| 
| 
 
 
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  | 
  |  
| 
 
 
 
Il radicchio selvatico, o cicoria selvatica, è una specie a distribuzione eurasiatico-sudeuropea di antica introduzione ai limiti dell'areale (è il progenitore del radicchio coltivato), presente in tutte le regioni d'Italia. La distribuzione regionale copre l'intero territorio; in Carso la specie è comunissima. Cresce in ambienti più o meno disturbati, lungo le strade, nei centri abitati, su scarpate, negli incolti, in giardini e parchi, su suoli piuttosto primitivi, con optimum al di sotto della fascia montana. Le foglie giovani sono commestibili, soprattutto da cotte; l'uso della radice tostata come surrogato del caffè fu introdotto a scopo terapeutico dal botanico e medico padovano Prospero Alpini nel 1600 circa; in seguito, a partire dal 1690 circa, la cicoria venne coltivata come succedaneo del caffè dagli olandesi, da cui il nome di 'caffè olandese'. Il nome generico è forse di lontana origine araba; il nome specifico deriva dal 
termine greco 'intybos', usato da Aezio e Galeno per designare una pianta simile alla cicoria o all'endivia. Forma biologica: emicriptofita scaposa. Periodo di fioritura: luglio-ottobre. |  
| 
 
 
 
Nome italiano:  Cecora (Abruzzi), Cecora d'orte (Abruzzi), Cecora munacesca (Abruzzi), Ciconia (Sicilia), Ciconia di Chiana (Sicilia, Etna), Ciconia rizza (Sicilia), Cicorea (Toscana), Cicorella (Toscana), Cicoria (Sardegna), Cicoria (Toscana), Cicoria comune (Italia), Cicoria da orto (Toscana), Cicoria sarvaggiola (Campania, Napoli), Cicuniedda  (Sicilia, Etna), Cicuoria (Sicilia), Costetti (Liguria, Savona), Craver (Piemonte), Erba fint' a prangiu  (Sardegna, Iglesias), Gianchetti  (Liguria, Savona), Gicoria (Sardegna), Gorgnal (Emilia-Romagna, Piacenza), Gorgnal salvadegh  (Emilia-Romagna, Piacenza), Grugno amaro (Marche), Ladricc (Friuli), Lidricc (Friuli), Mazzocchi (Roma), Puntarelle (Lazio), Radecc  (Emilia-Romagna, Modena), Radecc d' campagna  (Emilia-Romagna, Romagna), Radecio (Veneto, Verona), Radecio de campo  (Veneto, Verona), Radett (Emilia-Romagna, Reggio), Radicc  (Emilia-Romagna, Reggio), Radicc  (Lombardia, Valle Camonica), Radicc (Friuli), Radicchio (Toscana), Radicchio selvatico (Italia), Radiccia (Liguria, Savona), Radiccia sarvaega (Liguria, Genova), Radicciun  (Liguria, Genova), Radicetta (Liguria, Savona), Radichio (Veneto, Treviso), Radichio bon  (Veneto, Treviso), Radici amare (Toscana), Radici di campo (Toscana), Raghiccie (Piemonte), Redica  (Liguria, Nizza), Redicc  (Lombardia, Brescia), Ridicc (Friuli), Scalora  (Sicilia, Catania), Scarola (Campania, Napoli), Scue  (Piemonte, Alessandria), Siccoria sarvaja  (Piemonte, Saluzzo), Sicoria (Lombardia, Como), Sicoria (Piemonte), Sicoria salvadega  (Lombardia, Como), Sicorio  (Piemonte, Val S. Martino), Talli de S. Pascale  (Campania, Napoli), Zicoria (Emilia-Romagna, Modena), Zucoria (Lombardia, Como). 
 
