| 
| 
 
 
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste
 Andrea Moro
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  | 
  |  
| 
 
 
 
Il pungitopo è una specie a distribuzione mediterranea presente in tutte le regioni d'Italia. La distribuzione regionale si estende dalle coste alle Prealpi, con singole stazioni nei fondivalle del settore alpino; in Carso la specie è localmente comune. Cresce nella macchia mediterranea e negli aspetti più caldi dei boschi di latifoglie decidue, su suoli limoso-argillosi profondi, neutro-basici, al di sotto della fascia montana inferiore. Tutta la pianta è tossica da fresca, ma i getti giovani sono commestibili previa cottura e vengono consumati come gli asparagi. Nella credenza popolare è considerata pianta augurale; insieme all'agrifoglio è una delle piante tradizionali del Natale: la raccolta sconsiderata a fini commerciali ne ha minacciato la presenza allo stato spontaneo. In alcune regioni, con i rami spinosi della pianta venivano protetti i formaggi in stagionatura contro i morsi dei topi, da cui il nome italiano 'pungitopo'. Il 
nome del genere deriva dal greco 'rugchos' (becco, rostro), per i cladodi dalla punta aguzza che ricordano un becco d'uccello; il nome specifico ha lo stesso significato. Forma biologica: geofita rizomatosa/ camefita fruticosa. Periodo di fioritura: febbraio-aprile, settembre-ottobre. |  
| 
 
 
 
Nome italiano:  Agrosce (Campania, Capriglio), Agrovert  (Piemonte, Susa), Asparago selvaggio (Puglia, Foggia), Avruscio (Campania, Avellino), Briscom (Piemonte, Novara), Brosch  (Emilia-Romagna, Romagna), Brusasorzi (Veneto, Verona), Brusca  (Campania, Cosenza), Brusca (Marche, Ancona), Bruscandoli  (Veneto, Istria), Bruscanzi (Veneto, Verona), Bruschiamari (Veneto, Verona), Brusco (Toscana), Brusco (Veneto, Verona), Brusco (Veneto, Istria), Brusco  (Abruzzi, Aquila), Brusco (Liguria, Genova), Bruscoli (Marche, Ancona), Bruscolo (Toscana), Bruscolo  (Abruzzi, Teramo), Bruscono (antichi), Bruscu (Sicilia), Cacciatopi  (Campania, Terra di Lavoro), Cafè sicilianu (Sicilia), Caffè nostrale  (Puglia, Lecce), Candalinare  (Veneto, Verona), Cerasella (Puglia, Lecce), Cocca (Liguria, Pegli), Cocchett  (Liguria, Pegli), Colalatte (Puglia, Bari), Cucca  (Liguria, San Remo, San Bernardo), Erba coao (Liguria, Genova), Erba cocca  (Liguria, Genova), Foglin d' lena  (Piemonte, Novara), Frascina (Campania, Avellino), Fruscino (Campania, Avellino), Fruscio  (Basilicata, Potenza), Fruscio (Roma), Fruscio da scopa  (Puglia, Bari), Frusciu (Sardegna, Sassari), Frusco (Campania, Terra di Lavoro), Fruscu (Sardegna, Sassari), Granara (Puglia, Foggia), Granara (Calabria), Malagriva (Piemonte, Susa), Malpounset  (Piemonte, Casale), Marpugnan (Piemonte), Martellina spinosa (Lombardia, Valtellina), Martill salvadegh  (Emilia-Romagna, Parma), Mirto spinoso (Abruzzi, Aquila), Musciara (Campania, Napoli), Musciaro  (Puglia, Foggia), Piccasorce (Roma), Piccasorcì  (Toscana, Val di Chiana), Piccasorci (Marche, Ancona), Piccasorgi (antichi), Piccasurci  (Umbria, Bevagna), Piscialettu  (Sardegna, Cagliari), Pongitopu (antichi), Ponsicul (Veneto, Verona), Ponz ponga (Emilia-Romagna, Reggio), Ponzicul (Veneto, Verona), Pugnienti  (Campania, Ischia), Pugnitopo (Toscana), Puncipulci (Sicilia), Puncisurci (Sicilia), Pungent (Piemonte, Susa), Pungiatop  (Emilia-Romagna, Lunigiana), Pungirati  (Lombardia, Mantova), Pungiratti  (Lombardia, Valtellina), Pungitopo (Toscana), Pungitopo (antichi), Pungitopo (Italia), Punz pondga  (Emilia-Romagna, Reggio), Punz top  (Emilia-Romagna, Modena), Punzatop (Liguria), Punziratti  (Liguria, Rapallo, Chiavari), Punzitopo (Liguria, Genova), Ramascun  (Liguria, Nizza), Rascagatte (Campania, Avellino), Rascognu (Sicilia), Razzacu  (Liguria, Sarzana), Reseroni (Calabria), Ruscara (Campania, Napoli), Ruscara (Calabria), Ruschio (Toscana), Ruschiu (Sardegna, Cagliari), Rusciale  (Campania, Napoli), Ruscli (Italia), Rusclì (Friuli), Rusco (Campania, Napoli), Rusco pungiratto (Emilia-Romagna), Ruscolo (Campania, Napoli), Ruscolo aculeato (Italia), Ruscolo pungitopo (Italia), Ruscu (Calabria), Ruscula (Calabria), Rusculinara (Calabria), Ruspo (Liguria, Genova), Russul (Friuli), Rust  (Veneto, Treviso), Scacciaragnì (Roma), Scopa  (Campania, Avellino), Scopa de la crapettari (Campania, Napoli), Scoparina  (Sicilia, Messina), Scope bruschie  (Marche, Ancona), Scove di ruscli (Friuli), Spargh di ruscli (Friuli), Spina da rati (Veneto, Verona), Spina sorrighina  (Sardegna, Sassari), Spinafrutici (Sicilia, Messina), Spinapulice (Calabria), Spinapulici  (Sicilia, Etna), Spinapurci (Sicilia), Spinarat  (Piemonte, Alessandria), Spinarati (Veneto, Verona), Spinasorech  (Lombardia, Brescia), Spinasurice (Calabria), Spinatopis (Sardegna, Cagliari), Spine d'agrosce  (Campania, Capriglio), Spine de rattì  (Liguria, Savona), Spinedda (Sicilia), Spongiarat (Piemonte), Spongiaratt  (Lombardia, Como), Spruneggio (Toscana), Spruneggiolo (Toscana), Spruscione (Puglia, Bari), Strinatopo (Toscana), Vischiara (Abruzzi), Vischiarna (Abruzzi), Vroscara (Campania, Napoli), Vrusche (Basilicata), Vruscio (Campania, Avellino), Vruscolo (Campania, Napoli), Vruscu (Campania, Cosenza), Zigasorgh (Emilia-Romagna, Romagna). 
 
