/2013
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Sežana, località Lipica, margini della boscaglia, Slovenia
 24/04/2013
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Trieste, centro città, Civico Orto Botanico, Friuli Venezia Giulia, Italia
 11/04/2013
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Brentonico, Orto Botanico, Trentino-Alto Adige/Südtirol, Italia
 22/08/2011
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Bergamo, alture ai margini della Città Alta, Lombardia, Italia
 07/04/2015
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Firenze, Museo degli Uffizi, Luca Signorelli, Madonna col Bambino (dettaglio), Toscana, Italia
 04/11/2016
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Serle, Altopiano di Cariadeghe, Lombardia, Italia
 18/04/2017
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Serle, Altopiano di Cariadeghe, Lombardia, Italia
 18/04/2017
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Serle, Altopiano di Cariadeghe, Lombardia, Italia
 18/04/2017
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Manzano / Manzan, al margine della località lungo la strada per l'Abbazia di Rosazzo, Friuli Venezia Giulia, Italia
 02/04/2018
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Brentonico, Orto Botanico, Trentino-Alto Adige/Südtirol
 22/08/2011
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Manzano / Manzan, al margine della località lungo la strada per l'Abbazia di Rosazzo, Friuli Venezia Giulia, Italia
 02/04/2018
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Manzano / Manzan, al margine della località lungo la strada per l'Abbazia di Rosazzo, Friuli Venezia Giulia, Italia
 02/04/2018
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Manzano / Manzan, al margine della località lungo la strada per l'Abbazia di Rosazzo, Friuli Venezia Giulia, Italia
 02/04/2018
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Manzano / Manzan, al margine della località lungo la strada per l'Abbazia di Rosazzo, Friuli Venezia Giulia, Italia
 02/04/2018
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Manzano / Manzan, al margine della località lungo la strada per l'Abbazia di Rosazzo, Friuli Venezia Giulia, Italia
 02/04/2018
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Venzone, località Rivoli Bianchi, bosco lungo l'antica strada di Ledis a valle della Chiesa di Sant'Agnese, Friuli Venezia Giulia, Italia
 22/04/2018
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Sgonico, in coltivi, ai margini dell'abitato., FVG, Italia
 23/4/05 0.00.00
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Trieste, località Basovizza., FVG, Italia
 19/4/05 0.00.00
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Sežana, località Lipica, margini della boscaglia, Slovenia
 24/04/2013
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Manzano / Manzan, al margine della località lungo la strada per l'Abbazia di Rosazzo, Friuli Venezia Giulia, Italia
 02/04/2018
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Hippolyte Coste - Flore descriptive et illustrée de la France, de la Corse et des contrées limitrophes, 1901-1906 – Public domain - copyright expired.
 
 
 |  
|  © Hortus Botanicus Catinensis - Herb. sheet 001250
 
 
 |  |