| 
| 
 
 
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste
 Andrea Moro
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  | 
  |  
| 
 
 
 
La bambagia piramidale è una pianta annua a distribuzione eurimediterraneo-asiatica sudoccidentale presente in tutte le regioni d'Italia salvo che in Valle d'Aosta, ma rara a nord nel Po e più comune nell'Italia mediterranea. La distribuzione regionale è ristretta alla parte sudorientale del territorio; in Carso la maggior parte delle segnalazioni, tra cui una per Bagnoli del Marchesetti, risalgono alla fine dell'800 e non sono state confermate, o perché la specie è sfuggita all'osservazione o per la rarefazione del suo habitat. Cresce in pratelli aridi a fioritura precoce ed effimera in luoghi assolati, su suoli piuttosto primitivi e ricchi in scheletro, al di sotto della fascia montana inferiore. Il nome generico deriva dal latino 'filum' (filo), per i densi e sottilissimi peli che ricoprono queste piante; il nome specifico si riferisce alla forma delle infiorescenze. Forma biologica: terofita scaposa. Periodo di fioritura: aprile-
luglio. |  
| 
 
 
 
Nome italiano:  Bambagia spatolata (Italia), Filago piramidale (Italia). 
 
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Arco, salita al Castello, TN, Trentino-Alto Adige/Südtirol, Italia
 26/06/2020
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Arco, salita al Castello, TN, Trentino-Alto Adige/Südtirol, Italia
 26/06/2020
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Isole Tremiti, Isola di San Domino, margine della pineta., Puglia, Italia
 12/05/2007
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Arco, salita al Castello, TN, Trentino-Alto Adige/Südtirol, Italia
 26/06/2020
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Isole Tremiti, Isola di San Domino, margine della pineta., Puglia, Italia
 12/05/2007
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Arco, salita al Castello, TN, Trentino-Alto Adige/Südtirol, Italia
 26/06/2020
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Isole Tremiti, Isola di San Domino, margine della pineta., Puglia, Italia
 12/05/2007
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Arco, salita al Castello, TN, Trentino-Alto Adige/Südtirol, Italia
 26/06/2020
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Isole Tremiti, Isola di San Domino, margine della pineta., Puglia, Italia
 12/05/2007
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Isole Tremiti, Isola di San Domino, margine della pineta., Puglia, Italia
 12/05/2007
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Villasimius, Capo Carbonara, Sardegna, Italia
 28/05/2018
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Isole Tremiti, Isola di San Domino, margine della pineta., Puglia, Italia
 12/05/2007
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Villasimius, Capo Carbonara, Sardegna, Italia
 28/05/2018
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Arco, salita al Castello, TN, Trentino-Alto Adige/Südtirol, Italia
 26/06/2020
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Isole Tremiti, Isola di San Domino, margine della pineta., Puglia, Italia
 12/05/2007
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Isole Tremiti, Isola di San Domino, margine della pineta., Puglia, Italia
 12/05/2007
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Arco, salita al Castello, TN, Trentino-Alto Adige/Südtirol, Italia
 26/06/2020
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Villasimius, Capo Carbonara, Sardegna, Italia
 28/05/2018
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Arco, salita al Castello, TN, Trentino-Alto Adige/Südtirol, Italia
 26/06/2020
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Villasimius, Capo Carbonara, Sardegna, Italia
 28/05/2018
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Villasimius, Capo Carbonara, Sardegna, Italia
 28/05/2018
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Villasimius, Capo Carbonara, Sardegna, Italia
 28/05/2018
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Arco, salita al Castello, TN, Trentino-Alto Adige/Südtirol, Italia
 26/06/2020
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Hortus Botanicus Catinensis - Herb. sheet 004162
 
 
 |  
|  © Hortus Botanicus Catinensis - Herb. sheet 004088
 
 
 |  © Hippolyte Coste - Flore descriptive et illustrée de la France, de la Corse et des contrées limitrophes, 1901-1906 -  Public domain - copyright expired.
 
 
 |  |