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Trieste, Campus Universitario., Friuli Venezia-Giulia, Italia
 04/05/2009
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Serle, frazione Ronco., Lombardia, Italia
 4/4/05 0.00.00
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Serle, frazione Ronco., Lombardia, Italia
 4/4/05 0.00.00
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Serle, frazione Ronco., Lombardia, Italia
 4/4/05 0.00.00
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Serle, frazione Ronco., Lombardia, Italia
 4/4/05 0.00.00
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Merano,  Parco urbano, Passeggiata d'estate lungo il Passirio., Trentino-Alto Adige, Italia
 30/10/2008
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Richmond-upon-Thames, Royal Botanic Gardens, Kew, UK
 18/03/2009
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Cormons, Bosco di Plessiva, Friuli Venezia Giulia, Italia
 21/01/2018
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Trieste, Campus Universitario, Friuli-Venezia Giulia , Italia
 02/03/2010
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Trieste, Monte Valerio, Friuli-Venezia Giulia, Italia
 07/05/2010
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Trieste, Campus Universitario, Friuli-Venezia Giulia , Italia
 02/03/2010
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Trieste, Monte Valerio, Friuli-Venezia Giulia, Italia
 07/05/2010
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Trieste, Campus Universitario, Friuli-Venezia Giulia , Italia
 02/03/2010
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Trieste, Campus Universitario, Friuli-Venezia Giulia , Italia
 02/03/2010
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Hippolyte Coste - Flore descriptive et illustrée de la France, de la Corse et des contrées limitrophes, 1901-1906 - Public domain - copyright expired.
 
 
 |  
|  © Hortus Botanicus Catinensis - Herb. sheet 001130
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Trieste, Monte Valerio, Friuli Venezia Giulia, Italia
 24/04/2013
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Trieste, Monte Valerio, Friuli Venezia Giulia, Italia
 24/04/2013
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Merano/Meran, Giardini di Castel Trauttmansdorff, Trentino-Alto Adige/Südtirol, Italia
 03/04/2014
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Trieste, Campus Universitario, Friuli Venezia Giulia, Italia
 16/03/2017
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Trieste, Campus Universitario, Friuli Venezia Giulia, Italia
 16/03/2017
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Cormons, Bosco di Plessiva, Friuli Venezia Giulia, Italia
 21/01/2018
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Cormons, Bosco di Plessiva, Friuli Venezia Giulia, Italia
 21/01/2018
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Cormons, Bosco di Plessiva, Friuli Venezia Giulia, Italia
 21/01/2018
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Cormons, Bosco di Plessiva, Friuli Venezia Giulia, Italia
 21/01/2018
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Cormons, Bosco di Plessiva, Friuli Venezia Giulia, Italia
 21/01/2018
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Capriva del Friuli, Collio, area boschiva lungo il sentiero per Preval, Friuli Venezia Giulia, Italia
 16/03/2019
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Capriva del Friuli, Collio, area boschiva lungo il sentiero per Preval, Friuli Venezia Giulia, Italia
 16/03/2019
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Capriva del Friuli, Collio, area boschiva lungo il sentiero per Preval, Friuli Venezia Giulia, Italia
 16/03/2019
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Capriva del Friuli, Collio, area boschiva lungo il sentiero per Preval, Friuli Venezia Giulia, Italia
 16/03/2019
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Capriva del Friuli, Collio, area boschiva lungo il sentiero per Preval, Friuli Venezia Giulia, Italia
 16/03/2019
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
 Remo Bernardello
 Parco di Portofino, La Spezia, Liguria, Italy
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Trieste, Campus Universitario, TS, Friuli Venezia Giulia, Italia
 16/03/2020
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Trieste, Campus Universitario, TS, Friuli Venezia Giulia, Italia
 16/03/2020
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Trieste, Campus Universitario, TS, Friuli Venezia Giulia, Italia
 16/03/2020
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Trieste, Campus Universitario, TS, Friuli Venezia Giulia, Italia
 16/03/2020
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Trieste, Campus Universitario, TS, Friuli Venezia Giulia, Italia
 16/03/2020
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Trieste, alture del Monte Valerio, TS, Friuli Venezia Giulia, Italia
 17/03/2020
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Trieste, Monte Valerio, TS, Friuli Venezia Giulia, Italia
 18/03/2023
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Trieste, Monte Valerio, TS, Friuli Venezia Giulia, Italia
 18/03/2023
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  |