| 
| 
 | SOLANACEAE Juss. Solanales Juss. ex Bercht. & J.Presl
 Asteranae Takht.
 Magnoliidae Novák ex Takht.
 
 |  |  Clicca qui / Click here
 | 
 
 
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  | 
  |  
| 
 
 
 
Lo stramonio comune è una pianta annua di origine centro-nordamericana oggi molto diffusa nelle zone temperato-calde del mondo, presente come avventizia in tutte le regioni d'Italia. La distribuzione regionale si concentra nella parte meridionale del territorio, con poche e sporadiche penetrazioni sino ai fondivalle alpini; in Carso la specie è diffusa e localmente comune. Cresce con altre specie fugaci in ambienti ruderali: macerie e discariche, cantieri edili, coltivi e vigneti di primo impianto, su suoli da primitivi ad argillosi, ricchi in composti azotati, dal livello del mare a 900 m circa (a volte anche più in alto, fino a 1350 m). Tutta la pianta, soprattutto i semi, è velenosa (alcaloidi) e veniva spesso usata dagli indiani d'America nelle cerimonie di iniziazione per le proprietà allucinogene; l'ingestione può però rivelarsi mortale. Il nome generico deriva da quello della pianta in indostano (dhatúra), quello specifico deriva 
dal greco 'strýkhnos' (amaro, acre) e ' manikón' (maniaco) e allude agli effetti tossici della pianta. Forma biologica: terofita scaposa. Periodo di fioritura: luglio-ottobre. |  
| 
 
 
 
Nome italiano:  Anticoer  (Piemonte, Mondovì), Cacapuzza fetente  (Campania, Ischia), Calamone  (Campania, Biccari), Calamone (Puglia), Campanin  (Piemonte, Vigevano), Castagnazza sarvaggia (Sicilia), Catielloni  (Abruzzi, Larino), Datura stramonio (Italia), Endormia (Veneto, Verona), Endormia  (Lombardia, Brescia), Erba carogna (Piemonte), Erba da incantesimi (Toscana), Erba da ratti (Toscana), Erba dal diavolo (Toscana), Erba dei ladri (Toscana), Erba maga (Toscana), Erba metella (Toscana), Erba ratta  (Liguria, Ponti di Nava), Erba tarponera (Piemonte), Erba torpisera  (Piemonte, Carpeneto), Erva de lo diavolo  (Campania, Napoli), Fetienti (Campania, Napoli), Fetusa (Campania, Napoli), Indormia (Italia), Ischida babbau (Sardegna), Ischizza babbau (Sardegna), Mezzettoni (Toscana), Noce Mettella (antichi), Noce puzza (Toscana), Noce spinosa (Toscana), Noce vomitta (antichi), Paracoculi (antichi), Pipazzu (Sicilia), Pomo spinoso  (Veneto, Venezia), Pomo spinoso (Toscana), Scarmon  (Lombardia, Milano), Sdormia  (Veneto, Verona), Spungiun  (Piemonte, Piscina), Stermonio (Lombardia, Brescia), Stramoni  (Emilia-Romagna, Reggio), Stramonia  (Liguria, Genova), Stramonio (Toscana), Stramonio comune (Italia), Stramoniu (Sicilia), Stramoniu (Sardegna), Strimonio (Toscana), Terponnera (Piemonte, Piscina), Tossico  (Lombardia, Valtellina), Tromba dal giudezz  (Emilia-Romagna, Bologna), Turtaiu  (Liguria, Porto Maurizio). 
 