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Trieste, località Villa Opicina, lungo la strada per Monrupino, presso la linea ferrata., FVG, Italia
 14/09/05
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Romans d'Isonzo, prato lungo la pista ciclopedonale del Versa, GO, Friuli Venezia Giulia, Italia
 05/07/2020
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Trieste, centro storico, marciapiede, TS, Friuli Venezia Giulia, Italia
 18/06/2020
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Trieste, centro storico, marciapiede, TS, Friuli Venezia Giulia, Italia
 18/06/2020
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Trieste, Campus Universitario, TS, Friuli Venezia Giulia, Italia
 06/04/2020
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Trieste, Bosco del Farneto, margini del bosco lungo strada pedonale, TS, Friuli Venezia Giulia, Italia
 20/06/2020
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Brentonico, ai margini dell'abitato, Trentino-Alto Adige/Südtirol, Italia
 22/08/2011
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Trieste, centro storico, marciapiede, TS, Friuli Venezia Giulia, Italia
 18/06/2020
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Trieste, Campus Universitario, TS, Friuli Venezia Giulia, Italia
 01/04/2020
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Cormons, cima del Monte Quarin, GO, Friuli Venezia Giulia, Italia
 01/11/2022
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Cormons, cima del Monte Quarin, GO, Friuli Venezia Giulia, Italia
 01/11/2022
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Cormons, cima del Monte Quarin, GO, Friuli Venezia Giulia, Italia
 01/11/2022
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Trieste, località Basovizza/Bazovica, parcheggio ai margini dell'abitato, Friuli Venezia Giulia, Italia
 27/09/2014
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Trieste, Campus Universitario, TS, Friuli Venezia Giulia, Italia
 06/04/2020
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Roma, Parco di Villa Torlonia nei pressi del Villino Medievale, Lazio, Italia
 27/06/2015
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Alghero, area incolta ai margini dell'abitato, Sardegna, Italia
 14/04/2014
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Tivoli, Villa Adriana, Lazio, Italia
 18/07/2011
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Trieste, Campus Universitario, TS, Friuli Venezia Giulia, Italia
 06/04/2020
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Roma, Parco di Villa Torlonia, Lazio, Italia
 27/06/2015
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Trieste, Campus Universitario, TS, Friuli Venezia Giulia, Italia
 06/04/2020
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Trieste, Bosco del Farneto, margini del bosco lungo strada pedonale, TS, Friuli Venezia Giulia, Italia
 20/06/2020
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Trieste, Monte Valerio, TS, Friuli Venezia Giulia, Italia
 18/06/2020
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Aquileia, lungo una strada sterrata ai margini dell'abitato, Friuli Venezia Giulia, Italia
 25/09/2004
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Trieste, località Villa Opicina, lungo la strada per Monrupino, presso la linea ferrata., FVG, Italia
 14/09/05
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Trieste, centro storico, marciapiede, TS, Friuli Venezia Giulia, Italia
 18/06/2020
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Tivoli, Villa Adriana, Lazio, Italia
 18/07/2011
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Trieste, centro storico, marciapiede, TS, Friuli Venezia Giulia, Italia
 18/06/2020
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Trieste, centro storico, marciapiede, TS, Friuli Venezia Giulia, Italia
 18/06/2020
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Trieste, centro storico, marciapiede, TS, Friuli Venezia Giulia, Italia
 18/06/2020
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Trieste, centro storico, marciapiede, TS, Friuli Venezia Giulia, Italia
 18/06/2020
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Trieste, centro storico, marciapiede, TS, Friuli Venezia Giulia, Italia
 18/06/2020
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Alghero, area incolta ai margini dell'abitato, Sardegna, Italia
 14/04/2014
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Trieste, centro storico, marciapiede, TS, Friuli Venezia Giulia, Italia
 18/06/2020
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Porto Tolle, argine del Po di Goro presso Cà Giustinian, Veneto, Italia
 11/07/2003
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Trieste, centro storico, marciapiede, TS, Friuli Venezia Giulia, Italia
 18/06/2020
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Aquileia, lungo una strada sterrata ai margini dell'abitato, Friuli Venezia Giulia, Italia
 25/09/2004
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Trieste, località Basovizza/Bazovica, parcheggio ai margini dell'abitato, Friuli Venezia Giulia, Italia
 27/09/2014
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Trieste, località Basovizza/Bazovica, parcheggio ai margini dell'abitato, Friuli Venezia Giulia, Italia
 27/09/2014
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Hippolyte Coste - Flore descriptive et illustrée de la France, de la Corse et des contrées limitrophes, 1901-1906 -  Public domain - copyright expired
 
 
 |  
|  
 Michele Aleo - CC BY 4.0
 Kinisia, Misiliscemi (TP), 62 m s. l. m . , 11 Giugno 2023, Sicilia, Italia
 
 
 |  
 Michele Aleo - CC BY 4.0
 Kinisia, Misiliscemi (TP), 62 m s. l. m . , 11 Giugno 2023, Sicilia, Italia
 
 
 |  
 Michele Aleo - CC BY 4.0
 Kinisia, Misiliscemi (TP), 62 m s. l. m . , 11 Giugno 2023, Sicilia, Italia
 
 
 |  
|  
 Michele Aleo - CC BY 4.0
 Kinisia, Misiliscemi (TP), 62 m s. l. m . , 11 Giugno 2023, Sicilia, Italia
 
 
 |  
 Michele Aleo - CC BY 4.0
 Kinisia, Misiliscemi (TP), 62 m s. l. m . , 11 Giugno 2023, Sicilia, Italia
 
 
 |  
 Michele Aleo - CC BY 4.0
 Kinisia, Misiliscemi (TP), 62 m s. l. m . , 11 Giugno 2023, Sicilia, Italia
 
 
 |  
|  
 Michele Aleo - CC BY 4.0
 Kinisia, Misiliscemi (TP), 62 m s. l. m . , 11 Giugno 2023, Sicilia, Italia
 
 
 |  
 Michele Aleo - CC BY 4.0
 Kinisia, Misiliscemi (TP), 62 m s. l. m . , 11 Giugno 2023, Sicilia, Italia
 
 
 |  
 Michele Aleo - CC BY 4.0
 Kinisia, Misiliscemi (TP), 62 m s. l. m . , 11 Giugno 2023, Sicilia, Italia
 
 
 |  
|  
 Michele Aleo - CC BY 4.0
 Kinisia, Misiliscemi (TP), 62 m s. l. m . , 11 Giugno 2023, Sicilia, Italia
 
 
 |  |