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Porto Tolle, lungo gli argini del Po di Goro presso la località Cà Vendramin. , Veneto, Italia
 11/7/03 0.00.00
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Porto Tolle, lungo gli argini del Po di Goro presso la località Cà Vendramin. , Veneto, Italia
 11/7/03 0.00.00
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Porto Tolle, lungo gli argini del Po di Goro presso la località Cà Vendramin. , Veneto, Italia
 11/7/03 0.00.00
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Mesola, località Massenzatica. , Emilia Romagna, Italia
 11/7/03 0.00.00
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Mesola, località Massenzatica. , Emilia Romagna, Italia
 11/7/03 0.00.00
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Mesola, località Massenzatica. , Emilia Romagna, Italia
 11/7/03 0.00.00
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Mesola, località Massenzatica. , Emilia Romagna, Italia
 11/7/03 0.00.00
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Vienna, Hortus Botanicus Vindobonensis, giardino botanico dell'Università di Vienna. , Austria
 01/08/2007
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Vienna, Hortus Botanicus Vindobonensis, giardino botanico dell'Università di Vienna. , Austria
 01/08/2007
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Vienna, Hortus Botanicus Vindobonensis, giardino botanico dell'Università di Vienna. , Austria
 01/08/2007
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Vienna, Hortus Botanicus Vindobonensis, giardino botanico dell'Università di Vienna. , Austria
 01/08/2007
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Spiaggia in località Marina Jiulia., Friuli - Venezia Giulia, Italia
 01/11/2007
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Trieste, Campus Universitario, Friuli-Venezia Giulia, Italia
 14/09/2010
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Trieste, Campus Universitario, Friuli-Venezia Giulia, Italia
 14/09/2010
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Trieste, Campus Universitario, Friuli-Venezia Giulia, Italia
 14/09/2010
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Parigi, Jardin des Plantes, Muséum national d'Histoire naturelle, Île-de-France, Francia
 22/09/2010
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Parigi, Jardin des Plantes, Muséum national d'Histoire naturelle, Île-de-France, Francia
 22/09/2010
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Parigi, Jardin des Plantes, Muséum national d'Histoire naturelle, Île-de-France, Francia
 22/09/2010
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Parigi, Jardin des Plantes, Muséum national d'Histoire naturelle, Île-de-France, Francia
 22/09/2010
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Parigi, Jardin des Plantes, Muséum national d'Histoire naturelle, Île-de-France, Francia
 22/09/2010
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Hippolyte Coste - Flore descriptive et illustrée de la France, de la Corse et des contrées limitrophes, 1901-1906 - Public domain - copyright expired.
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Trieste, Comprensorio di San Giovanni, Orto, Friuli Venezia Giulia, Italia
 27/06/2013
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Trieste, Comprensorio di San Giovanni, Orto, Friuli Venezia Giulia, Italia
 27/06/2013
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Trieste, Comprensorio di San Giovanni, Orto, Friuli Venezia Giulia, Italia
 27/06/2013
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Trieste, Comprensorio di San Giovanni, Orto, Friuli Venezia Giulia, Italia
 27/06/2013
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Trieste, Comprensorio di San Giovanni, Orto, Friuli Venezia Giulia, Italia
 27/06/2013
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Trieste, Comprensorio di San Giovanni, Orto, Friuli Venezia Giulia, Italia
 27/06/2013
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Trieste, Comprensorio di San Giovanni, Orto, Friuli Venezia Giulia, Italia
 27/06/2013
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Padova, Orto Botanico, Veneto, Italia
 25/06/2016
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Bologna, Orto Botanico ed Erbario, Università di Bologna, Emilia-Romagna, Italia
 26/08/2017
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Bologna, Orto Botanico ed Erbario, Università di Bologna, Emilia-Romagna, Italia
 26/08/2017
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Bologna, Orto Botanico ed Erbario, Università di Bologna, Emilia-Romagna, Italia
 26/08/2017
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Trieste, Civico Orto Botanico, Friuli Venezia Giulia, Italia
 13/04/2017
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Trieste, Civico Orto Botanico, Friuli Venezia Giulia, Italia
 13/04/2017
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Trieste, Civico Orto Botanico, Friuli Venezia Giulia, Italia
 13/04/2017
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Trieste, Civico Orto Botanico, Friuli Venezia Giulia, Italia
 13/04/2017
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Grado, spiaggia presso la località Grado Pineta, GO, Friuli Venezia Giulia, Italia
 27/09/2004
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Trieste, località Padriciano, prato arido alle spalle dell'abitato, TS, Friuli Venezia Giulia, Italia
 23/07/2004
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Grado, spiaggia presso la località Grado Pineta, GO, Friuli Venezia Giulia, Italia
 27/09/2004
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Grado, spiaggia presso la località Grado Pineta, GO, Friuli Venezia Giulia, Italia
 27/09/2004
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Grado, spiaggia presso la località Grado Pineta, GO, Friuli Venezia Giulia, Italia
 27/09/2004
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Grado, spiaggia presso la località Grado Pineta, GO, Friuli Venezia Giulia, Italia
 27/09/2004
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  |